Claudio Vallino e Jacopo Lucarelli in evidenza alla 100th Targa Florio Rally

Il ligure della Meteco Corse, vince Gara 1, il toscano della Scuderia Etruria vince Gara 2 e si conferma leader della classifica generale del monomarca delle Swift Sport 1600 e del Campionato Italiano R1
Tu chiamale, se vuoi Emozioni ...". La centesima edizione della Targa Florio ha trasmesso un fantasmagorico universo di emozioni, un caleidoscopio d'immagini reali e surreali, moderne e storiche. Un evento tra mito e attualità, al quale Suzuki è stata ben felice d'esserci, ben felice d'esserne stata uno dei tasselli dello show delle suggestioni sportive automobilistiche. La Suzuki Rally Trophy ha onorato il centenario della Grande Corsa siciliana, mettendo in scena una delle sue rappresentazioni più riuscite, spettacolare e adrenalinica, incerta e serrata.
Sono Jacopo Lucarelli e Alessio Ferrari a confermare la leadership nel Campionato Italiano Rally R1 e Suzuki Rally Trophy. Dopo l'affermazione al Rally Sanremo e gli ottimi risultati ottenuti al rally il Ciocco, l'empolese della Scuderia Etruria è secondo dietro a Claudio Vallino in Gara 1 e primo in Gara 2 nell'appena concluso Rally Targa Florio. Anche il terzo round, corso alla centesima edizione della gara dell'Automobile Club Palermo ha messo in contrapposizione ed in evidenza i giovani piloti, contro i più esperti. Ne sono scaturite due gare serrate, dove le mutevoli condizioni meteo, da asciutto a bagnato, ad ancora asciutto, hanno dapprima messo in luce l'esperto ligure Claudio Vallino, vincitore di gara 1, quindi il giovane toscano Lucarelli, secondo in gara uno e primo in gara due.
Con il terzo posto in entrambe le gare ed il miglior tempo nella più generosa in fatto di punteggi Power Stage, il giovanissimo bellunese Lorenzo Coppe si sta dimostrando tra i più promettenti del monomarca, soprattutto sui tratti cronometrati più veloci. Sono i decimi di secondo a fare la differenza tra il bresciano Gianluca Saresera, quarto alla fine ma anche autore di un mezzo testacoda e una toccata ad un terrapieno, ed il piemontese Gianluca Rao, quinto e poco aggressivo, con un assetto della Swift Sport 1600 "morbido" e con ancora gli "spettri" della uscita di strada del Sanremo.
Sfortunate le prove di Stefano Martinelli, rallentato dalla rottura dell'idroguida della sua vettura e impossibilitato di difendere al meglio la seconda piazza nella serie, che deteneva prima della Targa Florio.
Questa volta le strade di casa non hanno permesso a Sergio Denaro di sfruttare adeguatamente il fattore campo, mentre c'è motivata soddisfazione tra le fila della Butterfly, per le crescenti prestazioni di Lisa Meggiarin.
Classifica Gara 1, dopo otto prove speciali: 1.Vallino - Genovese (Meteco Corse) in 57'53.5; 2. Lucarelli - Ferrari (Scuderia Etruria) a 8"5; 3. Coppe - Poloni (Millennium Sport Promotion) a 32"9; 4. Saresera - Tumaini a 33"3; 5. Rao - Zeppegno (Meteco Corse) a 42"9; 6. Martinelli - Botzari (G.R. Motorsport) a 7. Denaro - Scuderi a 57.7; 8. Epis - Ialungo (Destra 4) a 2'31.8; 9. Meggiarin - Corso (Roud Runner Team);
Classifica Gara 2: 1. Lucarelli - Ferrari (Scuderia Etruria) in 46'55.4; 2. Vallino - Genovese (Meteco Corse) a 7.6: 3. Coppe - Poloni (Millennium Sport Promotion) a 12.3; 4. Saresera - Tumaini 18; 5. Rao - Zeppegno (Meteco Corse) a 18.8; 6. Martinelli - Botzari (G.R. Motorsport) a 46.5; 7. Denaro - Suderi a 47.8; 8. Strabello - Maddalozzo (Destra 4 Srl) a 3'09.9 Classifica Suzuki Rally Trophy, dopo il terzo round
Conduttori: 1. Lucarelli Jacopo punti 84; 2. Vallino Claudio 49; 3. Coppe Lorenzo 46; 4. Martinelli Stefano 42; 5. Saresera Gianluca 41; 6. Rao Gianluca 38; 7. Koenig Veit 22; 8. Peloso Corrado 18; 9. Denaro Sergio 16; 10. Epis Filippo 13; Moriconi Simone 13; 11. Strabello Paolo 12; 12. Meggiarin Lisa e Chiaudrero Daniele 5; 14. Strabello Stefano e Parolaro Nicolas 4. Under 25: 1. Coppe Lorenzo 46; 2. Saresera Gianluca 41; 3. Rao Gianluca 38; 4. Epis Filippo 13; 5. Strabello Stefano e Parolaro Nicolas 4.
Navigatori: 1. Ferrari Alessio 84; 2. Tumaini Andrea 41; 3. Zeppegno Christian 38; 4. Ramacciotti Dayana 13; 5. Wichura Henry 11.
2016-05-13
Sono Jacopo Lucarelli e Alessio Ferrari a confermare la leadership nel Campionato Italiano Rally R1 e Suzuki Rally Trophy. Dopo l'affermazione al Rally Sanremo e gli ottimi risultati ottenuti al rally il Ciocco, l'empolese della Scuderia Etruria è secondo dietro a Claudio Vallino in Gara 1 e primo in Gara 2 nell'appena concluso Rally Targa Florio. Anche il terzo round, corso alla centesima edizione della gara dell'Automobile Club Palermo ha messo in contrapposizione ed in evidenza i giovani piloti, contro i più esperti. Ne sono scaturite due gare serrate, dove le mutevoli condizioni meteo, da asciutto a bagnato, ad ancora asciutto, hanno dapprima messo in luce l'esperto ligure Claudio Vallino, vincitore di gara 1, quindi il giovane toscano Lucarelli, secondo in gara uno e primo in gara due.
Con il terzo posto in entrambe le gare ed il miglior tempo nella più generosa in fatto di punteggi Power Stage, il giovanissimo bellunese Lorenzo Coppe si sta dimostrando tra i più promettenti del monomarca, soprattutto sui tratti cronometrati più veloci. Sono i decimi di secondo a fare la differenza tra il bresciano Gianluca Saresera, quarto alla fine ma anche autore di un mezzo testacoda e una toccata ad un terrapieno, ed il piemontese Gianluca Rao, quinto e poco aggressivo, con un assetto della Swift Sport 1600 "morbido" e con ancora gli "spettri" della uscita di strada del Sanremo.
Sfortunate le prove di Stefano Martinelli, rallentato dalla rottura dell'idroguida della sua vettura e impossibilitato di difendere al meglio la seconda piazza nella serie, che deteneva prima della Targa Florio.
Questa volta le strade di casa non hanno permesso a Sergio Denaro di sfruttare adeguatamente il fattore campo, mentre c'è motivata soddisfazione tra le fila della Butterfly, per le crescenti prestazioni di Lisa Meggiarin.
Classifica Gara 1, dopo otto prove speciali: 1.Vallino - Genovese (Meteco Corse) in 57'53.5; 2. Lucarelli - Ferrari (Scuderia Etruria) a 8"5; 3. Coppe - Poloni (Millennium Sport Promotion) a 32"9; 4. Saresera - Tumaini a 33"3; 5. Rao - Zeppegno (Meteco Corse) a 42"9; 6. Martinelli - Botzari (G.R. Motorsport) a 7. Denaro - Scuderi a 57.7; 8. Epis - Ialungo (Destra 4) a 2'31.8; 9. Meggiarin - Corso (Roud Runner Team);
Classifica Gara 2: 1. Lucarelli - Ferrari (Scuderia Etruria) in 46'55.4; 2. Vallino - Genovese (Meteco Corse) a 7.6: 3. Coppe - Poloni (Millennium Sport Promotion) a 12.3; 4. Saresera - Tumaini 18; 5. Rao - Zeppegno (Meteco Corse) a 18.8; 6. Martinelli - Botzari (G.R. Motorsport) a 46.5; 7. Denaro - Suderi a 47.8; 8. Strabello - Maddalozzo (Destra 4 Srl) a 3'09.9 Classifica Suzuki Rally Trophy, dopo il terzo round
Conduttori: 1. Lucarelli Jacopo punti 84; 2. Vallino Claudio 49; 3. Coppe Lorenzo 46; 4. Martinelli Stefano 42; 5. Saresera Gianluca 41; 6. Rao Gianluca 38; 7. Koenig Veit 22; 8. Peloso Corrado 18; 9. Denaro Sergio 16; 10. Epis Filippo 13; Moriconi Simone 13; 11. Strabello Paolo 12; 12. Meggiarin Lisa e Chiaudrero Daniele 5; 14. Strabello Stefano e Parolaro Nicolas 4. Under 25: 1. Coppe Lorenzo 46; 2. Saresera Gianluca 41; 3. Rao Gianluca 38; 4. Epis Filippo 13; 5. Strabello Stefano e Parolaro Nicolas 4.
Navigatori: 1. Ferrari Alessio 84; 2. Tumaini Andrea 41; 3. Zeppegno Christian 38; 4. Ramacciotti Dayana 13; 5. Wichura Henry 11.
2016-05-13