• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Francesco Leogrande su Gloria C8P ha vinto la 55^ Monte Erice

Francesco Leogrande su Gloria C8P ha vinto la 55^ Monte Erice

Il pugliese della Fasano Corse si è imposto nella decisiva gara 1


Il pugliese della Gloria ha vinto la generale col successo in gara1 il rimontante Christian Merli ha ottenuto l´ex aequo in gara 2 con la Radical confermandosi al comando del Campionato Italiano Velocità Montagna. Terzo Magliona su Osella PA 21/S Honda EVO.
Francesco Leogrande su Gloria C8P di gruppo E2/M ha vinto la 55^ Monte Erice, gara organizzata dall´Automobile Club Trapani, seconda prova di Campionato Italiano Velocità Montagna con validità per il Fia International Hill-Climb Challange & European Hill-Climb Cup, sui 5.730 metri di strada molto guidata, che da Valderice conduce ad Erice Vetta, completamente assiepata di numeroso pubblico che ha potuto godersi lo spettacolo della doppia gara sugli spalti naturali che costeggiano il percorso.
Il pugliese della Fasano Corse si è imposto nella decisiva gara 1 al volante dell´agile e scattante monoposto spinta da motore Suzuki -"Già in prova ho sentito che la nostra monoposto si adattava molto bene al tracciato e con la squadra abbiamo individuato un efficace set up che abbiamo speso nelle due gare - ha dichiarato Leogrande al traguardo - ho solo cercato di evitare rischi eccessivi. Il team ha svolto un lavoro eccezionale stravolgendo le regolazioni della biposto dopo le prove"-. Secondo posto per il sempre tenace trentino della Vimotorsport Christian Merli, che in gara 2 ha ottenuto un tempo identico a Leogrande. Piena rimonta per il leader di C.I.V.M. e di gruppo E2/B dopo il terzo riscontro in gara 1 -"La nostra biposto è molto agile e ci consente di usare bene i cavalli di cui dispone - sono state le parole di Merli - la temperatura si è forse rinfrescata troppo ed il vantaggio è stato relativo in gara 1. Sono comunque soddisfatto perché mantengo decisamente la leadership di C.I.V.M"-. Podio completato dal sardo Omar Magliona, portacolori della palermitana Scuderia Ateneo, che con la nuova e convincente Osella PA 21/S Honda ha ottenuto il secondo tempo in gara 1, poi nella seconda salita il campione gruppo CN 2012 non ha assunto rischi su una parte un po´ troppo viscida del tracciato -"Le regolazioni d´assetto le avevamo trovate in prova - ha spiegato Magliona - ci siamo concentrati sulla più redditizia scelta di gomme ed è arrivato l´ottimo risultato, conquistato nella terra del mia scuderia. Ho pensato principalmente al campionato in gara 2"-. A ridosso del podio non meno acceso l´agonismo per tutte le posizioni di top ten. Quarta piazza e buon bottino di punti alla prima gara del tricolore 2012, per il sempre brillante cosentino di Castrovillari Rosario Iaquinta su Osella PA 21/S Honda, il driver della New Media ha attaccato e rimontato una posizione in gara 2. Quinto il determinato catanese ed alfiere della Puntese Corse Domenico Cubeda, tra i protagonisti di vertice per l´intero week end al volante della Radical SR4, rallentato da un testacoda su un tratto viscido in gara 2. Sesto posto per il giovane pilota di casa Giuseppe Gulotta su F.Master, che oltre all´indiscussa abilità, ha puntato sulla familiarità con il tracciato per contenere gi attacchi di un altro giovanissimo, il ragusano della Catania Corse ed under in carica Samuele Cassibba, anche lui su F.Master. Tra i primi dieci ed in ottava posizione ha concluso ilo vincitore di gruppo E1 Marco Gramenzi su Alfa 155 V6, il teramano dell´AB Motorsport ha chiarito le proprie intenzioni sin dalle prove, mostrando l´ottimo feeling rapidamente raggiunto con la nuova ed ammirata vettura, con la quale ha lottato tenacemente e preceduto d´un soffio il più diretto rivale, il bolognese Fulvio Giuliani, appena a ridosso della top ten ed autore di due ottime partenze con la sviluppata Lancia Delta EVO. Ottima rimonta e traguardi finale in nona posizione e sul podio delle biposto CN per il salernitano Giuseppe D´Angelo sull´Osella PA 21/S rallentata da un guasto ad una sospensione in gara 1. Non ha preso rischi di troppo il pilota locale Vincenzo Conticelli che ha concluso la competizione in decima piazza, senza eccedere al volante dell´Osella PA 30 Zytek dopo la completa rivisitazione della biposto. Solo 12° Conticelli junior, Francesco, con la nuova Osella PA 21/S EVO, sulla quale ancora il motore non è a punto.
Secondo successo consecutivo in gruppo GT per il veneto della Rubicone Corse Antonio Forato, che ha sbaragliato la concorrenza anche al volante della Lamborghini Gallardo, usata in luogo della Porsche. Secondo il siracusano Ignazio Cannavò, in apprendistato sulla Ferrari F430 GT3.
Nel sempre frizzante gruppo E1, podio completato con successo in casa nella classe 2000 per Daniele Amato, particolarmente aggressivo sulla Opel Astra GSI. Sempre più protagonista dell´intero gruppo il veneto Luca Gaetani molto a suo agio sulla Citroen C2. In classe 1400 pieno di punti e vittoria per il valdericino di Milano Antonino Oddo su Peugeot 106. Gara in affanno per l´ascolano Alessandro Gabrielli che ha usato la Lamaborghini LP 520, ancora non in versione definitiva di gruppo E1.
Parti alte della classifica assoluta ed assolo in vetta al gruppo A per il vesuviano della Global Rally Luigi Sambuco che ha fatto il suo esordio stagionale nel tricolore sulla Mitsubishi Lancer EVO, con due salite di gara perfette. Successo in classe 2000 e seconda piazza di gruppo per il catanese Salvatore D´Amico che ritrovato il miglior smalto sulla Renault New Clio, con la quale ha preceduto la Honda Civic Type-R delll´abruzzese Serafino Ghizzoni. Domino del gruppo N per l´inossidabile veneto della Rubicone Corse Lino Vardanega, partito con l´obiettivo di realizzare un´eccellente prestazione al volante della Mitsubsihi EVO X. Lotta serrata per il secondo posto e primato di classe 2000 tra due Honda Civic Type-R. Seconda piazza conquistata dopo una serrata lotta dal pugliese Oronzo Montanaro, vincitore di gara 1, dove ha accumulato il vantaggio decisivo per precedere il giovane catanese della Puntese Corse Giuseppe Corona. A ridosso del podio il piemontese di Chivasso Giovanni Regis, che con la Peugeot 106 ha collezionato un nuovo successo, precedendo il giovane salernitano Cosimo Rea su Citroen Saxo VTS.
Ottima gara e successo pieno in Racing Start, per il pescarese dell´Abruzzo Autosport Roberto Chiavaroli che ha portato all´esordio in C.I.V.M. la Mini Cooper S curata della DP Sport, con la quale ha realizzato tempi di tutto rispetto, dopo che il team ha risolto i problemi accusati in prova al motore. Il Bergamasco Mario Tacchini ha collezionato ancora importanti punti con la Fiat Punto Sporting.

2018-05-02 00:00:00




Cubeda radical cronoscalata Monte Erice
Francesco Leogrande su Gloria C8P ha vinto la 55^ Monte Erice
Cristian Merli Radical Cronoscalata Monte Erice
Francesco Leogrande su Gloria C8P ha vinto la 55^ Monte Erice
Merli, Leogrande, Cubeda, Magliona prenotano la Monte Erice
Merli, Leogrande, Cubeda, Magliona prenotano la Monte Erice
Omar Magliona alla cronoscalata del Monte Erice
Omar Magliona alla cronoscalata del Monte Erice
Domenico Cubeda  e Puntese Corse  a podio alla Morano Campotenese
Domenico Cubeda e Puntese Corse a podio alla Morano Campotenese
Esordio con vittoria per Omar Magliona nella classe CN  alla Vittorio Veneto Cansiglio
Esordio con vittoria per Omar Magliona nella classe CN alla Vittorio Veneto Cansiglio
Vittorio Veneto – Cansiglio Trofeo Luigi Amadio
Vittorio Veneto – Cansiglio Trofeo Luigi Amadio
 Omar Magliona su Osella PA 21/S EVO detta il ritmo
Omar Magliona su Osella PA 21/S EVO detta il ritmo
Vittorio Veneto  Cansiglio da il via al  Campionato Italiano Velocità Montagna 2012
Vittorio Veneto Cansiglio da il via al Campionato Italiano Velocità Montagna 2012
Test per Omar Magliona  al Franciacorta con l'Osella PA21 Evo
Test per Omar Magliona al Franciacorta con l'Osella PA21 Evo
Team CMS Racing Cars nel CIVM con la Norma M20F
Team CMS Racing Cars nel CIVM con la Norma M20F
Omar Magliona nel Campionato Italiano Velocità Montagna con la Scuderia Ateneo
Omar Magliona nel Campionato Italiano Velocità Montagna con la Scuderia Ateneo

Francesco Leogrande

Gloria C8P

Monte Erice

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
39 900
3.21.75.104
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?