• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

L'equipaggio Fontana-Arena vince il 52°Rally del Salento

L


Una gara incerta fino alla fine la 52esima edizione del Rally del Salento, manifestazione organizzata dall’Automobile Club di Lecce con il supporto di AciSport e Automobile Club d’Italia e valida quale terza prova a coefficiente 1,5 del Campionato Italiano Wrc oltre che per la Coppa Rally AciSport Settima Zona a coefficiente 2, svolta in contemporanea al 2°Rally Storico del Salento. Tre equipaggi si sono infatti più volte alternati al comando della competizione ed alla fine ha prevalso il duo lombardo-ligure composto da Corrado Fontana e Nicola Arena che a bordo di una Hyundai NG I20 Wrc hanno centrato per la prima volta il successo nella non facile gara pugliese ottenendo anche la loro prima affermazione stagionale in campionato. Un risultato che rilancia le loro ambizioni di classifica in seno al tricolore Wrc dopo un avvio molto sfortunato. Pronostici difficili sia prima che dopo le prime prove speciali, con diversi equipaggi in lizza per la vittoria con distacchi che per buona parte della gara sono stati molto contenuti. Solo dopo la pioggia improvvisa caduta nel corso del secondo giro di prove, il vice campione in carica nella serie tricolore ACI Sport riservata alle vetture World Rally Car si è saldamente posizionato in testa a tutti mantenendo la leadership fino al traguardo. Il computo dei successi parziali vede Fontana vincitore di 5 prove speciali. Alle spalle del portacolori della scuderia Bluthunder Racing Italy e con qualche leggero rimpianto hanno concluso Marco Signor e Patrick Bernardi su Ford Fiesta Wrc che hanno anche occupato il ruolo di leader della corsa dopo la ps2 per poi pagare il conto per via dell’infelice rebus gomme che ha mandato in crisi molti equipaggi. Per la coppia veneta, già vincitrice della gara in due precedenti occasioni e che in questa circostanza ha difeso i colori della locale Scuderia Casarano Rally Team, si tratta comunque di un risultato importante ai fini della classifica di campionato che gli consente di salire in seconda posizione a soli 3,5 punti dal leader Simone Miele che in coppia con Roberto Mometti su Citoren Ds3 Wrc, ha invece faticato più del previsto nel portare a termine nel miglior modo possibile la gara ottenendo alla fine un buon terzo posto che gli consente come detto di rimanere al comando della classifica di campionato. Sotto al podio hanno concluso i vincitori della classe R5 Corrado Pinzano e Marco Zegna su Skoda Fabia che alla loro prima partecipazione al Salento, hanno condotto una gara d’attacco facendo segnare costantemente ottimi tempi, vincendo anche l’assoluta sul secondo passaggio di Specchia e rimanendo sempre ancorati alle primissime posizioni. Per il biellese la conferma di essere una delle più interessanti sorprese di questo campionato. Alle spalle di Pinzano con una vettura gemella, il suo più diretto antagonista nella lotta per la coppa di classe nel tricolore, ossia Andrea Carella navigato da Enrico Bracchi i quali hanno dovuto fare i conti prima con un assetto non proprio in perfetta efficienza e poi con le difficili condizioni del manto stradale per via della pioggia. Decisamente ottima anche la prova del già campione del mondo di gruppo N Alessandro Fiorio con alle note Luca Broglia che al ritorno in una gara del tricolore dopo molto tempo e alla guida di un Abarth 124 Rally RGT è stato sin dalle prime battute sempre velocissimo chiudendo sesto assoluto e conquistando anche il successo tra le vetture a due ruote motrici. Settima posizione assoluta e vittoria tra le S1600 per Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi su Renault Clio mentre degna di nota è anche la performance esente da errori fatta registrare da Sulpizio-Angeli che anche loro per la prima volta a calcare le impegnative strade salentine hanno colto su Ford Fiesta MK8 il successo tra le R2B, precedendo sia nella generale che nella graduatoria di classe la Peugeot 208 di Oriella-Ramacciotti. Chiude la top ten la coppia vincitrice della classe S2000 ossia Liburdi-Colapietro su Peugeot 207. Per quanto riguarda gli altri vittoria tra gli Under 25 per Lovisetto-Gaspratotto su Renault Clio S1600 che hanno concluso diciassettesimi assoluti mentre nella Suzuki Rally Cup si è imposta la coppia Pellè-Luraschi su Suzuki New Swift Sport davanti alla Swift Boosterjet di Goldoni-Garella. La gara è stata portata a termine da 47 dei 71 equipaggi partiti. Fra i ritirati illustri, Luca Pedersoli su Citroen Ds3 Wrc che dopo essere stato al comando ha dovuto abbandonare il primato per via di una errata scelta di gomme per poi issare bandiera bianca sull’ultima ps mentre era quarto assoluto per un problema alla pompa della benzina. Non hanno completato la gara nemmeno Mauro Miele fermo per una toccata con la Skoda Fabia R5 sulla ps 2, Fabio Gianfico appiedato sulla ps3 da un problema tecnico alla sua Ford Fiesta MK8, le due Ford Fiesta Wrc di Andrea Minchella e Lorenzo Della Casa costretti allo stop il primo per un problema al cambio prima della ps 5 mentre occupava l’ottava piazza assoluta, il secondo a seguito del ritardo accumulato dopo la ps 7, mentre era settimo, per via di una errata scelta di gomme e Matteo Daprà, fermo sulla ps7 per la rottura dell’idroguida sulla sua Hyundai NG I20 R5. Nel 2°Rally Storico del Salento la vittoria è andata alla coppia formata dal leccese Marco De Marco e dal palermitano Eros Di Prima in gara su una Lancia Delta Hf Gruppo A del 4°Raggruppamento. Per loro solo qualche piccolo problema ai freni nel corso della gara che non gli ha comunque impedito di primeggiare in tre delle quattro prove disputate (sulle sei previste) replicando così il successo ottenuto lo scorso anno nell’edizione inaugurale della competizione. Alle loro spalle su Bmw 2002 Tii del 2° raggruppamento, il detentore del titolo nel Trofeo Rally 4^Zona per la classe 2000 del gruppo 2, Sergio Palmisano con alle note Giovanni Averna, vincitori del secondo passaggio su Palombara. Completa il podio la coppia Ospedale-Mancuso su Opel Kadett Gsi gruppo A del 4°raggruppamento. Il Campionato Italiano Wrc riprenderà il suo cammino a fine mese (28-29 giugno) con la disputa a Montebelluna in provincia di Treviso del 36°Rally della Marca.
Campionato Italiano WRC - 52°Rally del Salento, Classifica Finale Assoluta (Top ten) 
1.Fontana C.-Arena (Hyundai NG I20 Wrc) in 1h13m33.3s
2.Signor-Bernardi (Ford Fiesta Wrc) +28.8s
3 Miele S.-Mometti (Citroen Ds3 Wrc) +30.9s
4.Pinzano-Zegna (Skoda Fabia R5) +1m09.6s
5.Carella-Bracchi (Skoda Fabia R5) +1m42.0s
6.Fiorio-Broglia (Abarth 124 Rally RGT) +5m24.7s.
7.Vescovi-Guzzi (Renault Clio S1600) +6m44.9s
8.Sulpizio-Angeli (Ford Fiesta MK8 R2B) +7m17.8s
9.Oriella-Ramacciotti (Peugeot 208 R2B) +7m58.6s
10.Liburdi-Colapietro (Peugeot 207 S2000) +8m04.4s
Campionato Italiano WRC - 51°Rally del Salento, Classifica Finale Assoluta (Top ten) 1.Miele S. 49,5 punti; 2.Signor 46 punti; 3.Pedersoli 30 punti;4.Pinzano 29 punti; 5.Fontana C. 22,5 punti; 6.Carella 21 punti.

0000-00-00




Maurizio Diomedi Rally del Parco Geominerario della Sardegna
Maurizio Diomedi Rally del Parco Geominerario della Sardegna
ERC per Movisport:  Melegari e Bonato al via in Lettonia
ERC per Movisport: Melegari e Bonato al via in Lettonia
Rally del Salento 2019
Rally del Salento 2019
Presentato il 15° Rally Campagnolo
Presentato il 15° Rally Campagnolo
TERZA VITTORIA DI BONDIONI AL CAMUNIA RALLY
TERZA VITTORIA DI BONDIONI AL CAMUNIA RALLY
Project Team in trionfo sulle strade del mito con Campedelli
Project Team in trionfo sulle strade del mito con Campedelli
Flavio Miolo al Murauer Rally
Flavio Miolo al Murauer Rally
Giulio Rubini e Fabrizio Handel al Rally di Antibes su Peugeot 205 Rallye
Giulio Rubini e Fabrizio Handel al Rally di Antibes su Peugeot 205 Rallye
 Baldon Rally del Grifo Davide Vanin
Baldon Rally del Grifo Davide Vanin
Rally del Grifo GDA Communication Luca Danese
Rally del Grifo GDA Communication Luca Danese

Fontana

Arena

Rally del Salento

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
7 222
3.19.60.207
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?