Formula Regional European Championship by Alpine Spa Francorchamps

Il secondo Campionato Europeo di Formula Regionale per Alpino a Spa Francorchamps ha dato spettacolo, come di consueto, regalando emozioni ai numerosi spettatori presenti sugli spalti e nel paddock del tracciato belga. La medaglia d'oro è andata a Gabriel Bortoleto (R-ace GP) solo una volta spenti i motori, che ha tagliato il traguardo secondo sotto la bandiera a scacchi ma è stato poi incoronato vincitore a seguito della penalità inflitta al compagno di squadra Hadrien David per il sorpasso del poleman Paul Aron (Prema Racing) in condizioni di safety car. Questa manovra ha relegato il pilota francese in seconda posizione.
Alle spalle dei piloti di R-ace GP, il leader della serie Dino Beganovic (Prema Racing), vincitore del round di ieri, ha concluso un weekend perfetto terzo davanti ad Aron.
La gara di oggi è stata caratterizzata da due neutralizzazioni, la prima al via a seguito di un contatto multiplo che ha messo fuori combattimento le vetture di Santiago Ramos (KIC Motorsport), investite dalla vettura di Esteban Masson (ART Grand Prix), a seguito di una manovra innescata da Noel Leon ( Arden Motorsport), che a sua volta si è scontrato con Lorenzo Fluxa (R-ace GP), Hamda Al Qubaisi (Prema Racing) e Pietro Armanni (Monolite Racing).
Allo sventolare della bandiera verde, Beganovic è riuscito a sorpassare il compagno di squadra Aron, poi superato anche da Bortoleto al sesto giro. Sotto i riflettori anche Eduardo Barrichello, autore di un bel sorpasso su Tim Tramnitz (Trident Motorsport) che ha portato al quinto posto il figlio dell'ex pilota di Formula 1 Rubens. A seguire ancora un applauso per Bortoleto, che si porta al secondo posto superando Beganovic.
Grande rimonta per Gabriele Minì (ART Grand Prix) che è riuscito a finire sesto partendo decimo. Bene anche Tramnitz, primo tra gli esordienti e settimo assoluto, mentre Leonardo Fornaroli (Trident Motorsport), Owen Tangavelou (RPM) e Mari Boya (MP Motorsport) completano la top 10.
L'uscita fuori pista di Piotr Wisnicki (KIC Motorsport) ha costretto al secondo ingresso la safety car, rimasta in pista fino al termine della gara.
La serie europea tornerà in pista dopo la pausa estiva sul circuito austriaco del Red Bull Ring nel weekend del 9-11 settembre.
0000-00-00
0000-00-00