• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

110 equipaggi iscritti al Rally degli Abeti e dell’Abetone

110 equipaggi iscritti al Rally degli Abeti e dell’Abetone

In programma per questo fine settimana, la gara della AS Abeti Racing ha nuovamente percepito la stima dei piloti. Verrà proposto il classico tracciato di sette prove speciali in due giorni di sfide, tra le quali la “Super Prova” di Gavinana al pomeriggio del sabato 3 giugno. Venerdì 2 giugno, dalle 19,30, previsto uno spettacolo in pazza a San Marcello con il comico/imitatore livornese Leonardo Fiaschi


Sono 110, in totale, gli iscritti al 35° Rally degli Abeti e dell’Abetone, in programma per questo fine settimana sulla Montagna Pistoiese, valido per il Campionato Regionale Toscano Aci Sport.

C’é soddisfazione, presso il quartier generale dell’evento, alla A.S. Abeti Racing, organizzatore dell\'evento in collaborazione con ACI Pistoia, la propria gara é stata di nuovo abbracciata dall’affetto dei piloti, il che porterà sul campo, sabato e domenica di nuovo grandi momenti di sport e spettacolo. Invariato, rispetto all’anno scorso, il format dell’evento, con due giorni di gara e sette Prove Speciali in totale: sabato 3 giugno, al pomeriggio, vi sarà la classica “SuperProva” di Gavinana, spettacolo allo stato puro (uno dei primi esempi in Italia), nata a metà anni novanta mentre il resto delle sfide sarà per domenica 4 giugno.

I MOTIVI SPORTIVI: LUCCHESI TENTA IL BIS, PINELLI CI PROVA, ATTENZIONE A LENCI Prima i dati: sono in 72 gli iscritti tra le “moderne”, 20 nelle “storiche” e 18 i partecipanti alla “parata” non competitiva. Poi il, pronostico, come al solito difficile da tirar fuori. Scorrendo l’elenco iscritti, si nota subito che manca all’appello l’idolo locale Federico Gasperetti, che purtroppo non é riuscito ad avere la vettura disponibile. Non mancheranno comunque punte di forte adrenalina e motivi tecnici di spessore, all’Abeti numero trentacinque: Punta al bis di allori dopo quello del 2013 il blasonato Gabriele Lucchesi, al debutto con una Ford Fiesta R5, affiancato dalla moglie Titti Ghilardi. A rendergli vita difficile ci penserà certamente il buggianese Fabio Pinelli, alla sua terza gara con la Fiesta R5, affiancato dal giovane Nesti. Autore di una forte crescita di feeling da inizio anno con la vettura “dell’ovale blu”, Pinelli cercherà il primo successo in carriera, come cercherà il risultato d’effetto il maremmano Leopoldo Maestrini, con una Peugeot 208 T16 R5. Di forte interesse la terza gara in assoluto della nuovissima Mitsubishi Space Star R5 portata in gara da un altro degli idoli locali, Davide Giordano, in coppia con il fratello Andrea. I due correranno soprattutto a titolo di test con la vettura “dei tre diamanti”, certamente anche non disdegnando un risultato di vertice. La sempre gradita presenza del fiorentino Marco Cavalieri, (Citroen DS3 R5) e del pratese Brunero Guarducci, alla terza gara con la Hyundai i20 R5 (é reduce dal terzo posto assoluto al Rally del Matese domenica scorsa) assicura di certo momenti di grande interesse, così come quelle del pratese Federico Zelko (Ford Fiesta R5) e di Andrea Marcucci, che dopo la bella esperienza del 2016 (anno del suo ritorno alla gara dopo circa 20 anni) ha deciso di riprovarci con una Peugeot 207 S2000. Per il successo assoluto si dovranno certamente guardare i riscontri cronometrici dell’esperto lucchese Mauro Lenci, con una datata, ma efficace, Peugeot 306 maxi kit-car e di certo prestazioni di alto profilo sono attese anche da altri. Altri di una lista assai qualificata: Gaddini/Sarti (Renault Clio R3C), Pierotti/Milli (Peugeot 208 R2), Lazzeri/Bugelli (Renault Clio Williams), Fagni/Massaro (Renault Clio Maxi), oltre ai due attesissimi driver locali, Daniele Pellegrineschi (Renault Clio S1600) e Marco Casipoli, sulla sua Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo N. Molti degli occhi puntati lo saranno sulla BMW M3 dei lucchesi Mori/Cesaretti, autori di una prestazione di livello al “Valdinievole” in aprile, alla prima gara della vettura completamente preparata dal pilota/meccanico. Si prospetta poi interessante il confronto tra le vetture 2000cc. del gruppo N (classe N3), Barsotti/Arcangioli, Danesi/Manfredi, Lombardi/Meconi e Bertolacci/Lombardi, tutti con una Renault Clio, promettono duelli assai accesi come acceso sarà il dualismo tra un altro forte driver montanino, Alessio Beneventi (Peugeot 106 rally kit) ed il fiorentino Lorenzo Ancillotti (Citroen C2). Il percorso del rally “più verde d’Italia” ispirerà di certo anche molti con le “piccole”: Gabriele Catalini (Peugeot 106), Daniel Bozzoli (idem), l’inossidabile Enzo Oliani (Fiat Seicento), e molti altri sono pronti ad esaltarsi e regalarsi soddisfazioni vibranti. Quattro gli equipaggi “rosa”: Cecchini/Manfredi (Renault Clio R3C), Bandini/Ferrari (Renault Clio Williams), Serafini/Mazzetti (Peugeot 106 rally) e Bertelloni/Maionchi (Fiat Seicento sporting). Grande successo di adesioni nella parte “storica”, come già detto con 20 iscritti dove sarà certamente atteso Piergiorgio Barsanti, il primo rallista della Montagna Pistoiese, uno dei creatori della gara nel 1983. Dopo 25 anni torna sulle “sue” strade avendo compiuto da poco settant’anni, alla guida della Ford Escort RS MKII, affiancato dal senese Pollini. Per il successo assoluto, si prenota il sammarinese Graziano Muccioli, con una Porsche 911 Carrera RS, certamente Barsanti punta in alto e da seguire ci saranno anche Gianmarco Marcori (Porsche 911 SC) ed il fiorentino Marco Nuti, con una Renault 5 Maxi turbo. LA GRANDE FESTA DI VENERDÌ 2 GIUGNO IN PIAZZA A SAN MARCELLO Non solo rombo di motori, per il rally, ma anche spettacolo. Venerdì 2 giugno, dalle 19,30, in piazza Matteotti a San Marcello farà il suo spettacolo il comico livornese Leonardo Fiaschi, imitatore, doppiatore, cantante, cabarettista conosciuto ultimamente per la sua partecipazione alla trasmissione “Tale e quale Show” su Rai 1 condotto da Carlo Conti. L’appuntamento prevede cena in piazza e spettacolo ad ingresso gratuito. IL PERCORSO ARRIVA DALLA TRADIZIONE Il Rally degli Abeti e dell\'Abetone é conosciuto per il tracciato molto tecnico, selettivo ma anche spettacolare e \"caldo\", sempre seguito da migliaia di spettatori, tant\'é che da anni, insieme alla LimAbetone/Trofeo Fabio Danti é l\'evento tra i più trainanti per l\'immagine e l\'economia della Montagna Pistoiese grazie al sempre maggiore afflusso di turismo emozionale che genera. Il percorso arriva dalla tradizione, negli anni non si é mai tradito le attese di piloti, addetti ai lavori ed appassionati ed anche quest\'anno il trend sarà lo stesso. MOLTE VALIDITA\' UFFICIALI Molte le validità, per l’evento che avrà ovviamente come base San Marcello Pistoiese: dal Trofeo Clio R3 - Trofeo Twingo R2 - Trofeo Corri con Clio N3, per riconfermare anche il Premio Rally Aci Lucca, la Rally Piston Cup ed il nuovo Sicurmaxi Centro Rally Series. Saranno poi di scena anche le vetture storiche, per il “5° Rally Abeti Storico”, valido per il TRZ – Trofeo Rally di 3^ Zona. IL PROGRAMMA DI GARA Sarà il via “tecnico” dal Parco Assistenza di Campo Tizzoro, alle 17,21 di sabato 3 giugno, a dare inizio alla gara “più verde d’Italia”: i concorrenti daranno poi vita allo spettacolo della “SuperProva” (ore 17,35 - Km.5,290) per poi indirizzarsi verso il riordinamento notturno di San Marcello Pistoiese (Piazza Maestri del Lavoro). L’indomani, domenica 4 giugno, il resto della gara: uscita dal riordinamento alle ore 07,31 per andare ad affrontare la parte più ampia delle sfide, le altre sei “piesse”. Si inizierà con la ostica “Le Torri” (Km.13,240), poi si andrà sulla “Lizzano” (Km. 14,730), dopo le quali vi saranno il riordinamento a Maresca in Piazza della stazione ed il Service di Campo Tizzoro. Secondo giro di sfide con la prova “Il Melo” (Km. 10,390), che avrà il fondo stradale ripristinato in molti punti del tracciato, poi di nuovo “Lizzano”, quindi “Le Torri” e di nuovo “Il Melo”, prima della bandiera a scacchi in Piazza Matteotti di San Marcello, dove sventolerà a partire dalle ore 16,45. Il Rally degli Abeti e dell’Abetone conta un totale di distanza competitiva di 82,010 chilometri sui 250,570 dell’intero percorso

2022-12-11 00:00:00




Rally degli Abeti e dell’Abetone Barsanti Ford Escort
110 equipaggi iscritti al Rally degli Abeti e dell’Abetone
50° Rally del Salento la prossima sfida per ŠKODA Italia Motorsport
50° Rally del Salento la prossima sfida per ŠKODA Italia Motorsport
Rally mille miglia amaro per Domenico Erbetta
Rally mille miglia amaro per Domenico Erbetta
Alfonso Di Benedetto e la SGB Rallye nuovamente insieme per vincere
Alfonso Di Benedetto e la SGB Rallye nuovamente insieme per vincere
Pedro ed Emanuele Baldaccini 7. al 41°Rally 1000 Miglia
Pedro ed Emanuele Baldaccini 7. al 41°Rally 1000 Miglia
Stefano Martinelli al Rally del Sanlento cerca l'allungo
Stefano Martinelli al Rally del Sanlento cerca l'allungo
Gabriele Lucchesi su Ford Fiesta R5 al Rally degli Abeti e dell’Abetone
Gabriele Lucchesi su Ford Fiesta R5 al Rally degli Abeti e dell’Abetone
XRace al Rally del Salento con Antonio Rusce  su Fiesta R5
XRace al Rally del Salento con Antonio Rusce su Fiesta R5
Luciano Visintin al Maggiora RX per il Kartcross
Luciano Visintin al Maggiora RX per il Kartcross
50° Rally del Salento
50° Rally del Salento
Rally Sport Evolution al Rally 1000 Miglia
Rally Sport Evolution al Rally 1000 Miglia

iscritti Rally degli Abeti e dell’Abetone

Valsugana Lucky

Vallelunga Carrera Cup

Bondioni Camunia Rally

Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
44 811
3.137.168.13
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?