• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Lucky, Noberasco, Guggiari tra le presenze di prestigio di Tuscan Rewind

Lucky, Noberasco, Guggiari tra le presenze di prestigio di Tuscan Rewind

SILVASTI, STOCK, HARRACH, CALLUM TRA I NUMEROSI ISCRITTI DA VARIE PARTI D’EUROPA. CONFERMATI WALTER ROHRL APRIPISTA E HARRI TOIVONEN CON LA LANCIA 037


Mentre sono ancora aperte le iscrizioni, che chiuderanno il prossimo 24 novembre, è già ricco l’elenco di fuoriclasse che hanno già aderito a Tuscan Rewind, il rally che riporta sui mitici sterrati “mondiali” della Toscana le macchine di allora, ma anche quelle moderne. Soprattutto alcuni indimenticabili campioni di qualche anno fa torneranno a dare spettacolo, dal 28 al 30 novembre prossimi, sulle prove speciali intorno alla splendida Montalcino e all’affascinante Buonconvento. Già nota la presenza di Walter Rohrl in veste di apripista di lusso e di Harri Toivonen, con una Lancia 037 del Museo storico della Casa torinese, saranno invece impegnati in gara “Lucky” Battistolli, vincitore al Tuscan Rewind 2013, e Paolo Baggio, entrambi al volante di Lancia 037. Tra i piloti italiani di rilievo, si sono iscritti Gabriele Noberasco, che ritrova la Citroen Visa 1000 Pistes, Enrico Guggiari, con la Fiat 131 Abarth, Peter Zanchi e Simone Romagna con due Lancia Delta Integrale, Maurizio Stasia con la Triumph Tr7. IMPORTANTE PRESENZA DI EQUIPAGGI STRANIERI Grandi presenze anche tra i numerosi equipaggi stranieri che hanno “scoperto” e abbracciato Tuscan Rewind non solo per il fascino di prove speciali leggendarie, ma anche per la bellezza degli scenari e la ricchezza della proposta eno-gastronomica del cuore verde della Toscana. Dalla Finlandia arriva il campione Ville Silvasti, al volante della Audi Quattro, realizzata dall’italiano Andrea Zivian, e con alle note Asko Sairanen, abituale navigatore di Jari-Matti Latvala quando corre nei rally storici. Torna il fuoriclasse tedesco Michael Stock, con la Porsche 911 Sc, qui vincitore nel 2012, ci sarà l’austriaco Harrach con una Citroen Visa, dall’Inghilterra arriva Guy Callum con una splendida Ford Escort Rs gruppo 4, mentre lo svizzero Girardo è iscritto con la una Fiat 124 Abarth “vestita” Gulf. “Anche tra le vetture Moderne avremo comunque altri bei nomi della rallismo tricolore – sottolinea Vito Piarulli, “inventore” di Tuscan Rewind – Questo evento cresce nelle considerazione di tanti piloti e soprattutto dei piloti stranieri, attirati dalla storia di queste prove speciali e dalla affascinante location. Tuscan Rewind si sta radicando anche in ambito locale, con importanti partner che confermano il loro appoggio e con nuovi sponsors che si avvicinano. Castello Banfi, partner della prima ora, è adesso main- sponsor e attivo supporter nei giorno della gara, offrendo anche l’aperitivo, con suoi famosi vini, a tutti gli equipaggi al venerdì nel tardo pomeriggio. Così come la cantina Casanova dei Neri metterà a disposizione il ricco rinfresco alla domenica. Insostituibile anche l’apporto, nel sostegno a Tuscan Rewind, di Bs Trasporti, di Santi Costruzioni, di Fattoria dei Barbi e della appassionata new entry Cantini Vetro”. IL PROGRAMMA DEL 5° TUSCAN REWIND Due le tappe in programma, per circa 260 km di percorso totale, inframezzato da nove prove speciali, per circa 85 km complessivi. La prima tappa è in programma sabato 29 novembre e comprende due prove speciali, “Tenuta Castiglion del Bosco”, lunga circa 14 km, con partenza da Torrenieri e che verrà ripetuta tre volte, come la prova di “Santa Marcella”, lunga circa 5 km. La seconda tappa, domenica 30 novembre, ricalca invece, a grandi linee, quella di Tuscan Rewind 2013, con le due prove speciali de La Sesta e Castelgiocondo, da ripetere due volte ciascuna. La gara entrerà nel vivo giovedì 27 novembre, con le ricognizioni del percorso, mentre venerdì 28 novembre le verifiche tecnico-sportive saranno inframezzate dallo shakedown, nei pressi di Tavernelle. La partenza del 5° Tuscan Rewind verrà data, da Montalcino, sabato 29 novembre alle ore 11.00, l’arrivo della prima frazione sarà a Buonconvento alle ore 17.40, con chiusura di giornata con Tuscan Buffet, ricco menù con degustazione di prodotti del territorio. Da non perdere il riordino notturno delle vetture, tra sabato e domenica, che verranno radunate presso la Cantina di Montalcino. La seconda tappa scatterà da Buonconvento domenica 30 novembre alle ore 10.00, mentre l’arrivo finale è fissato a Montalcino alle ore 15.30. A Buonconvento saranno allestiti il Parco Assistenza e un Riordino, ubicato sotto le Mura storiche, nella stessa location che, in passato, ha ospitato le soste del rally mondiale. Il Riordino in notturna del sabato avrà luogo nei pressi della Cantina di Montalcino. Il Riordino di domenica 20 novembre, invece, è previsto nella affascinante Cantina Casanova di Neri a Montalcino.

2018-09-26 00:00:00




Driver Rally Show e Coppa Arena Historic
Driver Rally Show e Coppa Arena Historic
Le validità del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2015
Le validità del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2015
Un calvario il Rally di Piancavallo per Matteo Luise su Fiat Ritmo
Un calvario il Rally di Piancavallo per Matteo Luise su Fiat Ritmo
Guagliardo davanti a tutti sulla prima a Piancavallo
Guagliardo davanti a tutti sulla prima a Piancavallo
E' Mimmo Guagliardo il leader al Piancavallo Storico, dopo due prove speciali
E' Mimmo Guagliardo il leader al Piancavallo Storico, dopo due prove speciali
Ripartito il Piancavallo da Maniago
Ripartito il Piancavallo da Maniago
Rally Piancavallo Storico Out Guagliardo, primo Lucky
Rally Piancavallo Storico Out Guagliardo, primo Lucky
Lucky allunga al comando del Piancavallo storico su Ferrari GTO
Lucky allunga al comando del Piancavallo storico su Ferrari GTO
Dopo quattro prove speciali, Lucky e Cazzaro al comando del Piancavallo Storico
Dopo quattro prove speciali, Lucky e Cazzaro al comando del Piancavallo Storico
Nicholas Montini vince la sesta ed ultima piesse ed il Rally Piancavallo Storico
Nicholas Montini vince la sesta ed ultima piesse ed il Rally Piancavallo Storico

Lucky

Noberasco

Guggiari

Tuscan Rewind

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
3 51
3.142.240.117
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?