• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

5° Valsugana Historic Rally: al via le iscrizioni

5° Valsugana Historic Rally: al via le iscrizioni

Aprono giovedì 17 settembre le iscrizioni al duplice evento, rally e regolarità sport, che celebrerà i vincitori del Trofeo A112 Abarth, della Historic Michelin Cup, ​ delCampionato Triveneto Rally Storici e del Trofeo Tre Regioni. Il Comune di Borgo Valsugana patrocina ufficialmente la manifestazione.


Aprono domani, giovedì 17 settembre, le iscrizioni alla quinta edizione del Valsugana Historic Rally e del annesso Revival di regolarità sport; sarà possibile inviare i moduli di iscrizione fino a domenica 11 ottobre prossimo. A Borgo Valsugana, nelle giornate del 16 e 17 ottobre prossimi si decideranno le sorti di ben quattro tra trofei e campionati: si correrà infatti il sesto ed ultimo appuntamento del Trofeo A112 Abarth e della Michelin Historic Cup; il rally sarà inoltre la gara di chiusura anche del Campionato Triveneto Rally Storici, mentre il Revival decreterà i vincitori del TrofeoTre Regioni, Serie riconosciuta Aci Sport dedicata alla regolarità sport. Borgo Valsugana si sta preparando ad accogliere i partecipanti all'attesa manifestazione che torna dopo due anni di assenza ottenendo il patrocinio dell Comune e nel quartier generale del Manghen Team si respira aria di ottimismo visto l'interesse che a manifestazione sta suscitando ancor prima di entrare nel vivo con l'apertura delle iscrizioni; si registrano infatti, già diverse prenotazioni nelle strutture alberghiere delle zona per i due giorni interessati dalla gara.

Confermata anche l'iniziativa già messa in atto nelle ultime due edizioni e dedicata al Trofeo A112 Abarth che anche quest'anno aprirà le partenze del rally storico, a differenza di quanto avviene negli altri rally che ospitano la Serie, dove le piccole Autobianchi partono in coda all'ultima vettura.

Il programma di gara prevede la consegna del radar del percorso sabato 10 ottobre, giornata in cui saranno autorizzate le ricognizioni delle quattro prove speciali “Sella”, “Morello”, “Lagorai” e “Betulle” che saranno ripetute: in totale saranno otto prove speciali per 92 chilometri cronometrati sui 256 totali del rally. Stesso percorso per il Revival con otto prove di precisione al centesimo di secondo.

Le verifiche si svolgeranno venerdì 16 ottobre dalle ore 15.00 alle 19.00 in Piazza De Gasperi in centro città, medesimo luogo che ospiterà l'indomani la cerimonia di partenza ed arrivo previste rispettivamente per le 9.00 e le 18.45. A seguire, presso il Palasport del Centro Sportivo, la cena offerta a tutti gli equipaggi durante la quale si svolgeranno anche le premiazioni.

Direzione gara e sala stampa saranno ospitate nel Comune di Borgo Valsugana presso la “Sala Marcellina Paternolli”.

2015-09-17




Nori Valsugana Historic Rally Opel Ascona
5° Valsugana Historic Rally: al via le iscrizioni
Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy 123 equipaggi iscritti
Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy 123 equipaggi iscritti
Team Bassano sbarca all’Elba con una ventina d’equipaggi
Team Bassano sbarca all’Elba con una ventina d’equipaggi
Island Motorsport in cerca di conferma all'Elba
Island Motorsport in cerca di conferma all'Elba
La Squadra Corse Isola Vicentina dai monti del San Martino, all’Isola d’Elba
La Squadra Corse Isola Vicentina dai monti del San Martino, all’Isola d’Elba
Rally San Martino di Castrozza  doppietta per PR Group
Rally San Martino di Castrozza doppietta per PR Group
Balletti Motorsport torna in pista al Mugello
Balletti Motorsport torna in pista al Mugello
Buone nuove dall’Alpi Orientali per la Squadra Corse Isola Vicentina
Buone nuove dall’Alpi Orientali per la Squadra Corse Isola Vicentina
Il Team Bassano di ritorno dall’Alpi Orientali
Il Team Bassano di ritorno dall’Alpi Orientali
Stefano Peroni su una Osella PA8/10 vince la Limabetone 2015
Stefano Peroni su una Osella PA8/10 vince la Limabetone 2015
Domenico Guagliardo e Francesco Granata primi al 20. Rally Alpi Orientali Historic
Domenico Guagliardo e Francesco Granata primi al 20. Rally Alpi Orientali Historic

Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
Ronde del Canavese
Cosimo Rosanna Mazzarà
Team Bassano
Team Bassano
Scaramuzza Talbot Sunbeam TI
MM Motorsport
Rally del Brunello
Ronde del Canavese
Scuderia Palladio Race Circuit
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Fabio Mezzatesta
Pavia Rally Circuit
DL Racing super Trofeo Barcellona
Davide Pesavento
Flavio Zanella
FIA Junior ERC
Rally Silesia
Enea Carta Slalom Città di Dorgali
Enea Carta
Slalom Città di Dorgali
Federico Liber
Cividale Castelmonte
Gloria C8P
Rallye Sanremo Pedro
Skoda Fabia RS Rally2/R5 PA Racing
Maurizio Indelicato Rovigo Corse
Matteo Luise Sanremo Rally Storico
Ferrari 488 Challenge Evo Marco Zanasi Ferrari Challenge Europe
Xmotors Team Mauro Trentin Ferrari 488 Challenge Evo
Diego Degasperi cronoscalata Cividale Castelmonte
Michele Mancin alla Cronoscalata Cividale Castelmonte
Invictus Corse
CIGT Sprint
Barbolini Forenzi
5 46
3.145.11.141
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?