• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Trofeo A112 Abarth: in 21 al Valsugana

Trofeo A112 Abarth: in 21 al Valsugana

Record stagionale d’iscritti all’ultima gara del Trofeo che non conosce crisi! Sulle strade trentine Nerobutto e Meggiarin si giocano la vittoria finale in un ​ rally dove i pretendenti al successo non mancheranno


Non finisce di stupire il Trofeo A112 Abarth che si prepara a mandare in scena l’ultimo atto di un’altra avvincente stagione: a Borgo Valsugana (TN) dove sabato 17 prossimo si correrà la quinta edizione del Valsugana Historic Rally, saranno ben ventuno gli equipaggi impegnati in una gara che concede loro un posto di prim’ordine nel palcoscenico della gara grazie al regolamento che ribalta l’ordine di partenza, coi “dodici” che saranno i primi a lasciare la pedana di Piazza De Gasperi nella mattinata di sabato 17 prossimo.

Giocano in casa Alessandro e Francesca Nerobutto che si trovano al comando della Serie nella quale la matematica li tiene in gioco assieme alle mai dome Lisa Meggiarin e Silvia Gallotti con la pilotessa vicentina che non nasconde le ambizioni di bissare la vittoria del 2013. Il Valsugana sarà anche la gara dove i piemontesi Massimo Gallione e Maurizio Cochis – coi rispettivi coequiper Piercarlo Morino e Milva Manganone – vorranno ribadire le loro doti velocistiche e scacciare la sfortuna che ha preso loro di mira negli ultimi appuntamenti. All’Elba ha dimostrato di esser ancora uno degli uomini da battere il perugino Giorgio Sisani il quale anche al Valsugana, dove ritroverà Luigi Cavagnetto al suo fianco, sarà alla ricerca della vittoria con la quale arricchire il suo già nutrito palmarès. Gara importante per Matteo Armellini e Luca Mengon che sulle strade amiche possono raggiungere la definitiva consacrazione dopo una buona stagione e sarà invece una lunga trasferta da Sanremo per Enrico Canetti, con Angelo Pastorino, e Saro Pennisi in coppia con Sonia Rossi, i quali onoreranno al meglio la oramai stabile presenza nel Trofeo e lungo sarà anche il viaggio dalla Val d’Aosta per un altro immancabile al Valsugana, Mimmo Domenighini che sarà navigato dall’elbano Daniele Zecchini.

Attesa anche la prestazione del giovane Raffaele Scalabrin, per la prima volta in coppia con Enrico Fantinato, chiamato a confermare i progressi visti nel corso della prima stagione a tempo pieno nel Trofeo. Da tener d’occhio sarà sicuramente il veloce veronese Luca Cordioli che corre poco ma quando lo fa è sempre tra i protagonisti, assieme ad Alessandro Sponda che lo navigherà una volta di più. Al via per chiuder al meglio la stagione anche il cremonese Antonello Pinzoni in coppia con Guido Moreno, il bresciano Fabio Vezzola con Mauro Savegnago, il trevigiano Remo Castellan navigato da Thomas Ceron; ultima sfida per il “Gruppo 1” tra Giuseppe Cazziolato ed Aldo Gecchele già matematicamente vincitori dell’assoluta, vista l’assenza di Andrea Quercioli e Giorgio Severino, ed i giovani Raffaele De Biasi e Jenny Maddalozzo che vorranno chiuder al meglio la loro stagione sportiva nel Trofeo. Cercano la chiusura in bellezza anche il veneziano Cristiano De Rossi con Maurizio Palazzo mentre per quattro equipaggi il Valsugana sarà la “prima” stagionale: per i vicentini Giuliano Ongaro e Claudio Bertoldo, per i trentini Enzo Concini e Corrado Baldo, per i vicentini Silvio Cavalierie ed Andrea Gugole e, con piacere, si vedrà al via come debuttante assoluto, l’esperto Pierluigi Zanetti che sale per la prima volta sull’A112 Abarth e sarà navigato da Mattia Franchin che sulla scorpioncina ci risale dopo la sfortunata esperienza con Manuel Mettifogo.

Appuntamento a Borgo Valsugana dal pomeriggio di venerdì 16 ottobre per le operazioni di verifica; dalle ore 9 del giorno successivo la prima A112 lascerà il palco per farvi ritorno alle 18.45 dopo oltre 90 chilometri di prove speciali.

2015-11-03




Lisa Meggiarin ed Anna Ferro Autobianchi A112 Abarth
Trofeo A112 Abarth: in 21 al Valsugana
CST Sport al Rallylegend con Pepy Bosurgi su Lancia 037
CST Sport al Rallylegend con Pepy Bosurgi su Lancia 037
Pintarally Motorsport tra Coppa Italia e Rally Storico
Pintarally Motorsport tra Coppa Italia e Rally Storico
Tuscan Rewind si corre a fine novembre
Tuscan Rewind si corre a fine novembre
Team Bassano Rallylegend Francesco Nerobutto Domenico Mularoni
Team Bassano Rallylegend Francesco Nerobutto Domenico Mularoni
Balletti Motorsport  ed Harri Toivonen al Legend Star
Balletti Motorsport ed Harri Toivonen al Legend Star
Squadra Corse Isola Vicentina pronta per il “Legend
Squadra Corse Isola Vicentina pronta per il “Legend
5° Valsugana Historic Rally: l’ultimo “storico” del 2015
5° Valsugana Historic Rally: l’ultimo “storico” del 2015
Magliona Motorsport “naviga” al Rallylegend con Giorgio Mela
Magliona Motorsport “naviga” al Rallylegend con Giorgio Mela
5° Valsugana Historic Rally: al via le iscrizioni
5° Valsugana Historic Rally: al via le iscrizioni
Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy 123 equipaggi iscritti
Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy 123 equipaggi iscritti

Toyota Gazoo Racing Italy
Fabio Andolfi Targa Florio
Mercatali Alfa Romeo GTAm
Ronconi-Gulinelli Porsche 935 K3
Rovera 6 Ore di Spa
Ferrari Mondiale Endurance
Spa AF Corse
Rally delle Palme
Federico II Gangi
Ponente Ligure
Faggioli Trofeo Valcamonica
Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
7 64
18.190.207.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?