FIA F2 Championship Zandvoort Trident Motorsport Roman Staněk e Clément Novalak

II FIA Formula 2 Championship nel prossimo week-end affronterà l’undicesimo round stagionale, in programma sul tracciato olandese dal ritmo incalzante che si adagia sulle celebri dune che caratterizzano le coste della cittadina marittima che si affaccia sul mar del Nord.
La tappa sull’impianto dei Paesi Bassi è certamente tra le più impegnative della stagione in virtù dell’unicità della pista di Zandvoort composta da rettilinei brevi, frequenti cambi di pendenza ed una serie di curve molto tecniche, due delle quali presentano un banking di diciotto gradi. Dalla pista più lunga della stagione, quella di Spa, la categoria si sposta sulla seconda più corta, dove la mancanza di allunghi rende difficili i sorpassi e rende estremamente critica la sessione di qualifica. L’impianto olandese misura 4,259 km ed è composto da quattordici curve, dieci a destra e quattro a sinistra. Sulla pista delle dune, gli alfieri di Trident Motorsport Roman Staněk e Clément Novalak avranno l’obiettivo di conquistare buoni punti.
Il pilota ceco è reduce del nono posto conquistato nella Feature Race disputata a Spa-Francorchamps. Il lavoro di preparazione alla corsa di Zandvoort è stato svolto con la massima concentrazione e determinazione. Ora spetta alla pista del mar del Nord confermarne la qualità.
Giacomo Ricci, Team Manager: \"Zandvoort è un tracciato molto tecnico, che mette in risalto le qualità di guida dei piloti. Non è un caso che il circuito olandese sia stato, per molti anni, sede dei Masters di Formula 3. Purtroppo, la conformazione della pista, che offre pochi rettilinei, non agevola i sorpassi e rende fondamentale il posizionamento sullo schieramento di partenza. Per questo motivo, sarà importante che i nostri piloti trovino velocemente un buon feeling con la loro monoposto e riescano a disputare un buon turno di qualifica”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 10:05, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, alle ore 14:05.
Sabato sarà la volta della Sprint Race alle ore 13:15. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 10:00. L\'attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F1.
0000-00-00
La tappa sull’impianto dei Paesi Bassi è certamente tra le più impegnative della stagione in virtù dell’unicità della pista di Zandvoort composta da rettilinei brevi, frequenti cambi di pendenza ed una serie di curve molto tecniche, due delle quali presentano un banking di diciotto gradi. Dalla pista più lunga della stagione, quella di Spa, la categoria si sposta sulla seconda più corta, dove la mancanza di allunghi rende difficili i sorpassi e rende estremamente critica la sessione di qualifica. L’impianto olandese misura 4,259 km ed è composto da quattordici curve, dieci a destra e quattro a sinistra. Sulla pista delle dune, gli alfieri di Trident Motorsport Roman Staněk e Clément Novalak avranno l’obiettivo di conquistare buoni punti.
Il pilota ceco è reduce del nono posto conquistato nella Feature Race disputata a Spa-Francorchamps. Il lavoro di preparazione alla corsa di Zandvoort è stato svolto con la massima concentrazione e determinazione. Ora spetta alla pista del mar del Nord confermarne la qualità.
Giacomo Ricci, Team Manager: \"Zandvoort è un tracciato molto tecnico, che mette in risalto le qualità di guida dei piloti. Non è un caso che il circuito olandese sia stato, per molti anni, sede dei Masters di Formula 3. Purtroppo, la conformazione della pista, che offre pochi rettilinei, non agevola i sorpassi e rende fondamentale il posizionamento sullo schieramento di partenza. Per questo motivo, sarà importante che i nostri piloti trovino velocemente un buon feeling con la loro monoposto e riescano a disputare un buon turno di qualifica”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 10:05, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, alle ore 14:05.
Sabato sarà la volta della Sprint Race alle ore 13:15. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 10:00. L\'attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F1.
0000-00-00