I Raggruppamenti a metà gara

Le classifiche dei quattro raggruppamenti, dopo la quarta piesse all'Historic Rally delle vallate Aretine
Quattro piesse disuutate, quattro vincitori diversi, due i leader della gara.
Nel 1. Raggruppamento sono primi i siciliani Savioli e Failla, con la BMW 2002 Ti 1600, conducendo per 1'06" sui biellesi Rimoldi e Mantovani, con la Porsche 911 S, terzo posto per i torinesi Parisi - D'Angelo, secondi a 1'42" con la Porsche 911 S, terzi Cecconi e Piras su Fiat 500 Giannini.
Problemi tecnici alle vetture hanno determinato il ritiro di Paganoni, Porsche 911 S e Turchi fermato da una passe della Fiat 125 S
Il 2. raggruppamento coincide in parte con la classifica assoluta della gara e vede al comando Alberto Salvini, il senese della Piacenza Corse che con la Porsche 911 RSr dei Balletti è in lotta serrata con Nicholas Montini. Il bresciano, campione in carica e compagno di squadra del toscano ora leader, si è messo in luce nelle prime battute di gara sulle prove speciali più lunghe, perdendo poi terreno sulle corte dove è stato superato perdendo la prima piazza della gara, ma al volante della Porsche 911 Rsr Pentacar è pronto a riscattarsi e rimontare il mezzo secondo di svantaggio che paga a Salvini. Terzo, ma alla ragguardevole distanza di 54"6 dal primatista è il toscano De Bellis al volante di una Porsche 911 S Balletti. Quarto è il piemontese Maurizio Elia, primo tra le Gruppo 2 con la Ford Escort Rs MK1, precedendo il novarese Dino Vicario, anch'egli al volante della inglesina.
E' andrea Guggiari il primo classificato del 3. Raggruppamento a metà gara. il comasco in coppia con Sordelli a bordo della Ford Escort RS 2000 Gruppo 4, guida il Raggruppamento davanti al piemontese Sergio Mano, secondo con la Fiat 131 Abarth Gruppo 4 ed a Federico Ormezzano. Assieme alla Betty Tognana, il biellese conduce il Gruppo 2 con la Talbot Sumbean Lotus, precedendo il siciliano Angelo Diana, al volante della BMW 320, mentre il febbricitante Riccardo Bucci settimo di Raggruppamento e terzo del Gruppo 2 con la Alfetta GTV. Ottavo è il siciliano Ospedale, primo della 1600 con la Volkswagen Golf.
Il 4. Raggruppamento vede al comando il sammarinese Marco Bianchini, con 18"5 sul veneto Paolo Baggio, entrambi su Lancia Rally 037 Ksport. Terzo è il vicentino Giorgio Costenaro che con la Lancia Rally 037 precede il sammarinese Eraldo Righi, primo della Gruppo A con la Alfetta GTV6 2.5, davanti a Fiorenza Soave su Fiat Ritmo 130 nel corso della quarta piesse si è ritirato il veneto fabio Frisiero, per uscita di strada.
2015-03-08
Problemi tecnici alle vetture hanno determinato il ritiro di Paganoni, Porsche 911 S e Turchi fermato da una passe della Fiat 125 S
Il 2. raggruppamento coincide in parte con la classifica assoluta della gara e vede al comando Alberto Salvini, il senese della Piacenza Corse che con la Porsche 911 RSr dei Balletti è in lotta serrata con Nicholas Montini. Il bresciano, campione in carica e compagno di squadra del toscano ora leader, si è messo in luce nelle prime battute di gara sulle prove speciali più lunghe, perdendo poi terreno sulle corte dove è stato superato perdendo la prima piazza della gara, ma al volante della Porsche 911 Rsr Pentacar è pronto a riscattarsi e rimontare il mezzo secondo di svantaggio che paga a Salvini. Terzo, ma alla ragguardevole distanza di 54"6 dal primatista è il toscano De Bellis al volante di una Porsche 911 S Balletti. Quarto è il piemontese Maurizio Elia, primo tra le Gruppo 2 con la Ford Escort Rs MK1, precedendo il novarese Dino Vicario, anch'egli al volante della inglesina.
E' andrea Guggiari il primo classificato del 3. Raggruppamento a metà gara. il comasco in coppia con Sordelli a bordo della Ford Escort RS 2000 Gruppo 4, guida il Raggruppamento davanti al piemontese Sergio Mano, secondo con la Fiat 131 Abarth Gruppo 4 ed a Federico Ormezzano. Assieme alla Betty Tognana, il biellese conduce il Gruppo 2 con la Talbot Sumbean Lotus, precedendo il siciliano Angelo Diana, al volante della BMW 320, mentre il febbricitante Riccardo Bucci settimo di Raggruppamento e terzo del Gruppo 2 con la Alfetta GTV. Ottavo è il siciliano Ospedale, primo della 1600 con la Volkswagen Golf.
Il 4. Raggruppamento vede al comando il sammarinese Marco Bianchini, con 18"5 sul veneto Paolo Baggio, entrambi su Lancia Rally 037 Ksport. Terzo è il vicentino Giorgio Costenaro che con la Lancia Rally 037 precede il sammarinese Eraldo Righi, primo della Gruppo A con la Alfetta GTV6 2.5, davanti a Fiorenza Soave su Fiat Ritmo 130 nel corso della quarta piesse si è ritirato il veneto fabio Frisiero, per uscita di strada.
2015-03-08