Trofeo Italiano Amatori 2016 Mugello

Circa 180 i non-professionisti presenti al Mugello nelle cinque categorie
Il Trofeo Italiano Amatori lancia, dal Mugello, l’ennesimo segnale della sua grande vitalità e del successo di una formula tanto longeva quanto attuale ed attraente per i non-professionisti.
Sfiora infatti quota 180 il numero dei piloti che scatteranno domenica 26 giugno dalle cinque griglie del terzo appuntamento stagionale, abbinato come sempre alla Coppa Italia.
In una giornata caratterizzata dal gran caldo, con temperature superiori ai 30°, questo autentico esercito di velocisti ha dato vita a prove di qualificazione molto combattute ed equilibrate che sono la migliore presentazione delle gare vere e proprie.
Nella 600, raggruppamento Base /Avanzato, i più veloci sono risultati, rispettivamente, le wild card Daniele Bennati (Yamaha, 2’01”9) e Mattia Scagliarini (Kawasaki) che occuperà la prima posizione in griglia con il tempo di 2’01”0.
1000 Base con il romano Igor Del Grosso (Yamaha) davanti a tutti con il tempo di 2’03”2.
Nella 1000 Avanzata pole position per un’altra wild card, Roberto Carinelli (Kawasaki) in 1’58”0.
La 600 Pro ha visto svettare il giovane abruzzese Matteo Ciprietti (Yamaha) in 1’56”4 mentre nella 1000 Pro il giovane bresciano Andrea Zamblera (Ducati) con 1’57”5 ha preceduto di appena un decimo un altro ventenne, il pisano Simone Sbrana (Honda).
Il programma di gare prevede, nell’ordine, le partenze della 600 Pro (ore 14.00), 1000 Pro (14.45), 1000 Avanzata (15.30), 600 Base /Avanzata (16.15), 1000 Base (17.00).
2016-10-08
2016-10-08