AutoGp Marrakech, libere 1: Kimiya Sato (Euronova) il più veloce

Kimiya Sato (Euronova Racing) conquista il miglior tempo al termine della prima sessione di prove libere andata in scena a Marrakech, sul circuito cittadino che apre la stagione Auto GP 2014. Il giapponese, protagonista del campionato GP2 oltre che vincecampione in carica della serie organizzata da Enzo Coloni, ha fermato i cronometri a 1’31”115 andando a precedere di mezzo secondo Sergio Campana (Zele Racing). Il modenese, assente nei test di Valencia, torna quindi per la prima volta alla guida della propria monoposto in questa stagione. Ottima la terza posizione di Giuseppe Cipriani. Il portacolori della Ibiza Racing Team torna infatti al volante della sua vettura dopo quasi un anno di assenza dalle gare ed ha subito trovato un ottimo feeling portandosi sul podio virtuale di questa sessione.
L’ungherese Tamas Pal Kiss (Zele Racing) segna il quarto crono, in quella che è la sua prima presa di contatto con la pista cittadina del Marocco. Quinto crono per il belga Sam Dejonghe (Virtuosi UK), davanti alla copia di Super Nova formata da Markus Pommer e Michela Cerruti. Chiudono la top-10 gli italiani Kevin Giovesi (Eurotech) e Andrea Roda (Virtuosi UK) oltre che lo slovacco Richard Gonda. Libere 2 prenderanno il via alle 13:30, mentre la qualifica, con il rivoluzionari sistema shoot-out di due manche eliminatorie che daranno vita allo schieramento di partenza scatterà alle 13:30. Gara 1 vedrà l’accensione dei semafori sabato alle 12:10 locali, domenica invece gara-2 prenderà il via alle 14:10. Entrambe le corse saranno trasmesse in diretta da Eurosport, mentre per tutte le sessioni ci sarà il live time disponibile sul sito internet.
2014-09-07
L’ungherese Tamas Pal Kiss (Zele Racing) segna il quarto crono, in quella che è la sua prima presa di contatto con la pista cittadina del Marocco. Quinto crono per il belga Sam Dejonghe (Virtuosi UK), davanti alla copia di Super Nova formata da Markus Pommer e Michela Cerruti. Chiudono la top-10 gli italiani Kevin Giovesi (Eurotech) e Andrea Roda (Virtuosi UK) oltre che lo slovacco Richard Gonda. Libere 2 prenderanno il via alle 13:30, mentre la qualifica, con il rivoluzionari sistema shoot-out di due manche eliminatorie che daranno vita allo schieramento di partenza scatterà alle 13:30. Gara 1 vedrà l’accensione dei semafori sabato alle 12:10 locali, domenica invece gara-2 prenderà il via alle 14:10. Entrambe le corse saranno trasmesse in diretta da Eurosport, mentre per tutte le sessioni ci sarà il live time disponibile sul sito internet.
1 16 Kimiya SATO JPN Euronova Racing 1:31.115 13 13 179.57 2 8 Sergio CAMPANA ITA ZELE RACING 1:31.659 10 10 0.544 0.544 178.50 3 7 Giuseppe CIPRIANI ITA IBIZA RACING 1:31.812 16 16 0.697 0.153 178.21 4 9 Tamas PAL KISS HUN ZELE RACING 1:32.488 16 16 1.373 0.676 176.90 5 11 Sam DEJONGHE BEL VIRTUOSI UK 1:32.634 13 15 1.519 0.146 176.63 6 1 Markus POMMER DEU Super NOVA INTERNATIONAL 1:33.006 13 15 1.891 0.372 175.92 7 88 Michela CERRUTI ITA Super NOVA INTERNATIONAL 1:33.020 16 16 1.905 0.014 175.89 8 28 Kevin GIOVESI ITA Eurotech Engineering 1:33.481 7 7 2.366 0.461 175.03 9 4 Andrea RODA ITA VIRTUOSI UK 1:33.602 11 13 2.487 0.121 174.80 10 6 Richard GONDA SVK VIRTUOSI UK 1:34.031 13 13 2.916 0.429 174.00 11 71 Michele LA ROSA ITA MLR 71 by Euronova 1:35.386 12 14 4.271 1.355 171.53 12 20 Francesco DRACONE ITA IBIZA RACING 1:36.021 13 13 4.906 0.635 170.40 13 69 Loris SPINELLI ITA Eurotech Engineering 1:37.884 5 5 6.769 1.863 167.15
2014-09-07