Gp2 Raffaele Marciello a punti in Bahrain

Raffaele Marciello, membro dell'Aci Team Italia, chiude un'altra gara in zona punti passando sotto la bandiera a scacchi della Sprint Race in quinta posizione. Anche per Daniel De Jong è stata una buona gara poichè, nonostante sia partito dalle ultime file ed abbia subito un contatto di gara che lo ha penalizzato sul tempo, è riuscito a rimontare fino alla 14esima posizione grazie alla buona gestione dell'usura della gomma. Ora tutto il team è già al lavoro sulla preparazione della prossima gara che vedrà la GP2 scendere in pista da venerdì 27th Novembre con l'ultimo appuntamento stagionale.
Posizionato in terza fila, allo spegnimento dei semafori, Raffaele è partito con un buono spunto, ma durante il primo giro ha perso alcune posizioni sfilando fino alla settima piazza. Durante le prime tornate ha battagliato spesso per mantenere la posizione e guadagnarne altre, ma poi ha deciso di rallentare il suo passo per gestire l'usura delle gomme. Il passo di gara è stato spesso tra i più veloci in pista e Raffaele ha saputo effettuare anche alcuni sorpassi che lo hanno portato a risalire fino alla quarta posizione, ad un passo dal podio. Purtroppo all'ultimo giro, il pilota che lo seguiva, e che soffriva di minor degrado sulle gomme, è riuscito a rubargli la quarta posizione proprio tra le ultime curve. Lello chiude così la corsa in quinta posizione, con un pò di amarezza per non essere riuscito a salire sul podio, ma con molta più determinazione per l'ottenimento di risultati significativi ad Abu Dhabi.
Daniel De Jong sapeva che la gara di oggi non sarebbe stata facile e che sarebbe stata di fondamentale importanza la corretta e strategica gestione del set di gomme. Daniel è partito molto bene dalla diciannovesima posizione e, dopo il primo giro, aveva già recuperato terreno fino a metà classifica. Alla ripartenza della gara, dopo la safety car, il pilota che lo seguiva lo ha tamponato facendolo girare su se stesso e facendolo retrocedere nuovamente in fondo al gruppo. De Jong, però, con costanza e pazienza ha preso nuovamente il suo ritmo ed ha sfruttato la condizione di forte usura delle gomme in cui si sono trovati i piloti che lo precedevano per recuperare posizioni e tornare in P14 dove ha chiuso la sua corsa. Il pilota olandese può dirsi, così, soddisfatto per quanto fatto e costruito in questo fine settimana che sarà sicuramente utile nel prossimo evento di gara.
2015-11-21
Posizionato in terza fila, allo spegnimento dei semafori, Raffaele è partito con un buono spunto, ma durante il primo giro ha perso alcune posizioni sfilando fino alla settima piazza. Durante le prime tornate ha battagliato spesso per mantenere la posizione e guadagnarne altre, ma poi ha deciso di rallentare il suo passo per gestire l'usura delle gomme. Il passo di gara è stato spesso tra i più veloci in pista e Raffaele ha saputo effettuare anche alcuni sorpassi che lo hanno portato a risalire fino alla quarta posizione, ad un passo dal podio. Purtroppo all'ultimo giro, il pilota che lo seguiva, e che soffriva di minor degrado sulle gomme, è riuscito a rubargli la quarta posizione proprio tra le ultime curve. Lello chiude così la corsa in quinta posizione, con un pò di amarezza per non essere riuscito a salire sul podio, ma con molta più determinazione per l'ottenimento di risultati significativi ad Abu Dhabi.
Daniel De Jong sapeva che la gara di oggi non sarebbe stata facile e che sarebbe stata di fondamentale importanza la corretta e strategica gestione del set di gomme. Daniel è partito molto bene dalla diciannovesima posizione e, dopo il primo giro, aveva già recuperato terreno fino a metà classifica. Alla ripartenza della gara, dopo la safety car, il pilota che lo seguiva lo ha tamponato facendolo girare su se stesso e facendolo retrocedere nuovamente in fondo al gruppo. De Jong, però, con costanza e pazienza ha preso nuovamente il suo ritmo ed ha sfruttato la condizione di forte usura delle gomme in cui si sono trovati i piloti che lo precedevano per recuperare posizioni e tornare in P14 dove ha chiuso la sua corsa. Il pilota olandese può dirsi, così, soddisfatto per quanto fatto e costruito in questo fine settimana che sarà sicuramente utile nel prossimo evento di gara.
2015-11-21