• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Nicola Caldani vince con la Ford Fiesta R5 il Ciocchetto

Nicola Caldani vince con la Ford Fiesta R5 il Ciocchetto

Il pilota versiliese si è fatto un bel regalo di Natale andando a firmare per la terza volta l’albo d’oro della gara. E’ passato al comando dalla terza prova, la prima di oggi, riuscendo poi a prendere il largo prova per prova. Ai posti d’onore Ciuffi e Michelini


Il versiliese Nicola Caldani, con la Ford Fiesta R5, è il vincitore del 23°Rally “Il Ciocchetto”, ultima gara di rally dell’anno in Italia. Il classico appuntamento agonistico “sotto l’albero”, creazione del compianto Maurizio Perissinot ai primi anni novanta, si è svolto tra la serata di ieri e l’intera giornata odierna, sulla lunghezza di ben 14 tratti cronometrati - spettacolari ed avvincenti - ricavati come consuetudine dentro il comprensorio del Ciocco, uno dei “templi” della specialità non solo in ambito nazionale.

Caldani, in coppia con Roberto Mometti (cui è andato il Trofeo Perissinot), ha concesso il tris di successi dopo quello del 2000 e del 2009, conducendo una gara di alto profilo, nella quale è passato al comando con un attacco deciso dalla terza prova speciale, la prima odierna. Le prime due “piesse” di ieri sera, infatti, messe in campo per ricordare proprio la figura di Perissinot a dieci anni dalla sua prematura scomparsa, avevano elevato a leader il vincitore del 2013, il massese Gabriele “Ciava” Ciavarella, in coppia con Perna, su un’altra Fiesta R5. Poi, Caldani, di primo mattino è andato al vertice, l’altro ha poi compiuto un errore sulla quarta prova e sulla successiva quinta è uscito di strada lasciando il via libera al futuro vincitore.

Alle spalle di Caldani, in seconda posizione, ha concluso il fiorentino Paolo Ciuffi, tornato al Ciocco con una Mitsubishi Lancer Evolution. Inseguiva il poker di successi, il pilota di Impruneta, affiancato da Bugelli, ma ha subito toccato con mano la forza della Fiesta R5 prima di “Ciava” e poi di Caldani. Concreta ed esente da errori, comunque, la gara di Ciuffi, che ha vinto anche il Gruppo N, le vetture derivate dalla serie, lamentando una difficoltà al cambio nel finale di gara.

Al terzo posto assoluto ha poi finito il lucchese Rudy Michelini, con la sua Citroen DS3 R5, assecondato da Moriconi. Per lui una gara estremamente regolare, sempre nelle altre sfere della classifica, premiata dal gradino più basso del podio.

Quarta piazza, sudata nel finale, per il “padrone di casa” Andrea Marcucci, affiancato da Gonnella. Una prestazione decisamente in crescendo, la sua, dopo un avvio sofferto per debito di feeling con la sua Peugeot 207 S2000 in quanto vi corre in rare occasioni all’anno. Era incappato in un errore inziale, Marcucci, che lo aveva relegato in retrovia, problema poi ovviato con una grintosa rimonta chiudendo quindi con l’apprensione di un problema tecnico che ha rischiato di fargli perdere la posizione.

Dai quartieri alti della classifica assoluta sono mancati diversi attori che hanno movimentato buona parte della gara: l’altro versiliese Emanuele Dati, al debutto con la Peugeot 208 T16 R5, ed anche il vivace udinese Tomas Pascoli (Peugeot 207 S2000). Dati è stato appiedato dalla vettura dopo la nona prova per una panne elettrica dopo, anche in questo caso, una gara in rimonta dalla difficoltà iniziale per capire la vettura, mentre Pascoli si è fermato a metà dell’impegno odierno per problemi meccanici.

Completa la top five il giovane lucchese Luca Panzani (terzo classificato nel tricolore junior 2014), al via con una Citroen C2 R2 Max da 1600 cc. E’ stato acceso, il confronto, con l’altro giovane astro nascente del rallismo lucchese, Gianandrea Pisani, con una più potente Renault Clio R3: per tutta la gara i due sono stati estremamente vicini, con Panzani che poi ha avuto la meglio per poco più di venti secondi, risultando quindi il migliore tra le vetture a due ruote motrici.

Tra Panzani e Pisani, in sesta posizione, ha finito il piemontese Alessandro Bocchio, con una datata Renault Clio Williams Gruppo A, spettacolare e concreto per tutto l’arco della gara, offrendo anche tanto spettacolo.

Settimo dunque Pisani, ottavo il meritevole sardo Marino Gessa, con la piccola Peugeot 106 Rally, mentre la top ten assoluta è stata completata dal friulano Dimitri Tomasso (Renault Clio Williams) e dal pistoiese Gabriele Tognozzi, con la Renault Clio RS Gruppo N.

Le curve del Ciocco, tra la serata di ieri e l’intera giornata odierna, sono state prese d’assalto da migliaia di appassionati di rally e non, attratti dal notevole valore del plateau di iscritti oltre che per vedere proseguire la forte tradizione di una gara unica nel suo genere, anche confortata da una tiepida giornata di sole.

Con quest’ultimo atto stagionale, La Organization Sport Events ha chiuso il capitolo 2014 con all’attivo tre gare rivelatesi tutte di alto profilo, con capofila il “Ciocco”, apertura del tricolore rally, consuetudine che si ripeterà nella prossima primavera, dal 20 al 22 marzo. Per esso si lavora già da tempo, pensando ad alcune sostanziali novità, anche in questo caso per proseguire la tradizione.

2014-12-22 00:00:00




Sperlonga sorride a PR Group grazie a Domenico Erbetta
Sperlonga sorride a PR Group grazie a Domenico Erbetta
75 equipaggi iscritti al Rally Il Ciocchetto
75 equipaggi iscritti al Rally Il Ciocchetto
Rudy Michelini ci riprova al “Ciocchetto”: al via con la Citroen ds3 r5
Rudy Michelini ci riprova al “Ciocchetto”: al via con la Citroen ds3 r5
Procar Motorsport al “Ciocchetto” con Michelini
Procar Motorsport al “Ciocchetto” con Michelini
Pr Group al Rally del Ciocchetto, Memorial Maurizio Perissinot
Pr Group al Rally del Ciocchetto, Memorial Maurizio Perissinot
A-Style trionfa la Motor Show di Bologna
A-Style trionfa la Motor Show di Bologna
 il team giannecchini & salotti chiude in bellezza la stagione 2014 con l’equipaggio mazzoni-angilletta al 23° rally il ciocchetto
il team giannecchini & salotti chiude in bellezza la stagione 2014 con l’equipaggio mazzoni-angilletta al 23° rally il ciocchetto
 il freddy’s team al rally de il ciocchetto con due equipaggi: freddy-lenzi su peugeot 106 rallye e perna-martinelli invece su renault clio rs
il freddy’s team al rally de il ciocchetto con due equipaggi: freddy-lenzi su peugeot 106 rallye e perna-martinelli invece su renault clio rs
Alfonso Fofò Di Benedetto super al ronde di Sperlonga
Alfonso Fofò Di Benedetto super al ronde di Sperlonga
Tobia Cavallini soddisfatto del Memorial Bettega
Tobia Cavallini soddisfatto del Memorial Bettega

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
1 19
3.136.17.154
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?