• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Rally degli Abeti e dell’Abetone 6 e 7 giugno

Rally degli Abeti e dell’Abetone 6 e 7 giugno

La gara, terzo atto del Trofeo Rally Nazionali di 4^ zona a coefficiente 1,5, si svolgerà il secondo week-end di giugno con lo stesso format della passata edizione, spostandosi in avanti di una settimana dalla data originaria.


La AS Abeti Racing presenta oggi la 33^ edizione del Rally degli Abeti e dell’Abetone, organizzata come consuetudine in collaborazione con l’Automobile Club Pistoia.

Dalla data originaria a cavallo tra maggio e giugno, l’evento è stato spostato di una settimana più avanti nel calendario, quindi per il 6 e 7 giugno e sarà valido come quarta prova del Trofeo Rally Nazionali di quarta zona con coefficiente di punteggio 1,5.

Il Rally degli Abeti e dell’Abetone, uno degli eventi di maggior risonanza mediatica per l’area pistoiese, oltre che una delle gare di rallies più longeve in Toscana, sarà valido per l’Open Rally Toscano, e per il Trofeo ACI Lucca si presenterà con un’edizione che andrà a ricalcare il format del 2014, annata passata certamente alla storia in quanto conobbe la prima vittoria assoluta a livello internazionale di una vettura di categoria “R2”, nel dettaglio la Renault Twingo dei locali Gasperetti-Ferrari.

IL PERCORSO: RICONFERMATA LA “RONDE” DI GAVINANA, PIU’ CORTA LA “PITEGLIO” Anche per l’edizione duemilaquindici, come accaduto per le precedenti edizioni, il lavoro della A.S: Abeti Racing intorno alla gara è stato portato avanti soprattutto pensando al particolare momento economico: un impegno forte, deciso, quello dell’organizzazione sammarcellina che ha guardato soprattutto al contenimento dei costi generali.

Un percorso, quello del 2015, che sarà mantenuto sugli standard elevati del passato, certamente ricavato dalla tradizione della gara “più verde d’Italia” e che vedrà riconfermata - a forte richiesta - la celebre “Ronde di Gavinana”, uno dei primi esempi nel suo genere in Italia, rispolverata nel 2012 dopo ben sei anni di pausa. Forte di contenuti tecnici e spettacolari di elevato livello, sarà nuovamente il classico valore aggiunto al rally.

Il rally viene dunque proposto nello stesso format della passata edizione, con un totale di sette Prove Speciali, quattro diverse. Si avrà la parziale modifica di una sola Prova, quella denominata “Piteglio”. Quest’anno, si correrà in una versione più corta, “tagliata” nella sua parte iniziale per evitare problemi di stabilità del fondo stradale in pavè dentro l’abitato del paese di Piteglio, per arrivare alle porte di Mammiano Basso. Poi oltre alla Ronde di Gavinana, le altre due prove saranno due classiche, la “Lizzano” e la “Torri”, percorsi presenti sino dalla prima edizione del Rally del lontano 1983.

IL PROGRAMMA DI GARA Dopo la partenza “tecnica” dal Parco Assistenza di Campo Tizzoro, lungo la strada che da Pistoia porta all’Abetone, alle ore 17,21 di sabato 6 giugno, sarà dunque la Ronde di Gavinana, ad inaugurare le sfide con il cronometro (ore 17,35), per poi vedere allungarsi il resto della gara l’indomani, domenica 7 giugno, dopo l’uscita dal riordino notturno a San Marcello (ore 07,31) con altri sei tratti cronometrati, tre diversi da percorrere due volte. L’arrivo finale è previsto in Piazza Matteotti a San Marcello a partire dalle ore 17,15 Il totale della distanza del rally è di 269,940 Km. dei quali 71,190 cronometrati.

CONFERMATA LA LOGISTICA GENERALE Il cuore del Rally degli Abeti e dell’Abetone sarà il Parco Assistenza, nuovamente previsto nella Zona Insediamenti Produttivi di Campo Tizzoro mentre il quartier generale sarà ubicato nella “storica” sede del Palazzo Comunale di San Marcello Pistoiese.

Quattro, in totale, i Service Area previsti per la gara ed altrettanti i riordinamenti: dopo quello notturno di San Marcello due saranno a Maresca ed uno all’Abetone.

2015-03-18 00:00:00




Trofei Suzuki: la “scuola” dei Campioni
Trofei Suzuki: la “scuola” dei Campioni
Primo appuntamento di stagione per la per Citroen DS3 R5 di procar motorsport
Primo appuntamento di stagione per la per Citroen DS3 R5 di procar motorsport
Riparte dal Ciocco la sfida di BRC
Riparte dal Ciocco la sfida di BRC
Corinne Federighi debutta nel campionato rally
Corinne Federighi debutta nel campionato rally
Elwis Chentre e Isabella Gualtieri vincono le  Ronde delle Miniere
Elwis Chentre e Isabella Gualtieri vincono le Ronde delle Miniere
Luca Pedersoli all’Imola Rally Circuit con la Citroën C4 WRC Magneti Marelli Checkstar
Luca Pedersoli all’Imola Rally Circuit con la Citroën C4 WRC Magneti Marelli Checkstar
Inizia la stagione 2015 di Butterfly motorsport e Federico Tesio
Inizia la stagione 2015 di Butterfly motorsport e Federico Tesio
Freguglia ed A-style team in cerca del tris al rally dei laghi
Freguglia ed A-style team in cerca del tris al rally dei laghi
Stefano Mella ed Ivan Ballinari gareggeranno nel campionato assoluto svizzero con le ford fiesta della mv motorsport
Stefano Mella ed Ivan Ballinari gareggeranno nel campionato assoluto svizzero con le ford fiesta della mv motorsport
SGB Rallye al 1° Rally Track & Road con 10 equipaggi
SGB Rallye al 1° Rally Track & Road con 10 equipaggi

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
53 1020
18.225.54.167
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?