Jacopo Faccioni su Lamborghini Hurcan nel Blancpain

Il Campionato Italiano Prototipi perde il suo Campione CN2 2008 2009 2013 2014 ed il campione assoluto 2013.
Il pilota forlivese profondamente amareggiato dalle decisioni prese dagli organi sportivi che gli hanno negato la vittoria conquistata in pista anche nel 2014, ha sperato che fino all’ultimo la giustizia sportiva gli confermasse quanto guadagnato sul campo, ma così non è stato.
Patrizio Bertelli, patron di Luna Rossa, lasciando la Coppa America così ha commentato il suo ritiro: “Nello sport, come nella vita, non si può rincorrere sempre il compromesso del compromesso del compromesso. Talvolta si impongono decisioni dolorose , ma nette che possono far prendere coscienza delle derive di un sistema e porre così le basi per un futuro di legalità e rispetto dei valori sportivi”
“Non discuto quanto deciso,- dice Jacopo Faccioni - ma continuo a non comprendere le decisioni prese quando in esse non si tiene in alcun conto delle motivazioni difensive, non mi si dà la possibilità nell’immediato di conoscere il contenuto del procedimento avviato nei miei confronti, non si procede a riverificare la minuscola anomalia rilevata e si accetta un reclamo che i regolamenti definiscono inammissibile. Tutto ciò comunque è il passato e fino all’ultimo ho avuto mille dubbi se partecipare anche nel 2015 al medesimo Campionato, ma mi sono arrivate diverse proposte che ho vagliato e che a distanza di pochissimi giorni dall’inizio della nuova avventura mi ha fatto propendere per una scelta diversa. Nonostante le pressioni non volevo più partecipare al Campionato Italiano Prototipi ed ho optato per un Campionato internazionale che si correrà nei più bei circuiti Europei con la finale mondiale a Sebring in Florida”.
La Huracan è l’ultima nata in casa Lamborghini, è un’auto con 650 cv ed esteticamente è una di quelle auto da sogno che infiamma gli animi degli sportivi. Un primo assaggio dell’auto Jacopo Faccioni l’ha avuto nei giorni 2 e 3 Aprile a Vallelunga, ma complici una uscita di pista il mercoledì e lo scoppio di un pneumatico ad oltre 250 Km orari il giovedì ha effettuato pochissimi giri di pista. “L’auto – sostiene Faccioni – ha una notevole differenza di potenza, ero abituato a 270-280 cv ed ora mi trovo a domarne 650; il peso del prototipo era di circa Kg.550, la Huracan di Kg ne pesa 1.200 ; la mia Osella non aveva alcun sistema elettronico o ausili alla guida, la Lamborghini invece è munita di controllo trazione, abs, ecc. ; il sistema di guida è completamente differente e mi debbo abituare a capire l’auto” Le prime gare verranno disputate il 12 e 13 Aprile a Monza con Faccioni che faticherà a raggiungere le posizioni alle quali era abituato con i Prototitpi; i sui avversari sono quasi tutti professionisti e tanti hanno già corso con le “turismo” , quindi hanno una perfetta padronanza e conoscenza del mezzo.
2015-04-07
Patrizio Bertelli, patron di Luna Rossa, lasciando la Coppa America così ha commentato il suo ritiro: “Nello sport, come nella vita, non si può rincorrere sempre il compromesso del compromesso del compromesso. Talvolta si impongono decisioni dolorose , ma nette che possono far prendere coscienza delle derive di un sistema e porre così le basi per un futuro di legalità e rispetto dei valori sportivi”
“Non discuto quanto deciso,- dice Jacopo Faccioni - ma continuo a non comprendere le decisioni prese quando in esse non si tiene in alcun conto delle motivazioni difensive, non mi si dà la possibilità nell’immediato di conoscere il contenuto del procedimento avviato nei miei confronti, non si procede a riverificare la minuscola anomalia rilevata e si accetta un reclamo che i regolamenti definiscono inammissibile. Tutto ciò comunque è il passato e fino all’ultimo ho avuto mille dubbi se partecipare anche nel 2015 al medesimo Campionato, ma mi sono arrivate diverse proposte che ho vagliato e che a distanza di pochissimi giorni dall’inizio della nuova avventura mi ha fatto propendere per una scelta diversa. Nonostante le pressioni non volevo più partecipare al Campionato Italiano Prototipi ed ho optato per un Campionato internazionale che si correrà nei più bei circuiti Europei con la finale mondiale a Sebring in Florida”.
La Huracan è l’ultima nata in casa Lamborghini, è un’auto con 650 cv ed esteticamente è una di quelle auto da sogno che infiamma gli animi degli sportivi. Un primo assaggio dell’auto Jacopo Faccioni l’ha avuto nei giorni 2 e 3 Aprile a Vallelunga, ma complici una uscita di pista il mercoledì e lo scoppio di un pneumatico ad oltre 250 Km orari il giovedì ha effettuato pochissimi giri di pista. “L’auto – sostiene Faccioni – ha una notevole differenza di potenza, ero abituato a 270-280 cv ed ora mi trovo a domarne 650; il peso del prototipo era di circa Kg.550, la Huracan di Kg ne pesa 1.200 ; la mia Osella non aveva alcun sistema elettronico o ausili alla guida, la Lamborghini invece è munita di controllo trazione, abs, ecc. ; il sistema di guida è completamente differente e mi debbo abituare a capire l’auto” Le prime gare verranno disputate il 12 e 13 Aprile a Monza con Faccioni che faticherà a raggiungere le posizioni alle quali era abituato con i Prototitpi; i sui avversari sono quasi tutti professionisti e tanti hanno già corso con le “turismo” , quindi hanno una perfetta padronanza e conoscenza del mezzo.
Il calendario prevede 11-12 Aprile Monza (Italia) 23-24 Maggio Silverstone (Gran Bretagna) 20-21 Giugno Paul Ricard (Francia) 24-25 Luglio Spa Francorchamps (Belgio) 19-20 Settembre Nurburgring (Germania) 19-20 Novembre Sebring (USA – Florida) Finale Mondiale 21-22 Novembre Sebring (USA- Florida)
2015-04-07