Campionato Italiano Sport Prototipi Monza

Sulla pista del Gran Premio d’Italia di Formula Uno la serie tricolore riservata alle affascinanti Sportscar riserva già uno spettacolare duello al vertice con Davide Uboldi (Ligier Eurointernational), autore di un bis perentorio nella tappa inaugurale e Walter Margelli (Norma Nannini Racing), che dopo le due prime pole stagionali vuole ora imporsi in gara. Ivan Bellarosa e la Wolf Racing Cars regalano invece l’anteprima mondiale con l’esordio della motorizzazione Turbo su una biposto di classe CN2. Il weekend di Misano si avvierà domani con la prima sessione di prove libere alle 14.50, mentre sabato sarà la volta della seconda sessione alle 9.05 e delle prove ufficiali alle 19.05. Domenica sarà dato il via a gara 1 alle 09.20 e gara 2 alle 17.10, entrambe da 25 minuti + 1 giro ed in diretta TV su stateAutomotoTV (SKY148) e web su www.acisportitalia.it.
Riprende dalla pista del Gran Premio d’Italia di Formula Uno la nuova appassionante stagione di gare per il Campionato Italiano Sport Prototipi che già alla tappa inaugurale ha espresso una lotta al vertice subito appassionante.
Da domani, a Monza, la serie tricolore riservata alle affascinanti Sportscar affronta infatti il secondo round di un duello che vedrà sicuri protagonisti Davide Uboldi e Walter Margelli.
Assente Danny Molinaro per gli sviluppi tecnici in corso in casa Osella sulla PA21 del giovane pilota calabrese, il pluricampione della Eurointernational vuole confermarsi dopo il perentorio bis imposto con la Ligier Evo2 E, mentre il bolognese vicecampione in carica punta ad imporsi in gara dopo le due prime pole position stagionali ed a capitalizzare così l’ottimo passo espresso in pista sulla nuova Norma M20FC schierata dalla Nannini Racing.
La lotta al vertice potrebbe poi aprirsi anche ad Ivan Bellarosa che, in occasione del rientro nella serie tricolore, riserva una straordinaria anteprima mondiale con l’adozione del motore turbo sulla Wolf ufficiale di Avelon Formula. Una soluzione prevista dalla F.I.A. a partire da questa stagione, ma che non ha precedenti in campo internazionale. Sulla GB08 del pilota già campione 2010 sarà così installato un propulsore Peugeot 1.6 Turbo e proprio il weekend di Monza rappresenterà la prima vera occasione per testare le potenzialità del motore in raffronto ai due litri aspirati delle altre vetture di classe CN2 ed ai motori 3.000 di classe CN4.
Chiamato ad una conferma delle ottime prestazioni espresse alla prima tappa di Misano, il 25enne ravennate Eugenio Pisani, rookie di categoria sulla Norma M20F della Siliprandi Racing, affronta il suo secondo weekend tra le Sportscar dopo il quinto posto di gara 2.
È sempre più desideroso di avvicinare il passo dei migliori anche Giancarlo Pedetti, alla sua seconda uscita con la Norma M20F della CMS Racing Cars e peraltro per la prima volta impegnato in pista a Monza, proprio come il pluricampione italiano di Slalom, Fabio Emanuele, che sigla il debutto nella serie tricolore al volante della Wolf Honda CN2 della Emotion Motorsport.
Ranieri Randaccio, sempre in attesa di disporre della nuovissima Norma M20FC Evo2016, conferma la scelta tecnica già adottata a Misano e sarà al via Lucchini motorizzata 3 litri BMW di classe CN4 e con la quale ha colto un terzo e quarto posto nel primo round
2016-04-29
Da domani, a Monza, la serie tricolore riservata alle affascinanti Sportscar affronta infatti il secondo round di un duello che vedrà sicuri protagonisti Davide Uboldi e Walter Margelli.
Assente Danny Molinaro per gli sviluppi tecnici in corso in casa Osella sulla PA21 del giovane pilota calabrese, il pluricampione della Eurointernational vuole confermarsi dopo il perentorio bis imposto con la Ligier Evo2 E, mentre il bolognese vicecampione in carica punta ad imporsi in gara dopo le due prime pole position stagionali ed a capitalizzare così l’ottimo passo espresso in pista sulla nuova Norma M20FC schierata dalla Nannini Racing.
La lotta al vertice potrebbe poi aprirsi anche ad Ivan Bellarosa che, in occasione del rientro nella serie tricolore, riserva una straordinaria anteprima mondiale con l’adozione del motore turbo sulla Wolf ufficiale di Avelon Formula. Una soluzione prevista dalla F.I.A. a partire da questa stagione, ma che non ha precedenti in campo internazionale. Sulla GB08 del pilota già campione 2010 sarà così installato un propulsore Peugeot 1.6 Turbo e proprio il weekend di Monza rappresenterà la prima vera occasione per testare le potenzialità del motore in raffronto ai due litri aspirati delle altre vetture di classe CN2 ed ai motori 3.000 di classe CN4.
Chiamato ad una conferma delle ottime prestazioni espresse alla prima tappa di Misano, il 25enne ravennate Eugenio Pisani, rookie di categoria sulla Norma M20F della Siliprandi Racing, affronta il suo secondo weekend tra le Sportscar dopo il quinto posto di gara 2.
È sempre più desideroso di avvicinare il passo dei migliori anche Giancarlo Pedetti, alla sua seconda uscita con la Norma M20F della CMS Racing Cars e peraltro per la prima volta impegnato in pista a Monza, proprio come il pluricampione italiano di Slalom, Fabio Emanuele, che sigla il debutto nella serie tricolore al volante della Wolf Honda CN2 della Emotion Motorsport.
Ranieri Randaccio, sempre in attesa di disporre della nuovissima Norma M20FC Evo2016, conferma la scelta tecnica già adottata a Misano e sarà al via Lucchini motorizzata 3 litri BMW di classe CN4 e con la quale ha colto un terzo e quarto posto nel primo round
2016-04-29