• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Speed Motor cronoscalata Verzegnis Fattorini Sbrollini

Speed Motor cronoscalata Verzegnis Fattorini Sbrollini

Tre piloti presenti hanno dato lustro alla scuderia Speed Motor nella 48esima edizione della Verzegnis-Sella Chianzutan, terza tappa del campionato italiano di velocità in montagna 2017 disputata in una giornata dalla temperatura più estiva che primaverile


Il più veloce è stato Franco Manzoni con la nuova livrea della sua Osella Pa 21/S Evo, terzo in CN sia a livello di gruppo che anche nella classe 2000. L’inconveniente capitato ad Achille Lombardi lo ha senza dubbio favorito, anche se i tempi danno comunque ragione al ravennate, salito in gara 1 con il tempo di 2’48”84 sui 5640 metri del tracciato e in gara 2 con un riscontro superiore (2’52”65), ma c’è un motivo ben preciso: “Mi è stata esposta una doppia bandiera gialla perché era ferma l’Alfa Romeo di Marco Gramenzi – ha dichiarato Manzoni – per cui sono stato costretto a rallentare e quindi questo ha inciso sulla prestazione, che nella prima salita mi aveva molto soddisfatto. Credo comunque di aver meritato questo terzo posto e l’auto sta andando molto bene”. La somma dei tempi è pertanto di 5’41”49, alle spalle del dominatore Luca Ligato e dell’ex campione italiano Rosario Iaquinta, anche loro su Osella Pa 21 Evo.

Grande battaglia in E1, dove la Lancia Delta Evo di Marco Sbrollini ha dovuto fare i conti con le vetture dei tanti stranieri al via. Alla fine, per il conduttore di Pergola è quinto posto assoluto di raggruppamento e di classe (oltre 3000) con i tempi di 2’54”80 e di 2’53”51, per un totale di 5’48”31, ma per ciò che riguarda il campionato tricolore è seconda piazza dietro la Subaru Impresa di Mauro Soretti.

Per la cronaca, La E1 ha registrato il successo dello svizzero Ronnie Bratschi su Mitsubishi Lancer Evo, davanti al ceco Karel Trneny su Skoda Fabia, al già citato Mauro Soretti su Subaru Impreza, all’austriaco Karl Schagerl su Volkswagen Golf e appunto alla Delta di Sbrollini: “Sono abbastanza soddisfatto – ha commentato lo stesso Sbrollini – alla luce anche dei piccoli problemi alla batteria e alla perdita di olio che mi sporcava un tantino la ruota destra, ragion per cui nell’ultimo settore di entrambe le gare facevo fatica a causa della scarsa aderenza sull’asfalto. Ciononostante, ho realizzato il record personale a Verzegnis in mezzo a un lotto di avversari molto forti, ai quali faccio i complimenti, includendo ovviamente anche Mauro Soretti, davvero bravo. Personalmente parlando, mi prendo altri 15 punti importanti per la mia classifica”.

Vittoria alquanto netta, nella classe 1400 della E2-SC, per l’orvietano Luca Giovannoni sulla Osella Pa 21 Jrb: 2’58”96 nella prima salita, 2’53”60 nella seconda. Il computo aggregato di 5’52”56 pone Giovannoni in testa con un vantaggio di 17”12 e di 18”33 sulle Radical Prosport di Giuseppe Torrente e Andrea Pace, dopo il ritiro della Elia Avrio di Paolo Venturi.

Ed eccoci a Michele Fattorini: due anni fa vincitore assoluto a Verzegnis, stavolta protagonista mancato con la sua Osella Fa 30 nella classe 3000 della E2-SS. E dire che nella prima manche di prove aveva il quinto tempo assoluto. “Nella seconda sessione delle prove ufficiali, ho appena avuto la possibilità di partire – ha spiegato il 27enne “driver” di Porano – perché si è verificata una perdita di olio anomala, con conseguente calo di pressione al motore. Ciò mi ha compromesso la partecipazione alla corsa: vedremo ora in settimana di che cosa si sia trattato con esattezza”.

2017-05-29




Cronoscalata Verzegnis Fattorini Osella Fa 30
Speed Motor cronoscalata Verzegnis Fattorini Sbrollini
Merli, record del tracciato e vittoria in Gara 1
Merli, record del tracciato e vittoria in Gara 1
Magliona sale sul podio di gara-1 alla cronoscalata  Verzegnis CIVM
Magliona sale sul podio di gara-1 alla cronoscalata Verzegnis CIVM
Cubeda sale sul podio assoluto a Verzegnis
Cubeda sale sul podio assoluto a Verzegnis
Merli vince la cronoscalata Verzegnis Sella Chianzutan 2017
Merli vince la cronoscalata Verzegnis Sella Chianzutan 2017
Pole di Merli alla 48^ Verzegnis Sella Chianzutan
Pole di Merli alla 48^ Verzegnis Sella Chianzutan
Sbrollini su Lancia Delta in difesa della leadership a Verzegnis
Sbrollini su Lancia Delta in difesa della leadership a Verzegnis
Voglia di riscatto per Rosario Iaquinta alla Cronoscalata Verzegnis
Voglia di riscatto per Rosario Iaquinta alla Cronoscalata Verzegnis
Luca Gaetania alla cronoscalata Verzegnis su Ferrari 458
Luca Gaetania alla cronoscalata Verzegnis su Ferrari 458
Leonessa Corse alla salita di Verzegnis con Mauro Soretti
Leonessa Corse alla salita di Verzegnis con Mauro Soretti
Magliona al via su Norma-Zytek alla Verzegnis dei record
Magliona al via su Norma-Zytek alla Verzegnis dei record

Speed Motor cronoscalata

Speed Motor Verzegnis

Speed motor Fattorini

Speed motor Sbrollini

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
2 23
18.217.226.1
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?