Gp2 Raffaele Marciello e Trident secondi a Yas Marina

Si chiude con un meritato podio la Feature Race di Raffaele Marciello sul circuito di Yas Marina. Il pilota italiano, membro dell'Aci Team Italia, ha conquistato la seconda posizione dopo una strabigliante gara e con grande determinazione regala al Team il quarto podio stagionale. Non si è conclusa invece positivamente la corsa di Daniel De Jong che, purtroppo, è stato costretto al ritiro dopo aver riscontrato un problema al cambio nella seconda parte della corsa.
Partito con qualche esitazione dalla terza fila, Raffaele Marciello ha perso alcune posizioni al primo giro ma poi, con grande grinta, ha effettuato numerosi sorpassi fino a raggiungere la terza piazza. A quel punto le macchine davanti sono rientrate per il pitstop e subito dopo è stato dichiarato regime di Virtual Safety Car per alcuni giri. Al termine della VSC Lello ha ripreso un bel ritmo e il suo passo gli ha permesso di guadagnare terreno sugli inseguitori. La strategia scelta per la monoposto numero 11 è stata quella di posticipare il cambio gomme nell'ultima parte della gara e Marciello è così rientrato ai box a 6 giri dal termine della gara. Tornato in pista in seconda posizione ha mantenuto il passo del leader ed è passato sotto la bandiera a scacchi in P2 guadagnando ben 18 punti
La gara di De jong non si è conclusa con il risultato meritato a causa di un problema al cambio presentatosi nella seconda parte della corsa. Daniel, che partito dalle retrovie, è stato autore di una gran bella partenza ed ha guadagnato numerose posizioni già nei primi giri. Anche De Jong ha scelto, insieme al suo gruppo tecnico, di seguire la stategia più aggressiva e quindi di posticipare il cambio gomme negli ultimi attimi. Il pilota olandese ha mantenuto sempre un passo buono e costante fino a trovarsi in settima posizione quando, ad un tratto, gli è rimasta inserita una marcia ed ha capito che non avrebbe potuto continuare la gara. De Jong è dunque tornato ai box e si è ritirato dalla competizione. Un vero peccato per il pilota e per il Team che dovranno affrontare nuovamente una gara di rimonta nella giornata di domani.
2015-11-30
Partito con qualche esitazione dalla terza fila, Raffaele Marciello ha perso alcune posizioni al primo giro ma poi, con grande grinta, ha effettuato numerosi sorpassi fino a raggiungere la terza piazza. A quel punto le macchine davanti sono rientrate per il pitstop e subito dopo è stato dichiarato regime di Virtual Safety Car per alcuni giri. Al termine della VSC Lello ha ripreso un bel ritmo e il suo passo gli ha permesso di guadagnare terreno sugli inseguitori. La strategia scelta per la monoposto numero 11 è stata quella di posticipare il cambio gomme nell'ultima parte della gara e Marciello è così rientrato ai box a 6 giri dal termine della gara. Tornato in pista in seconda posizione ha mantenuto il passo del leader ed è passato sotto la bandiera a scacchi in P2 guadagnando ben 18 punti
La gara di De jong non si è conclusa con il risultato meritato a causa di un problema al cambio presentatosi nella seconda parte della corsa. Daniel, che partito dalle retrovie, è stato autore di una gran bella partenza ed ha guadagnato numerose posizioni già nei primi giri. Anche De Jong ha scelto, insieme al suo gruppo tecnico, di seguire la stategia più aggressiva e quindi di posticipare il cambio gomme negli ultimi attimi. Il pilota olandese ha mantenuto sempre un passo buono e costante fino a trovarsi in settima posizione quando, ad un tratto, gli è rimasta inserita una marcia ed ha capito che non avrebbe potuto continuare la gara. De Jong è dunque tornato ai box e si è ritirato dalla competizione. Un vero peccato per il pilota e per il Team che dovranno affrontare nuovamente una gara di rimonta nella giornata di domani.
2015-11-30