La pioggia ferma Canepa nelle qualifiche di Assen

Terzo round del mondiale Superbike per Niccolò Canepa ed il team Red Devils Roma sulla pista di Assen, “la Cattedrale del motociclismo”. Nonostante le previsioni meteorologiche prevedessero pioggia, la prima sessione di prove libere si è disputata su pista asciutta. Dopo una prima parte di prove impiegata per lavorare alla messa a punto della sua 1098R, in seguito Canepa incrementava il suo ritmo ed era autore di alcuni ottimi giri, sino a chiudere il turno con il tempo di 1’38”302. Una prestazione che gli consentiva di piazzarsi al nono posto assoluto, a soli sette decimi dal miglior tempo di Melandri. Nel pomeriggio la pioggia iniziava a cadere dopo soli pochi minuti dall’inizio delle qualifiche, quando Canepa (1’40”859) aveva potuto compiere solo tre giri ed occupava la diciottesima posizione. La pioggia non cessava e quindi il pilota del team Red Devils Roma non poteva migliorare la sua posizione. Un vero peccato per Canepa, perché nel caso che domani mattina venissero confermate le previsioni del tempo che attualmente prevedono pioggia, sarebbe escluso dalla Superpole del pomeriggio. La speranza è ovviamente che domani mattina la pista sia asciutta e che Niccolò possa qualificarsi per la Superpole. Superbike - Prove libere SBK : 1) Melandri (BMW) – 2) Checa (Ducati) – 3) Sykes (Kawasaki) – 4) Fabrizio (BMW) - 5) Rea (Honda)………. 9) Canepa (Ducati) Superbike - Prove ufficiali SBK : 1) Guintoli (Ducati) – 2) Sykes (Kawasaki) – 3) Camier (Suzuki) - 4) Checa (Ducati) - 5) Rea (Honda) ………. 18) Canepa (Ducati) Niccolò Canepa : “Sull’asciutto siamo molto competitivi. Siamo partiti dal set up di Imola e l’abbiamo adattato a questa pista. La moto andava veramente bene ed ho fatto ben presto un buon tempo. Nel pomeriggio avevamo visto che avrebbe piovuto e sono entrato in pista subito per fare un buon crono prima che piovesse. Purtroppo proprio nel corso del mio giro veloce abbiamo avuto un piccolo problema di elettronica che mi ha costretto a rientrare ai box. Quando sono rientrato in pista stava piovendo e non mi sono potuto migliorare. Ho girato anche sotto la pioggia e devo dire che non mi sono trovato male ed ho visto che giravo con i tempi dei migliori. Speriamo che domani mattina non piova in modo da poter migliorare la mia attuale diciottesima posizione e centrare la Superpole”. Nella Superstock 1000 FIM Cup Andrzej Chmielewski ha iniziato il weekend lavorando con la propria squadra al set up della sua Ducati, per adattarla al tecnico e difficile tracciato olandese. Nelle libere del mattino, disputate su pista asciutta, il pilota polacco ha fatto segnare il diciassettesimo tempo (1’46”073) mentre nella prima sessione di qualifica, pur migliorandosi di quasi tre secondi (1’43”346) Andrzej concludeva al sedicesimo posto. Per domani la speranza è che non piova, in modo da poter proseguire nel lavoro di messa a punto e migliorare i tempi e la posizione ottenuta oggi. Superstock 1000 FIM Cup – Prove libere : 1) Barrieri (BMW) – 2) Baroni (BMW) – 3) La Marra (Ducati) – 4) Massei (Honda) – 5) Savadori (Ducati) ……… 17) Chmielewski (Ducati) Superstock 1000 FIM Cup – Qualifiche : 1) Barrier (BMW) – 2) Staring (Kawasaki) – 3) Baroni (BMW) – 4) La Marra (Ducati) – 5) Baz (Kawasaki)…… 16) Chmielewski (Ducati) Andrzej Chmielewski : “Non conoscevo questa pista, perché ci avevo corso solo due anni fa ma con una moto ed in condizioni differenti rispetto alle mie attuali. In mattinata infatti ho dovuto prendere confidenza con questo tracciato e soprattutto ho dovuto capire come sfruttare la mia Ducati su questo tracciato così tecnico. Nel pomeriggio le cose sono andate decisamente meglio tanto che mi sono migliorato di quasi tre secondi. Se domani non pioverà sono certo di poter continuare a migliorarmi e di conquistare una buona posizione in griglia. La moto va bene e come sempre la mia squadra mi asseconda in pieno”.
2014-09-06
2014-09-06