AutoGp Jordan King chiude i test di Barcellona

Si sono conclusi i test collettivi dell’Auto GP 2012 sul circuito del Montmelò. Come già avvenuto ieri, sono proseguiti gli sviluppi della nuova vettura con Adrian Quaife-Hobbs e anche con Vittorio Ghirelli, percorrendo un totale di ben 60 tornate senza accusare alcun problema. Al termine di questa due giorni di prove, la nuova vettura si è dimostrata di 1”2 più rapida del precedente modello. Il più veloce tra i piloti con la macchina in configurazione attuale è stato Jordan King. Il portacolori di Manor MP Motorsport, alla prima apparizione su una vettura potente come questa, ha fermato i cronometri sul tempo di 1’34”083, precedendo Kevin Giovesi, alla sua prima apparizione in Auto GP con il team Ghinzani, e Ghirelli, che al mattino era sceso in pista con SuperNova, completando il lavoro iniziato ieri. Quarto Sergio Campana, che al suo secondo giorno di test con Zele Racing ha massimizzato la sua esperienza, con sette decimi di ritardo dall’inglese.
Con la seconda vettura di Manor MP Motorsport, Daniel De Jong ha portato avanti un lavoro di comparazione di diversi assetti, chiudendo al sesto posto assoluto davanti ad Antonio Spavone (SuperNova) e Andrea Roda (Virtuosi UK). Il comasco ha dimostrato un miglioramento netto e costante tra le due giornate, aumentando ad ogni giro la propria confidenza con la vettura e dovendosi per la prima volta districare in una situazione tecnica evoluta come quella prevista dall’Auto GP, con la doppia mescola degli pneumatici Kumho. Chiudono la Top-10 Giacomo Ricci, che ha portato avanti lo sviluppo in seno al team MLR71, e Yoshitaka Kuroda, che in casa Euronova è stato affiancato da Kotaru Sakurai. La squadra romagnola di Vincenzo Sospiri resterà a Montmelò anche nelle prossime giornate per dei test privati.
Enzo Coloni: La nuova macchina sperimentale che abbiamo provato in questi test ha dato dei buoni risultati. Tutto il nostro staff ha portato avanti un’importante sviluppo che sarà approfondito nel corso dell’inverno per arrivare pronti alla prima gara del 2013. Voglio ringraziare per l’ottimo lavoro svolto in questi due giorni Adrian Quaife-Hobbs, campione in carica dell’Auto GP, che ci ha dato un prezioso contributo, e gli auguro un prosperoso futuro in GP2
Adrian Quaife-Hobbs Devo ringraziare l’Auto GP per avermi chiamato a svolgere un ruolo importante come quello di collaudatore per questa nuova vettura. In questi giorni abbiamo provato diverse configurazioni e analizzato molti dati. Sono stati fatti dei notevoli passi in avanti e i risultati cronometrici nel confronto diretto lo dimostrano
Vittorio Ghirelli Ho avuto modo di provare nell’ultima sessione la nuova Auto GP, una vettura molto impegnativa e formativa. Quest’anno ho corso nella Formula 3.5 e potendo fare un confronto tra le due monoposto devo ammettere che questa nuova Auto GP mi ha sorpreso positivamente. È molto più impegnativa da guidare e fa emergere la sensibilità di guida del pilota, oltre ad avere maggior grip, dimostrando un ottimo potenziale per i futuri sviluppi
1 1001 Adrian Quaife Hobbs GBR AUTO GP-New Car 1:33.676 1:33.676
2 1033 Jordan King GBR MANOR MP MOTORSPORT 1:35.275 27 1:34.083 17 1:34.083 +0.407 +0.407
3 1002 Vittorio Ghirelli ITA AUTO GP-New Car 1:34.191 26 1:34.191 +0.515 +0.108
4 1004 Kevin Giovesi ITA GHINZANI ARCO MOTORSPORT 1:35.175 39 1:34.580 38 1:34.580 +0.904 +0.389
5 2 Vittorio Ghirelli ITA SUPERNOVA INTERNATIONAL 1:34.799 21 1:34.799 +1.123 +0.219
6 8 Sergio Campana ITA ZELE RACING 1:36.275 7 1:34.823 11 1:34.823 +1.147 +0.024
7 32 Daniel De Jong NED MANOR MP MOTORSPORT 1:35.137 35 1:34.881 24 1:34.881 +1.205 +0.058
8 1 Antonio Spavone ITA SUPERNOVA INTERNATIONAL 1:35.868 7 1:35.079 19 1:35.079 +1.403 +0.198
9 7 Andrea Roda ITA VIRTUOSI UK 1:35.959 25 1:35.468 15 1:35.468 +1.792 +0.389
10 1071 Giacomo Ricci ITA MLR 71 1:35.728 23 1:35.884 14 1:35.728 +2.052 +0.260
11 1014 Kotaro Sakurai JPN EURONOVA RACING 1:35.736 25 1:36.654 26 1:35.736 +2.060 +0.008
12 12 Yoshitaka Kuroda JPN EURONOVA RACING 1:36.191 29 1:36.046 7 1:36.046 +2.370 +0.310
13 45 Luca Defendi ITA OMBRA RACING 1:36.678 25 1:36.678 +3.002 +0.632
14 9 Giuseppe Cipriani ITA ZELE RACING 1:37.672 15 1:37.103 20 1:37.103 +3.427 +0.425
15 71 Michele La Rosa ITA MLR 71 1:39.727 8 1:40.087 23 1:39.727 +6.051 +2.624
2014-06-24
Con la seconda vettura di Manor MP Motorsport, Daniel De Jong ha portato avanti un lavoro di comparazione di diversi assetti, chiudendo al sesto posto assoluto davanti ad Antonio Spavone (SuperNova) e Andrea Roda (Virtuosi UK). Il comasco ha dimostrato un miglioramento netto e costante tra le due giornate, aumentando ad ogni giro la propria confidenza con la vettura e dovendosi per la prima volta districare in una situazione tecnica evoluta come quella prevista dall’Auto GP, con la doppia mescola degli pneumatici Kumho. Chiudono la Top-10 Giacomo Ricci, che ha portato avanti lo sviluppo in seno al team MLR71, e Yoshitaka Kuroda, che in casa Euronova è stato affiancato da Kotaru Sakurai. La squadra romagnola di Vincenzo Sospiri resterà a Montmelò anche nelle prossime giornate per dei test privati.
Enzo Coloni: La nuova macchina sperimentale che abbiamo provato in questi test ha dato dei buoni risultati. Tutto il nostro staff ha portato avanti un’importante sviluppo che sarà approfondito nel corso dell’inverno per arrivare pronti alla prima gara del 2013. Voglio ringraziare per l’ottimo lavoro svolto in questi due giorni Adrian Quaife-Hobbs, campione in carica dell’Auto GP, che ci ha dato un prezioso contributo, e gli auguro un prosperoso futuro in GP2
Adrian Quaife-Hobbs Devo ringraziare l’Auto GP per avermi chiamato a svolgere un ruolo importante come quello di collaudatore per questa nuova vettura. In questi giorni abbiamo provato diverse configurazioni e analizzato molti dati. Sono stati fatti dei notevoli passi in avanti e i risultati cronometrici nel confronto diretto lo dimostrano
Vittorio Ghirelli Ho avuto modo di provare nell’ultima sessione la nuova Auto GP, una vettura molto impegnativa e formativa. Quest’anno ho corso nella Formula 3.5 e potendo fare un confronto tra le due monoposto devo ammettere che questa nuova Auto GP mi ha sorpreso positivamente. È molto più impegnativa da guidare e fa emergere la sensibilità di guida del pilota, oltre ad avere maggior grip, dimostrando un ottimo potenziale per i futuri sviluppi
1 1001 Adrian Quaife Hobbs GBR AUTO GP-New Car 1:33.676 1:33.676
2 1033 Jordan King GBR MANOR MP MOTORSPORT 1:35.275 27 1:34.083 17 1:34.083 +0.407 +0.407
3 1002 Vittorio Ghirelli ITA AUTO GP-New Car 1:34.191 26 1:34.191 +0.515 +0.108
4 1004 Kevin Giovesi ITA GHINZANI ARCO MOTORSPORT 1:35.175 39 1:34.580 38 1:34.580 +0.904 +0.389
5 2 Vittorio Ghirelli ITA SUPERNOVA INTERNATIONAL 1:34.799 21 1:34.799 +1.123 +0.219
6 8 Sergio Campana ITA ZELE RACING 1:36.275 7 1:34.823 11 1:34.823 +1.147 +0.024
7 32 Daniel De Jong NED MANOR MP MOTORSPORT 1:35.137 35 1:34.881 24 1:34.881 +1.205 +0.058
8 1 Antonio Spavone ITA SUPERNOVA INTERNATIONAL 1:35.868 7 1:35.079 19 1:35.079 +1.403 +0.198
9 7 Andrea Roda ITA VIRTUOSI UK 1:35.959 25 1:35.468 15 1:35.468 +1.792 +0.389
10 1071 Giacomo Ricci ITA MLR 71 1:35.728 23 1:35.884 14 1:35.728 +2.052 +0.260
11 1014 Kotaro Sakurai JPN EURONOVA RACING 1:35.736 25 1:36.654 26 1:35.736 +2.060 +0.008
12 12 Yoshitaka Kuroda JPN EURONOVA RACING 1:36.191 29 1:36.046 7 1:36.046 +2.370 +0.310
13 45 Luca Defendi ITA OMBRA RACING 1:36.678 25 1:36.678 +3.002 +0.632
14 9 Giuseppe Cipriani ITA ZELE RACING 1:37.672 15 1:37.103 20 1:37.103 +3.427 +0.425
15 71 Michele La Rosa ITA MLR 71 1:39.727 8 1:40.087 23 1:39.727 +6.051 +2.624
2014-06-24