Sgb rallye e Fofò di Benedetto in vetrina alla Ronde delle Miniere

Ottima prestazione per la scuderia nebroidea che conquista grazie alla maiuscola prestazione del suo alfiere, Alfonso Fofò Di Benedetto, uno strepitoso 4° posto assoluto dominando la classe s2000.
L’edizione
2015
della
Ronde
delle
Miniere
sarà
certamente
archiviata
come
una
gara
di
alto
livello,
dove
lo
spettacolo,
la
bravura
degli
organizzatori,
la
qualità
dei
partecipanti
e
la
bellezza
della
prova
hanno
fatto
da
cornice
ad
un
evento
davvero
ben
riuscito.
Elenco
partenti
con
grandi
nomi
che
hanno
dato
spettacolo
lungo
i
quasi
15
km
della
prova
speciale,
ripetuta
4
volte,
con
i
3
migliori
passaggi
utili
ai
fini
della
classifica
finale.
Grande
prestazione
per
la
scuderia
S.G.B.
rallye
portata
in
gara
dal
suo
forte
pilota
Alfonso
Fofò
Di
Benedetto
che
ancora
una
volta
ha
dimostrato
le
sue
doti
di
aggressività,
tecnica
e
combattività
che
gli
hanno
consentito
grazie
anche
all’apporto
del
suo
naviga
Carlo
De
Luis
di
concludere
la
corsa
in
4°
posizione
assoluta
ad
un
soffio
dal
podio,
perso
solo
per
una
piccola
dose
di
sfortuna
nell’ultima
prova
e
stravincendo
la
sua
classe.
La
maiuscola
prestazione
è
ancora
più
marcata
considerando
le
certamente
minori
prestazioni
della
sua
Peugeot
207
s2000
che
seppur
sapientemente
gestita
dalla
Erreffe
Rally
Team
di
Agostino
Roda,
risulta
certamente
inferiore
alla
nuova
generazione
della
classe
R5.
“E’
stata
una
grandissima
prestazione
–
ha
dichiarato
al
termine
Fofò
Di
Benedetto
-‐
sono
davvero
molto
contento.
Queste
sono
giornate
di
sport
splendide
che
si
portano
dentro
per
sempre.
Un
grandissimo
grazie
al
mio
naviga
Daniele
De
Luis,
davvero
un
grande
professionista
malgrado
la
nostra
prima
gara
insieme
e
colgo
l’occasione
per
abbracciare
affettuosamente
Gino
Abatecola,
con
il
quale
spesso
corriamo
insieme,
colpito
da
un
grave
lutto
nei
giorni
della
gara.
Ho
guidato
davvero
bene,
abbiamo
sentito
il
feeling
con
la
macchina
da
subito,
la
prova
era
esaltante
davvero
molto
tecnica
e
siamo
stati
bravissimi
a
contenere
i
distacchi
con
le
molto
più
performanti
Wrc.
Prendere
meno
di
4
secondi
in
15
km
nella
prima
prova
da
un
grande
Elwis
Chentre
è
davvero
un
ottimo
risultato.
Peccato
davvero
per
il
3°
posto
sfumato
per
la
sfortuna
di
aver
trovato
un
concorrente
che
occupava
la
prova
in
traiettoria
a
pochi
km
dallo
stop
dell’ultima
prova,
ma
poco
importa
non
è
questo
episodio
a
cambiare
la
prestazione
ottenuta
sulle
strade
dell’appennino.
Adesso
andiamo
avanti
con
tanta
grinta
e
tanta
determinazione
per
i
prossimi
impegni.”
2015-03-18
2015-03-18