ACI-CSAI Racing Weekend sul circuito di Varano

Campionato Italiano Energie Alternative Green Scout e per l’Italian Radical Trophy
Sarà l’autodromo “Riccardo Paletti” ad ospitare sabato 28 e domenica 29 aprile il secondo ACI-CSAI Racing Weekend. Il nuovo appuntamento riservato ai Campionati Italiani e di scena nel circuito di Varano de’ Melegari (PR), riserverà ancora una volta un fine settimana ricchissimo di gare e categorie. Protagonisti in pista, ma anche sugli schermi con la diretta TV sul canale Nuvolari, il Campionato Italiano Prototipi al suo secondo round stagionale ed il Campionato Italiano Energie Alternative Green Scout e l’Italian Radical Trophy, alla loro la tappa inaugurale. In pista anche il Trofeo Abarth Italia con le nuove 695 Assetto Corse. Riprende dall’autodromo parmense la stagione 2012 del Campionato Italiano Prototipi. La serie tricolore ACI-CSAI riservata alle affascinanti Sportscar affronta infatti il suo secondo round con il vincitore della tappa inaugurale di Imola, il 27enne milanese Marco Visconti (Osella-Honda CN2 – MG Motorsport), pronto a consolidare la leadership di campionato. Rimasto a secco di punti in uno sfortunato primo round stagionale, il vice-Campione in carica, il comasco Davide Uboldi (Osella-Honda CN2 – Uboldi Corse), è invece determinato al riscatto puntando al successo sulla stessa pista che lo lanciò verso il suo secondo titolo tricolore Prototipi nel 2009. Obiettivo simile per il 24enne forlivese Jacopo Faccioni (Osella-Honda CN2 – Scuderia NT) che, dopo l’incidente al primo giro di Imola, occorsogli proprio quando era in piena lotta per il primato, vuole riprendere subito i punti persi e lanciarsi al vertice di categoria. Ad un tridente Osella affilatissimo, risponde però il lotto di Wolf capeggiato dal 25enne milanese Alberto Bassi e dal suo compagno di colori nella BF Motorsport, il rientrante Manuel Deodati. Esponente unico della classe 3.000 CN4, il romano Claudio Francisci (Tiga-BMW), mentre si appresta a diventare il più giovane pilota nella storia del Campionato Italiano Prototipi, il 15enne veronese Matteo Zivelonghi atteso al debutto al volante della Ligier Honda della Scuderia NT.
A Varano esordirà il Campionato Italiano Energie Alternative Green Scout. Monomarca riservato alle Kia Venga alimentate a GPL voluto dalla BRC Gas Equipment e rivolto all’affermazione delle auto a gas, ecologiche, veloci, sicure ed affidabili. Il monomarca si presenta al via con quindici piloti, di cui due non ancora patentati come Alessandra Brena e Gabriele Volpato, ma con notevoli ambizioni agonistiche come dimostra la presenza di Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia e pilota sempre più esperto. Le due gare avranno ciascuna la durata di 20 minuti più un giro, entrambe in diretta TV su Nuvolari. Oltre alla classifica assoluta saranno premiati anche il miglior under 23 ed il primo over 40. Debutto stagionale anche per l’Italian Radical Trophy, monomarca dedicato alle biposto della casa inglese che ha il proprio punto di riferimento italiano nell’Autosport Sorrento. Le Radical in pista saranno le versioni SR4 ed SR3 da 1600 cc., diverse tra loro per un minore peso di circa 1000 kg a favore delle SR4, oltre alle prosport e SR3 da 1300 cc. Il monomarca, entrato negli ACI CSAI Racing Week End, si presenta al via con i ranghi rinforzati dopo il successo della passata stagione. Tra i protagonisti annunciati il detentore del Trofeo 2011 l’agrigentino Luigi Bruccoleri su SR4, come Michele e Cataldo Esposito, l’esperto aretino Andrea Fausti su SR3, reduce dal successo nella serie europea 2010. Le due gare da 18 minuti più un giro saranno trasmesse in diretta su Nuvolari.
A Varano de’ Melegari inizia il Trofeo Abarth Italia 2012, che quest’anno presenta la grande novità della nuova vettura: l’Abarth 695 Assetto Corse, che può prendere parte ai trofei in pista Italia ed Europa insieme alla collaudata Abarth 500 Assetto Corse. La “695” è stata scelta da molti dei protagonisti delle passate stagioni, come Nicola Baldan, Alex Campani, Eric Scalvini e Paolo Scudieri.
2014-09-01
A Varano esordirà il Campionato Italiano Energie Alternative Green Scout. Monomarca riservato alle Kia Venga alimentate a GPL voluto dalla BRC Gas Equipment e rivolto all’affermazione delle auto a gas, ecologiche, veloci, sicure ed affidabili. Il monomarca si presenta al via con quindici piloti, di cui due non ancora patentati come Alessandra Brena e Gabriele Volpato, ma con notevoli ambizioni agonistiche come dimostra la presenza di Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia e pilota sempre più esperto. Le due gare avranno ciascuna la durata di 20 minuti più un giro, entrambe in diretta TV su Nuvolari. Oltre alla classifica assoluta saranno premiati anche il miglior under 23 ed il primo over 40. Debutto stagionale anche per l’Italian Radical Trophy, monomarca dedicato alle biposto della casa inglese che ha il proprio punto di riferimento italiano nell’Autosport Sorrento. Le Radical in pista saranno le versioni SR4 ed SR3 da 1600 cc., diverse tra loro per un minore peso di circa 1000 kg a favore delle SR4, oltre alle prosport e SR3 da 1300 cc. Il monomarca, entrato negli ACI CSAI Racing Week End, si presenta al via con i ranghi rinforzati dopo il successo della passata stagione. Tra i protagonisti annunciati il detentore del Trofeo 2011 l’agrigentino Luigi Bruccoleri su SR4, come Michele e Cataldo Esposito, l’esperto aretino Andrea Fausti su SR3, reduce dal successo nella serie europea 2010. Le due gare da 18 minuti più un giro saranno trasmesse in diretta su Nuvolari.
A Varano de’ Melegari inizia il Trofeo Abarth Italia 2012, che quest’anno presenta la grande novità della nuova vettura: l’Abarth 695 Assetto Corse, che può prendere parte ai trofei in pista Italia ed Europa insieme alla collaudata Abarth 500 Assetto Corse. La “695” è stata scelta da molti dei protagonisti delle passate stagioni, come Nicola Baldan, Alex Campani, Eric Scalvini e Paolo Scudieri.
2014-09-01