• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Il CIVM sbarca in Sardegna

Il CIVM sbarca in Sardegna

dal 5 al 7 ottobre, l´undicesima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna


Il Campionato Italiano Velocità Montagna torna in Sardegna dal 5 al 7 ottobre per la 28^ Iglesias - S. Angelo, nona prova della massima serie tricolore CSAI, organizzata dall´Automobile Club Cagliari sui 6.020 metri che dalla periferia di Iglesias salgono in mezzo ai lussureggianti boschi fino al caratteristico Borgo S. Angelo. Un tracciato altamente vario e tecnico che copre un dislivello di 264 metri, lungo una pendenza media del 4,30%. Venerdì 5 ottobre la tappa sarda del C.I.V.M. entrerà nel vivo con le verifiche sportive nei locali dell'ufficio del turismo in via Mazzini, dalle 15 alle 20, mentre le verifiche tecniche alla concessionaria Ford di Sa Stoia, nella zona industriale di Iglesias dalle 15.30 alle 20.30. Sabato 6 ottobre partenza della prima delle due manche di prove ufficiali manche dalle 13.30 e a seguire la seconda. Domenica 7 ottobre alle 9.30 il Direttore di Gara Fabrizio Fondacci darà il via a gara 1 della 28^ Iglesias - S. Angelo, a seguire gara 2. Se il Campionato Italiano Velocità Montagna è stato vinto con due gare d´anticipo da Simone Faggioli, che si è anche aggiudicato il gruppo E2/M ed il Racing Start lo ha conquistato Roberto Chiavaroli su MINI Cooper S, nulla è deciso per gli altri titoli tricolori di gruppo. Riflettori puntati nella gara di casa per il sassarese Omar Magliona, che con l´Osella PA 21/S EVO Honda curata dal Team Faggioli è ad un passo dalla vittoria tricolore di gruppo CN, complice l´assenza del diretto e combattivo rivale dell´intera stagione Rosario Iaquinta. Magliona davanti al suo pubblico punterà dritto al successo di campionato, ma l´alfiere Ateneo non perderà certo di vista la vetta della classifica di gara, dove si troverà a duellare tra gli altri con il trentino Cristian Merli, il portacolori Vimotorsport che con la Radical SR4 Prosport, si è aggiudicato il Trofeo di Gruppo E2/B, ma ha lottato strenuamente per la vittoria assoluta contro Faggioli. Tra i due potrebbe inserirsi l´abile siciliano Samuele Cassibba, il giovane della Catania Corse all´inseguimento del Trofeo Under 25, dopo aver conquistato la Coppa di classe 2000 del gruppo E2/M, al volante della Tatuus F. Master, vettura alla quale il driver di Comiso ha chiesto il massimo nella stagione che volge al termine e nella quale manca poco al successo. A contendere la vittoria nell´under un altro giovanissimo del tricolore salite, il salernitano di Speed Motor Cosimo Rea, abile protagonista della classe N1600 con la Citroen Saxo, tra i due un duello sui punti, non certamente sui secondi in gara vista la differenza di categoria. Nella classe 1600 del gruppo CN ci sarà anche la Erberth R3 di Franco Sivori. Ma a contrastare i big del tricolore ci saranno validi piloti sardi come Franco Lasia, che ha lanciato il guanto di sfida schierandosi con la Lola Zytek, monoposto di F.3000 anche per Marco Satta, mentre il giovane Antonio Lasia sarà al via con l´Osella PA20/S di gruppo E2/B e nello stesso gruppo Auro Siddi sarà su Lucchini Alfa Romeo. In gruppo GT al trevigiano di Rubicone Corse Antonio Forato basteranno due salite senza errori al volante dell´ammirata Lamborghini Gallardo della Mik Corse, per conquistare il suo secondo titolo tricolore. Le grandi emozioni come di consueto arriveranno anche dall´imprevedibile gruppo E1, dove il teramano di AB Motorsport Marco Gramenzi su Alfa 155 V6 ed il bolognese portacolori Ateneo Fulvio Giuliani su Lancia Delta EVO arrivano a pari punti. Sarà il tracciato inglesiente forse a decidere l´atteso spareggio tra i due bravi driver. Per la Coppa Superstars sarà il costante maceratese dell´ACN Forze di Polizia Abramo Antonicelli con la bella BMW M3 a voler chiudere il duello, solo poche volte diretto, con il principale rivale Pancotti, assente in Sardegna con la versione M5 della vettura bavarese. In gruppo A cercare la definitiva rimonta per la Coppa di classe 1600 arriva il veneto di Mach 3 Sport Michele Mancin, fiducioso nel cresciuto ed efficace feeling con la Citroen Saxo. Ha dovuto rinunciare ad ogni tentativo di tenere aperto il campionato Luigi Sambuco per un guasto alla sua Mitsubishi Lancer EVO, per cui ora sarà solo una formalità per il bolzanino Rudi Bicciato portare alla vittoria la sua "MItsu" all´ultima gara di Campionato. Duello di vertice in gruppo N dove nove lunghezze dividono il sempre verde Veneto neo alfiere Pubblimedia Lino Vardanega che al volante della Mitsubishi EVO X, non potrà sbagliare e se vorrà agguantare il titolo dovrà difendersi con impegno dal pugliese della Fasano Corse Oronzo Montanaro, che con la Honda Civic Type-R ha dimostrato grande caparbietà e tenacia accorciando le distanze quando tutto sembrava segnato. Torna in gruppo Racing Start sulla Honda Civic Type-R il calabrese di Cosenza Luigi Malizia, puntando ai punti necessari ad assicurarsi la Coppa di classe RS4 2000 della categoria che anche in Sardegna continua la sua crescita con cinque piloti iscritti su altrettante diverse vetture.

2014-09-06 00:00:00




Omar Magliona all
Omar Magliona all'assalto del tricolore in Sardegna
72 piloti iscritti alla 28° Iglesias-Sant
72 piloti iscritti alla 28° Iglesias-Sant'Angelo
Oltre 100 piloti iscritti alla Salita della Sila
Oltre 100 piloti iscritti alla Salita della Sila
Presentata la 28° Iglesias-Sant Angelo
Presentata la 28° Iglesias-Sant Angelo
Lunedì 28 stop alle iscrizioni  della 28. Iglesias-Sant
Lunedì 28 stop alle iscrizioni della 28. Iglesias-Sant'Angelo
Aperte le iscrizioni della Salita della Sila
Aperte le iscrizioni della Salita della Sila
Trofeo Vallecamonica ultima tappa del CIVM 2012
Trofeo Vallecamonica ultima tappa del CIVM 2012
Aperte le iscrizioni per la 28° Iglesias-Sant'Angelo
Aperte le iscrizioni per la 28° Iglesias-Sant'Angelo
Il solito Faggioli vince la Cronoscalata del Reventino 2012
Il solito Faggioli vince la Cronoscalata del Reventino 2012
Nuovo record alla Cronoscalata del Reventino per Omar Magliona
Nuovo record alla Cronoscalata del Reventino per Omar Magliona

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
7 166
3.148.238.144
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?