Winners Rally Team si presenta ad Alba con sette vetture

Saranno sette le vetture impegnate a difendere i colori di Winners Rally Team in occasione della prossima edizione del “Rally di Alba”, in programma in provincia di Cuneo tra sabato 4 e domenica 5 giugno. Matteo Giordano e Manuela Siragusa tornano a sedersi su una Renault Clio che non sarà però la solita R3C bensì la nuovissima R3T; il driver di Passatore avrà l’onore di portare in gara la vettura di Gima Motorsport concessagli dalla casa transalpina come premio per la vittoria ottenuta lo scorso anno nel “Trofeo Clio R3 Regionale”. Battaglia in famiglia tutta da vivere per i piemontesi Andrea Baudino, Davide Gulfi ed il ligure Fabio Ferrando che si confronteranno sulle colline albesi con gli avversari di classe R2B; Baudino e Gulfi, entrambi su Peugeot 208 R2B, saranno navigati rispettivamente da Simona Ferrero e Chiara Tripiciano mentre Ferrando condividerà l’abitacolo della Renault Twingo R2B con Veronica Marrè. Chiuderanno il folto gruppo di Winners Rally Team Roberto Gobbin e Flavio Tarantino su Fiat Panda A5, Mauro ed Alberto Piana su Suxuki Swift N2 ed il torinese Alberto Gianoglio che ritroverà la navigatrice saluzzese Vilma Grosso sul sedile di destra della Mini John Cooper Works Racing Start gestita ed assistita dalla factory novarese Tam-auto. La gara albese, giunta alla 10a edizione dalla rinascita del 2001, si prepara ad accogliere piloti da tutta Italia e dall’estero con un tracciato in gran parte rinnovato. Si parte sabato 4 giugno alle 19.50 da piazza Michele Ferrero, nel cuore di Alba, per raggiungere la vicina prova spettacolo nella zona industriale di corso Asti. Stesse strade già calcate lo scorso anno ma, nel 2016, le vetture dovranno percorrere due giri per un totale di 2,6 km. Migliorata anche l’ospitalità per il pubblico mentre sono in fase di definizione le manifestazioni collaterali del pomeriggio motoristico. Domenica mattina nuovo via alle 7.45 per affrontare le prove speciali, tutte da ripetere due volte. Quella di Roddino, che parte da Borine, raggiunge Roddino e prosegue fino a Cissone, comprende alcuni tratti ormai classici del rallysmo albese ed è lunga 14,36 km. Quella di Igliano è una novità per i rally di questo secolo ma negli anni Settanta era un passaggio classico. Parte da Igliano, tocca Torresina e raggiunge Paroldo dopo 18,67 km di strada guidata e impegnativa. Infine la prova speciale di Murazzano di 12,61 km che ricalca in parte quella dello scorso anno toccando le borgate Lovera e La Martina
2018-10-02
2018-10-02