• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Slalom dei Sette Tornanti Enrico Zandonà mette tutti in riga

Slalom dei Sette Tornanti Enrico Zandonà mette tutti in riga

nel primo slalom firmato Scuderia Trentina


Enrico Zandonà non tradisce le attese e concede il bis in terra trentina. Dopo aver fatto propria la Baitoni - Bondone del 23 giugno, il pilota veronese ha conquistato oggi la prima edizione dello Slalom dei Sette Tornanti, gara organizzata dalla Scuderia Trentina su un pezzo del tracciato della mitica Trento - Bondone. Un battesimo, quello del sodalizio capitanato da Fiorenzo Dalmeri in questo tipo di gara, perfettamente riuscito, anche grazie alla collaborazione di tantissimi volontari e della comunità di Sopramonte, che si è messa a disposizione dell'evento. Il colpo d'occhio offerto dai sette tornanti, oggi pomeriggio, non era molto diverso da quello che siamo abituati a vedere in occasione della cronoscalata ed i piloti, 52 quelli classificati, non si sono certo tirati indietro.

Zandonà, al volante di una piccola Formula tubolare studiata appositamente per gli slalom, ha stabilito il punteggio più basso (un punto a secondo e die ci di penalità per ogni birillo toccato) nella terza prova, come di solito avviene in questa particolare disciplina, che propone tre salite, la migliore delle quali viene tenuta per buona. Dietro a lui, staccato di 5 secondi e 33 centesimi, si è piazzato il piacentino Alessandro Tinaburri (Gloria C8 1000), che ha sfruttato al massimo la terza opportunità per scavalcare lo sfortunato Matteo Togn, trentino, che ha dovuto alzare bandiera bianca alla prima curva della seconda prova per la rottura del cambio della sua Radical Prosport 1600. I punti della prima manche (135,89) gli sono comunque bastati per salire sul terzo gradino del podio.

Medaglia di legno per il veloce Filippo Gennari (Renault Clio Rs 2000), il migliore nel novero dei piloti impegnati con vetture coperte, vincitore del gruppo GTI, mentre al quinto posto troviamo Daniele Cristofaro (Formula Arcobaleno 1000), che si è portato a casa il premio speciale riservato al migliore fra i concorrenti nati nel comune di Trento. Applauditissimo l'altoatesino Ronny Marchegger, che ha fatto faville con la sua Fiat 500 1200 gialla motorizzata Kawasaki (sesto assoluto), una delle più "puntate" dai fotografi. Nel gruppo SS successo per Gianfranco Basso (Opel Kadett GTE 2000), nel gruppo A per Fabrizio Ferrari (Citroen DS3), nel gruppo N per Roberto Pellè (Honda Civic Type E G6). In campo femminile si è portata a casa la coppa l'unica donna iscritta, Bruna Ugolini (Renault Clio Rs 2000). In gara c'erano anche due vetture storiche, condotte da Maurizio Berlanda (impavido tra i birilli con la sua Daimler Benz) e Maurizio Leonardelli (Fiat Giannini 650). Tutte le vetture iscritte hanno esposto l'adesivo della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica, alla quale molti piloti hanno versato una donazione. Al termine della gara c'è stato spazio per la premiazione, ospitata nel campo sportivo di Sopramonte.

Il vincitore, Enrico Zandonà, si gode il successo conquistato su un tracciato che non aveva mai percorso. «Devo dire che questa Trento - Bondone in versione slalom è una gara fantastica – afferma – Oggi ho “assaporato” tre soli chilometri della famosa cronoscalata e mi sono piaciuti moltissimo, dato che vi si trovano tornanti e curve veloci, un mix molto divertente. A parte un problemino al cambio nella terza prova, è andato tutto bene».

Quindi un esperimento, questo della Scuderia Trentina, da ripetere? «Senz’altro, e l’ho già detto agli organizzatori. C’è qualche tratto dove l’asfalto andrebbe sistemato, ma è un bellissimo slalom, con le birillate posizionate nei punti giusti». Ora non ti resta che metterti alla prova anche nella gara lunga… «Sì, è vero, non ho mai preso parte ad una Trento – Bondone e prima o poi do vrò farlo. Magari proprio con questa macchina, che in salita è molto agile. Fino ad ora, ad ogni modo, ho disputato una sola cronoscalata (domenica scorsa sul Nevegal, ndr).

La classifica dei primi dieci: 1. Enrico Zandonà (Formula Tubolare 1300) 129,91, 2° Alessandro Tinaburri (Gloria C8 1000) 135,24, 3. Matteo Togn (Radical Prosport 1600) 135,89, 4. Filippo Gennari (Renault Clio Rs 2000) 148,67, 5. Daniele Cristofaro (Formula Arcobaleno 1000) 150,16, 6. Ronny Marchegger (Fiat 500 Kawasaky 1200) 152,62, 7. Gianfranco Basso (Opel Kadett Gte 2000) 153,18, 8. Fabrizio Ferrari (Citroen Ds 3 1598) 154,02, 9. Roberto Parisi (Renault Clio Williams 2000) 155,55, 10. Paolo Gilli (Citroen Saxo 1600) 156,09.

2016-12-01 00:00:00




Il podio Slalom dei Sette Tornanti da sinistra Tinaburri 2, Zandonà 1 Togn 3
Slalom dei Sette Tornanti Enrico Zandonà mette tutti in riga
MAURO SORETTI 6° ASSOLUTO ALLA SUSA-MONCENISIO
MAURO SORETTI 6° ASSOLUTO ALLA SUSA-MONCENISIO
Francesco Ferragina vince lo Slalom XL Ponte Corace-Tiriolo
Francesco Ferragina vince lo Slalom XL Ponte Corace-Tiriolo
LUCA ACCORRONI VINCE L’ACCELERAZIONE DI  JESI
LUCA ACCORRONI VINCE L’ACCELERAZIONE DI JESI
MASSIMO CORSINI TERZO DI RAGGRUPPAMENTO AL FORMULA CHALLENGE DI CAMPIONATO ITALIANO A MONTICHIARI
MASSIMO CORSINI TERZO DI RAGGRUPPAMENTO AL FORMULA CHALLENGE DI CAMPIONATO ITALIANO A MONTICHIARI
Salvatore Cavalieri  domina allo Slalom Città Iblea a Comiso
Salvatore Cavalieri domina allo Slalom Città Iblea a Comiso
50 piloti iscritti allo Slalom Città di Ascoli Piceno
50 piloti iscritti allo Slalom Città di Ascoli Piceno
Just race terza assoluta alla Lugagnano-Vernasca con Mauro Soretti
Just race terza assoluta alla Lugagnano-Vernasca con Mauro Soretti
Slalom Città di Caltavuturo SBG a podio con Giovanni Alibrando
Slalom Città di Caltavuturo SBG a podio con Giovanni Alibrando
Piloti iscritti  slalom Lugagnano Vernasca
Piloti iscritti slalom Lugagnano Vernasca
Slalom Città di Caltavuturo Franco Alibrando S.G.B. Rallye
Slalom Città di Caltavuturo Franco Alibrando S.G.B. Rallye

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
2 154
18.117.155.120
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?