• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

LA “COPPA DELLA COLLINA” TRICOLORE AL VIA CON 92 ISCRITTI

 LA “COPPA DELLA COLLINA” TRICOLORE AL VIA CON 92  ISCRITTI

Sabato e domenica prossimi Pistoia sarà di nuovo al centro dell’interesse nel motorsport nazionale con la 16^ edizione della gara, valida per il Campionato Italiano Regolarità Autostoriche. Organizzata da Veteran Car Club, sarà un’edizione in parte rinnovata nel percorso, che vuole far conoscere alcuni degli angoli più belli della provincia di Pistoia. Quartier generale dell’evento sarà ancora l’elegante contesto di Villa Cappugi


Questo fine settimana Pistoia sarà nuovamente sotto i riflettori dell’automobilismo nazionale grazie alla 16^ edizione della Rievocazione Storica della Coppa della Collina, classico appuntamento che ogni anno vede arrivare in città ed in provincia i sempre numerosi partecipanti al Campionato Italiano Regolarità Autostoriche.

L’evento, organizzato dal Veteran Car Club in collaborazione con l’Automobile Club Pistoia, è il settimo appuntamento stagionale dei tredici in calendario ed ha ancora il patrocinio della Provincia e dal Comune di Pistoia. E’ uno degli eventi più conosciuti ed apprezzati a livello nazionale nel settore della regolarità per vetture storiche, per il territorio, quindi, rappresenta un’occasione irrinunciabile per comunicare le proprie bellezze e particolarità, rendendo dinamica ed anche accattivante la propria immagine.

Si è arrivati a quota 92 presenze, quindi un successo, in un momento estremamente difficile, sotto l’aspetto economico per l’automobilismo. Il merito è dato al lavoro di regia del Veteran Car Club, dietro le quinte, ispirato soprattutto dalla passione - perché l’automobilismo é soprattutto passione di proposte in linea con le aspettative dei concorrenti, di un percorso sicuramente affascinante e ricco di ricordi storici e di una organizzazione che in ogni caso ha sempre guardato a cementare rapporti di forte amicizia e stima con i partecipanti.

Al via della competizione, un amalgama di sport, storia e passione, ci saranno di nuovo molti dei migliori interpreti nazionali della “regolarità”, al volante di vetture di grande fascino. Vetture che descrivono molti momenti importanti di storia dell’industria automobilistica mondiale, andando ad abbracciare molti decenni del secolo scorso a partire, ad esempio, dalla Fiat 508 Sport Ghia del 1932 (con la quale ebbe inizio la motorizzazione di massa in Italia), sino alle più recenti Autobianchi A112 Abarth del 1981 o Fiat Ritmo 130 TC del 1984, passando per svariati altri modelli di Alfa Romeo, BMW, Citroen, Ermini, Fiat, Innocenti, Lancia, MG, Porsche, Triumph, Volvo, tutti “pezzi” di alto pregio ancora estremamente efficienti.

IL PERCORSO IN PARTE RIVISTO Nuovi stimoli, per la gara stessa e per i partecipanti, quest’anno, con una importante variazione del percorso di gara. Si distinguerà in due fasi: la prima quella “tradizionale” che porterà i concorrenti verso il celebre tracciato consolidato della Riola, con sosta all’Acquerino per la gradita colazione a base di prodotti tipici (pane appena sfornato, salumi, formaggi, ecc.) poi verso Monachino, Badi, Taviano e sulla strada “bolognese” fino a Pistoia.

Per il secondo giro di sfide con il cronometro si cambierà versante di territorio, andando a risalire dalla strada del Vincio, verso Momigno, Prunetta Le Piastre, per poi fare ritorno a Pistoia e portare le sfide verso i tornanti della Collina, percorso tradizionale della corsa di velocità alla quale questa rievocazione rende merito. Poi è prevista la sosta alla località di Signorino per il buffet prima di affrontare le prove cronometrate del “piazzone” al passo della Collina, valide per l’aggiudicazione del trofeo dedicato all’ingegner Carlo Chiti.

La seconda fase si svolgerà tornando nella pianura pistoiese, attraversando i comuni di Casalguidi, Quarrata, Agliana immersi nel verde dei vivai, poi si tornerà nella zona di Sant’Agostino per affrontare le ultime prove molto tecniche, prima dell’arrivo, in Viale Italia.

PROGRAMMA DI GARA Sabato 23 maggio, dalle ore 15,30 alle ore 19,30, saranno effettuate le verifiche amministrative e tecniche presso l\'Hotel Villa Cappugi, mentre domenica 24, alle ore 8,30, avverrà la partenza della gara dal Viale Italia, per concludersi sempre lì alle ore 15,02 dopo aver percorso 184,390 chilometri di gara ed effettuato ben 60 prove cronometrate e 5 controlli orari.

2022-12-11 00:00:00




Si alza il sipario sul 5° Rally Lana Storico
Si alza il sipario sul 5° Rally Lana Storico
Balletti Motorsport: Memorial Conrero in negativo
Balletti Motorsport: Memorial Conrero in negativo
GRANDE SUCCESSO PER IL PASSAGGIO MACERATESE DELLA MILLE MIGLIA
GRANDE SUCCESSO PER IL PASSAGGIO MACERATESE DELLA MILLE MIGLIA
Team Bassano brilla anche in pista
Team Bassano brilla anche in pista
Venerdi 15 maggio Ascoli sara’ ancora Mille Miglia
Venerdi 15 maggio Ascoli sara’ ancora Mille Miglia
Si alza il sipario sul 5° Rally Lana Storico
Si alza il sipario sul 5° Rally Lana Storico
Balletti Motorsport sul podio in pista ad Adria
Balletti Motorsport sul podio in pista ad Adria
5° Raduno dei Laghi Vincono Carlo Pretti e Francesco Gianmarino
5° Raduno dei Laghi Vincono Carlo Pretti e Francesco Gianmarino
Trofeo Tre Regioni: Mozzi e Biacca brindano al Campagnolo
Trofeo Tre Regioni: Mozzi e Biacca brindano al Campagnolo
Iscrizioni aperte al Rally 4 Regioni
Iscrizioni aperte al Rally 4 Regioni

Diego Degasperi

Trofeo Amatori Misano

Roberto Colciago

Cronoscalata Alpe del Nevegal

Rally dei Colli Scaligeri

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
22 469
18.225.92.138
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?