Gp2 Malesia Sepang Nathanael Berthon Kevin Ceccon Trident Racing

Non è stato un inizio di stagione fortunato per Trident Racing. La gara che ha dato ufficialmente il via al campionato 2013 ha visto Kevin Ceccon transitare sotto la bandiera a scacchi in diciassettesima posizione, mentre Nathanael Berthon è stato costretto al ritiro nel corso del ventesimo giro a causa di un problema che ha causato lo spegnimento improvviso del motore.
Berthon, scattato dalla nona fila dello schieramento, è stato autore di un ottimo avvio di gara. Insieme al team il pilota francese ha deciso di iniziare la corsa con gomme a mescola dura, e la strategia ha permesso a Nathanael di recuperare molte posizioni arrivando in piena zona punti. Dopo il pit-stop Berthon è tornato in pista con l’obiettivo di concludere la sua corsa nella top-5, ma alla curva ‘11’ il suo motore si è improvvisamente spento ed al francese non è rimasto altro da fare che accostare a bordo pista terminando la sua gara.
Ceccon ha disputato una corsa che ha premiato la sua tenacia. Il diciannovenne pilota italiano ha dovuto completare la gara senza poter utilizzare la borraccia per dissetarsi, un handicap non da poco in una gara di un’ora disputata con trentuno gradi di temperatura e oltre il sessanta per cento di umidità. Kevin, scattato dalla nona fila, ha recuperato posizioni nel primo terzo di gara, ma per un problema in fase di avvio dopo il pit-stop, ha perso molto tempo.
Il fine settimana di Sepang si concluderà domani con la disputa della seconda gara. Ceccon scatterà dalla diciassettesima posizione dello schieramento, mentre Berthon prenderà il via dall’undicesima fila. La gara scatterà alle 12:15 ora locale (Il fuso orario di Sepang è +7 ore rispetto all’orario italiano) e la copertura televisiva sarà garantita dall’emittente satellitare Sky Sport.
Kevin Ceccon
“E’ stata una corsa molto dura. Dopo poche curve ho capito che a causa di un problema al tubo della borraccia non avrei potuto bere per tutta la gara, e qui a Sepang non è un problema da poco. Poi nel ripartire dopo il cambio gomme ho inavvertitamente toccato lo spinotto che spegne il motore, ed ho perso molto tempo per ripartire. Nonostante tutto sono riuscito a gestire bene le gomme ed a recuperare posizioni nei giri finali. Complessivamente sono contento dei riscontri di questa corsa. Sapevo che sarebbe stata dura, ma non mancano gli spunti positivi”.
Nathanael Berthon
“Mi spiace non aver raccolto il risultato che ci saremmo meritati. Purtroppo quando pensavo di poter concretizzare un piazzamento in zona punti mi sono ritrovato con il motore spento e sono stato costretto al ritiro. La gara non era andata male, e la strategia di prendere il via con gomme ‘dure’ è stata molto efficace. Credo che al di la del risultato finale abbiamo raccolto informazioni importanti in merito ai fronti su cui dobbiamo lavorare, e sono certo che vedremo presto i progressi. Dobbiamo migliorare un po’ anche le fasi di pit-stop, perché oggi ho perso dei secondi che in altre circostanze possono essere determinanti”.
2014-09-07
Berthon, scattato dalla nona fila dello schieramento, è stato autore di un ottimo avvio di gara. Insieme al team il pilota francese ha deciso di iniziare la corsa con gomme a mescola dura, e la strategia ha permesso a Nathanael di recuperare molte posizioni arrivando in piena zona punti. Dopo il pit-stop Berthon è tornato in pista con l’obiettivo di concludere la sua corsa nella top-5, ma alla curva ‘11’ il suo motore si è improvvisamente spento ed al francese non è rimasto altro da fare che accostare a bordo pista terminando la sua gara.
Ceccon ha disputato una corsa che ha premiato la sua tenacia. Il diciannovenne pilota italiano ha dovuto completare la gara senza poter utilizzare la borraccia per dissetarsi, un handicap non da poco in una gara di un’ora disputata con trentuno gradi di temperatura e oltre il sessanta per cento di umidità. Kevin, scattato dalla nona fila, ha recuperato posizioni nel primo terzo di gara, ma per un problema in fase di avvio dopo il pit-stop, ha perso molto tempo.
Il fine settimana di Sepang si concluderà domani con la disputa della seconda gara. Ceccon scatterà dalla diciassettesima posizione dello schieramento, mentre Berthon prenderà il via dall’undicesima fila. La gara scatterà alle 12:15 ora locale (Il fuso orario di Sepang è +7 ore rispetto all’orario italiano) e la copertura televisiva sarà garantita dall’emittente satellitare Sky Sport.
Kevin Ceccon
“E’ stata una corsa molto dura. Dopo poche curve ho capito che a causa di un problema al tubo della borraccia non avrei potuto bere per tutta la gara, e qui a Sepang non è un problema da poco. Poi nel ripartire dopo il cambio gomme ho inavvertitamente toccato lo spinotto che spegne il motore, ed ho perso molto tempo per ripartire. Nonostante tutto sono riuscito a gestire bene le gomme ed a recuperare posizioni nei giri finali. Complessivamente sono contento dei riscontri di questa corsa. Sapevo che sarebbe stata dura, ma non mancano gli spunti positivi”.
Nathanael Berthon
“Mi spiace non aver raccolto il risultato che ci saremmo meritati. Purtroppo quando pensavo di poter concretizzare un piazzamento in zona punti mi sono ritrovato con il motore spento e sono stato costretto al ritiro. La gara non era andata male, e la strategia di prendere il via con gomme ‘dure’ è stata molto efficace. Credo che al di la del risultato finale abbiamo raccolto informazioni importanti in merito ai fronti su cui dobbiamo lavorare, e sono certo che vedremo presto i progressi. Dobbiamo migliorare un po’ anche le fasi di pit-stop, perché oggi ho perso dei secondi che in altre circostanze possono essere determinanti”.
2014-09-07