GP2 TRIDENT - Abu Dhabi Pre-Season Test Session

Si sono appena concluse le prime tre giornate di Test pre-stagionali della GP2 Series 2015, tenutesi ad Abu Dhabi sul circuito di Yas Marina. Trident, in pista con Raffaele Marciello (#Car11) e Rene Binder (#Car12), è riuscita a portare a casa ottimi risultati a livello cronometrico rimanendo sempre tra i Top-4 team della classifica.
Inoltre, il programma di lavoro previsto è andato avanti senza nessun intoppo così che lo staff tecnico ha avuto modo di raccogliere numerose informazioni per lo sviluppo delle monoposto e del loro set-up.
Il DRS, novità della stagione a venire, ha soddisfatto particolarmente sia il Team che i Piloti e non ha destato particolari problemi se non quelli di normale gestione della novità.
Il prossimo appuntamento in pista con il Team Trident GP2 è atteso per i prossimi 1-2-3 Aprile in Bahrain sul circuito di Sakhir.
Sono molto contento di queste giornate di Test. Abbiamo lavorato tutti molto bene insieme, siamo riusciti a portare a termine numerose prove sia per il setup di qualifica che di gara ed abbiamo ottenuto anche ottimi riscontri cronometrici in tutte le sessioni di prova. Ovviamente c'è ancora del lavoro da fare, soprattutto di adattamento del set-up ad i diversi compound di gomme Pirelli ed al mio stile di guida, ma sono sicuro che siamo sulla strada giusta. Sono, inoltre molto felice per come il mio responsabile FDA, Ing. Francesco Pon, sia riuscito ad integrarsi con il Team e, tutti insieme, stiamo lavorando al meglio in vista dell'inizio del Campionato in Bahrain ad Aprile. Riguardo al DRS, l'ho trovato molto facile da usare e divertente e, sino ad ora, non abbiamo riscontrato problemi da segnalare". 12 - RENE BINDER
"Il lavoro eseguito in queste prime giornate di test ha portato buoni risultati e ci ha permesso di raccogliere numerosi dati da utilizzare durante la stagione. Ho trovato sin da subito un ottimo feeling con il mio compagno di squadra, Lello, e respiro all'interno del Team un'atmosfera decisamente piacevole e famigliare. Il primi due giorni di prova abbiamo ricercato, soprattutto, aggiustamenti sul set-up di qualifica con il compound di gomme Medium, mentre quest'ultimo giorno abbiamo montato gomme Supersoft il cui utilizzo, però, non ha portato il risulto sperato a causa di alcuni problemi avuti in mattinata con il DRS. In merito a questa novità, trovo che sia un'ottima evoluzione della monoposto GP2 e, sono sicuro, possa esserne molto interessante nonché divertente l’utilizzo in gara".
2015-03-12
Sono molto contento di queste giornate di Test. Abbiamo lavorato tutti molto bene insieme, siamo riusciti a portare a termine numerose prove sia per il setup di qualifica che di gara ed abbiamo ottenuto anche ottimi riscontri cronometrici in tutte le sessioni di prova. Ovviamente c'è ancora del lavoro da fare, soprattutto di adattamento del set-up ad i diversi compound di gomme Pirelli ed al mio stile di guida, ma sono sicuro che siamo sulla strada giusta. Sono, inoltre molto felice per come il mio responsabile FDA, Ing. Francesco Pon, sia riuscito ad integrarsi con il Team e, tutti insieme, stiamo lavorando al meglio in vista dell'inizio del Campionato in Bahrain ad Aprile. Riguardo al DRS, l'ho trovato molto facile da usare e divertente e, sino ad ora, non abbiamo riscontrato problemi da segnalare". 12 - RENE BINDER
DAY 1 AM: P7 with 1.51.779 DAY 1 PM: P4 with 1.49.294 DAY 2 AM: P12 with 1.51.146 DAY 2 PM: P5 with1.51.219 DAY 3 AM: P18 with 1.49.767 DAY 3 PM: P15 with 1.51.084
"Il lavoro eseguito in queste prime giornate di test ha portato buoni risultati e ci ha permesso di raccogliere numerosi dati da utilizzare durante la stagione. Ho trovato sin da subito un ottimo feeling con il mio compagno di squadra, Lello, e respiro all'interno del Team un'atmosfera decisamente piacevole e famigliare. Il primi due giorni di prova abbiamo ricercato, soprattutto, aggiustamenti sul set-up di qualifica con il compound di gomme Medium, mentre quest'ultimo giorno abbiamo montato gomme Supersoft il cui utilizzo, però, non ha portato il risulto sperato a causa di alcuni problemi avuti in mattinata con il DRS. In merito a questa novità, trovo che sia un'ottima evoluzione della monoposto GP2 e, sono sicuro, possa esserne molto interessante nonché divertente l’utilizzo in gara".
2015-03-12