• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Domenico Cubeda chiude la stagione alla 55° Coppa Monti Iblei

Domenico Cubeda chiude la stagione  alla 55° Coppa Monti Iblei

al volante della Radical SR4 con la quale ha già vinto la classe 1600


Chiudere al meglio la stagione. Questo l'obiettivo principale di Domenico Cubeda alla 55° Coppa Monti Iblei. La cronoscalata ragusana, settima prova del TIVM Sud, nel weekend del 21 ottobre rappresenta l'ultimo impegno 2012 per il sempre veloce pilota catanese, che grazie ai brillanti risultati ottenuti nell'arco dell'annata ha confermato la vittoria della Coppa di classe 1600 tra le biposto del gruppo E2/B, ancora una volta al volante dell'agile sport-prototipo Radical SR4 preparata dall'Autosport Sorrento. Già in evidenza nelle salite anche nella massima serie nazionale (il CIVM), a Chiaramonte Gulfi il portacolori della Cubeda Corse ha dunque tutte le intenzioni di confermarsi tra i top driver della stagione pur dovendo battagliare con una combattiva e preparata concorrenza, in parte anche dotata di bolidi con motorizzazioni più elevate. Una sfida che Domenico ha già dimostrato di saper affrontare cogliendo addirittura un secondo posto assoluto due domeniche fa alla Salita della Sila su un tracciato tra i più complessi d'Europa, dove era all'esordio.

“Stavolta il tracciato lo conosco - dichiara Domenico -, ma sarà altrettanto impegnativo svettare tra così tanti rivali. Ci proveremo ancora, visto che quest'anno ci siamo riusciti spesso non solo nel Trofeo, ma anche nel Campionato Italiano. Di certo farà molto piacere gareggiare e dare il meglio davanti al pubblico della mia regione, sempre così 'caldo' e appassionato. Cercheremo di sfruttare al meglio le prove ufficiali per poi presentarci in gara con la Radical in perfetta forma. Vogliamo chiudere questa positiva stagione togliendoci ulteriori soddisfazioni proprio in Sicilia. Non potremo lottare per l'assoluta, però daremo battaglia in classe e per le posizioni di vertice, cercando di abbassare il tempo dello scorso anno. Quindi concentrazione massima e giù la visiera e il gas.”

Il tracciato ragusano misura 5,35 chilometri e presenta un dislivello tra partenza e arrivo di 318 metri. Il programma di gara prevede nella mattinata e nel pomeriggio di venerdì 19 ottobre le verifiche sportive e tecniche, sabato 20 due manche di prove ufficiali a partire dalle 10 e domenica 7 ottobre il via di gara-1 alle 9, con gara-2 a seguire.

2014-09-04 00:00:00




Citroen: partner del Foppapedretti Volley Bergamo
Citroen: partner del Foppapedretti Volley Bergamo
Peugeot 208 1.4 regina della Mongolia
Peugeot 208 1.4 regina della Mongolia
25 Ore di Magione
25 Ore di Magione
Lamborghini Aventador J in anteprima mondiale al Salone di Ginevra
Lamborghini Aventador J in anteprima mondiale al Salone di Ginevra
Una smart ebike per Michael Schumacher e Nico Rosberg
Una smart ebike per Michael Schumacher e Nico Rosberg

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
9 271
3.21.190.123
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?