• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Iscrizioni aperte Città di Arezzo-Ronde Valtiberina

Iscrizioni aperte Città di Arezzo-Ronde Valtiberina

La gara sarà il penultimo atto Challenge Raceday 2014-2015 ed avrà anche la validità per l’Open Rally Toscano. Quest’anno sarà organizzata da Valtiberina Motorsport ed andrà a proporre di nuovo sfide emozionanti sull’Alpe di Poti. Iscrizioni aperte sino al 23 febbraio


Dalla giornata odierna, il 9° Città di Arezzo-Ronde Valtiberina, entra nella fase decisiva, quella che porterà alle sfide, previste per il 28 febbraio-01 marzo. Penultimo atto del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra 2014/2015 e valida anche per l’Open Rally Toscano, la gara quest’anno gestita interamente da Valtiberina Motorsport, apre infatti le iscrizioni, periodo che arriverà sino al 23 febbraio.

AREZZO IL QUARTIER GENERALE DELL’EVENTO Con soddisfazione viene riconfermata la città di Arezzo quale quartier generale dell’evento, sulla scorta della forte sinergia instauratasi dalla passata edizione con l’Amministrazione Provinciale di Arezzo, con l’Assessorato allo Sport del Comune di Arezzo, oltre che con il Comune di Anghiari, ed ovviamente con la locale delegazione Aci. Non da meno si è manifestata ancora forte la collaborazione di tutte le Forze dell'Ordine coinvolte a vario titolo nel controllo e gestione della gara ed una menzione particolare deve essere fatta per Piero Comanducci. Persona di forte richiamo in ambito rallistico non solo nazionale, per questa gara ha lavorato con passione dallo scorso anno affinché arrivasse ad avere Arezzo come location esclusiva, trovando ampi consensi.

L’Automobile Club d’Italia ha designato la gara quale TEST EVENT GIOVANI, insieme a poche altri eventi, utileagli Osservatori e i Tutor di ACI TEAM ITALIA per visionare i giovani talenti dell’Italia da rally, piloti di un'età compresa tra i 18 e i 23 anni che si stanno avvicinando allo sport automobilistico.

“L’ALPE DI POTI” PRONTA A FAR VIVERE SFIDE RICCHE DI ADRENALINA E SPETTACOLO L’Alpe di Poti, è luogo di culto di molti appassionati di rally. “Rispolverata” nel 2012, dopo una lunga assenza dai tempi del “Sanremo” Mondiale prima e del “San Marino” poi, verrà riproposta anche per questa edizione, 14 chilometri di grande effetto sia per chi guida che anche per chi sarà a bordo strada a vedere i quattro passaggi previsti, con il celebre “Salto di Poti” (da dove si possono vedere in sicurezza l’allungo e la curva prima del salto, il dosso e la bellissima “esse” che segue), pronto a stimolare anche le “scommesse” su chi arriverà più “in alto” o più “in lungo”.

IL PROGRAMMA DI GARA Tra le tante novità proposte dall’edizione 2015, vi é anche quella che riguarda gli orari della gara. La partenza della prima prova speciale al mattino della domenica sarà posticipata di mezz'ora rispetto al 2014, cosa che ai concorrenti si prevede possa permetteredi limitare il rischio di ghiaccio o nebbia, oltre a permettereun più agevole afflusso del pubblico lungo la strada dell’Alpe di Poti. La Direzione Gara, la Segreteria e la Sala Stampa sono previsti presso l’Hotel Continentale mentre il Parco di Assistenza ed i riordinamenti saranno organizzati di nuovo nella zona dello stadio cittadino. La cerimonia di partenza e l’arrivo saranno da Via Roma, il classico “salotto buono” del capoluogo aretino, occasione unica per unire il fascino del centro della città con la carovana del rally ed i suoi attori.

DISTRIBUZIONE RADAR e VERIFICHE SPORTIVE ANTE-GARA Sabato 28 Febbraio 2015 dalle 8.00 alle 12.00 presso Centro Sportivo Chimera Parcheggi Stadio Arezzo

VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA Sabato 28 Febbraio 2015 dalle 8.30 alle 12.30 presso Parco Assistenza Vetture Parcheggi Stadio Arezzo

SHAKEDOWN Sabato 28 Febbraio (km 2.3) dalle 10.30 alle 13.30

RICOGNIZIONI AUTORIZZATE Sabato 28 Febbraio 2015 dalle 12.00 alle 17.00 Sono consentiti n. 3 passaggi (totali) controllati

INGRESSO VETTURE IN PARCO PARTENZA Sabato 28 Febbraio 2015 Stadio di Arezzo dalle 15.00 alle 17.00

PERCORSO - Lunghezza della Prova Speciale “Alpe di Poti” di Km 14,050 da ripetere 4 volte per un totale di circa 56,200 Km - Lunghezza totale del percorso di Km 270,260
SEQUENZA GARA
-Partenza sabato 28 febbraio ore 18.31
-Entrata Riordino notturno sabato 28 Febbraio ore 19.01
-Uscita Riordino notturno domenica 1 Marzo ore 08.01
-Arrivo e premiazione sul palco (sub-judice) domenica 1 Marzo ore 17.30


Lo scorso anno, l’8° Città di Arezzo - Ronde Valtiberina, conobbe la vittoria dei veronesi Luca Hoelbling e Mauro Grassi, su una Ford Fiesta WRC, con il resto del podio a Romagna-Lamonato (Ford Focus WRC) e Grossi-Pavesi (Mitsubishi Lancer EVO IX gr. R).

2015-02-01




Oliver Burri si ferma dopo 10 prove speciali al Rally di Montecarlo
Oliver Burri si ferma dopo 10 prove speciali al Rally di Montecarlo
Marco Silva Gianni Pina  Rally di Monte Carlo
Marco Silva Gianni Pina Rally di Monte Carlo
Città di Arezzo Ronde Valtiberina iscrizioni aperte
Città di Arezzo Ronde Valtiberina iscrizioni aperte
Luca Panzani tornerà nel Campionato Italiano Rally per la stagione 2015
Luca Panzani tornerà nel Campionato Italiano Rally per la stagione 2015
A Verona premiati i protagonisti del Campionato Italiano Rally 2014
A Verona premiati i protagonisti del Campionato Italiano Rally 2014
Max Rendina premiato con il Volante d’argento
Max Rendina premiato con il Volante d’argento
Rally del Canevale 21 22 Febbraio
Rally del Canevale 21 22 Febbraio
A Verona la festa di ACI per i Campioni Italiani di Automobilismo 2014
A Verona la festa di ACI per i Campioni Italiani di Automobilismo 2014
Suzuki Rally Trophy: dopo il successo della prima edizione la Corona torna in gioco
Suzuki Rally Trophy: dopo il successo della prima edizione la Corona torna in gioco
Davide Pighi Peugeot 208 T16 R5 ERTS-Hankook Competition
Davide Pighi Peugeot 208 T16 R5 ERTS-Hankook Competition

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
4 41
3.23.105.244
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?