TRIDENT GP2 Monaco

La tappa di Monte-Carlo è senz’altro tra le più uniche ed affascinanti dell’intero campionato, non soltanto per il panorama del Principato più famoso al Mondo e neanche per la vita davvero unica di un micro-stato simbolo del “glamour” da più di mezzo secolo. Monte-Carlo è una delle poche tappe che ospita la Formula 1 e la GP2 Series senza adattarsi agli orari standard, un posto in cui è la tradizione a vincere su tutto. Durante il weekend squadre e piloti abbandonano le proprie auto a favore di scooter più agili e veloci ed è proprio l’insieme di tutte queste sfaccettature a rendere la tappa monegasca tanto emozionante e suggestiva.
Il Gran Premio più atteso della stagione è in programma per l’ultimo weekend del mese di Maggio. Sarà un fine settimana unico, un contesto dove le squadre lavoreranno duramente per riuscire a primeggiare in un evento che sognano tutti i piloti, sin dai loro primi passi nel karting. Le atipicità monegasche iniziano dal partire con una giornata in anticipo rispetto ai programmi abituali. Nel weekend del Principato i piloti dovranno scendere in pista già il giovedì, mentre nella giornata di martedì si svolgerà la tradizionale partita di calcio, una manifestazione benefica che vede in campo la formazione “piloti”, una rappresentanza selezionata tra piloti di Formula 1 e GP2.
Venerdì mattina si svolgerà Gara 1, quando invece la Formula 1 si concede una giornata di pausa. La Sprint Race è invece in programma per sabato pomeriggio.
Per Trident la storia nel Principato è ricca di soddisfazioni, una tradizione che ci auguriamo si possa confermare anche per i nostri giovani piloti Philo Paz Armand e Luca Ghiotto, entrambi ansiosi di voler mettersi alle spalle la poco fortunata tappa di Barcellona.
2016-05-20
Il Gran Premio più atteso della stagione è in programma per l’ultimo weekend del mese di Maggio. Sarà un fine settimana unico, un contesto dove le squadre lavoreranno duramente per riuscire a primeggiare in un evento che sognano tutti i piloti, sin dai loro primi passi nel karting. Le atipicità monegasche iniziano dal partire con una giornata in anticipo rispetto ai programmi abituali. Nel weekend del Principato i piloti dovranno scendere in pista già il giovedì, mentre nella giornata di martedì si svolgerà la tradizionale partita di calcio, una manifestazione benefica che vede in campo la formazione “piloti”, una rappresentanza selezionata tra piloti di Formula 1 e GP2.
Venerdì mattina si svolgerà Gara 1, quando invece la Formula 1 si concede una giornata di pausa. La Sprint Race è invece in programma per sabato pomeriggio.
Per Trident la storia nel Principato è ricca di soddisfazioni, una tradizione che ci auguriamo si possa confermare anche per i nostri giovani piloti Philo Paz Armand e Luca Ghiotto, entrambi ansiosi di voler mettersi alle spalle la poco fortunata tappa di Barcellona.
2016-05-20