ROVERA NELLA TOP-5 DELLA 1812 KM DEL QATAR
Al volante della Ferrari 296 LMGT3 di Vista AF Corse il pilota ufficiale del Cavallino ha concluso in rimonta il primo round del Mondiale Endurance in equipaggio con Heriau e Mann e il mese prossimo punterà sulla tappa italiana della 6 Ore di Imola
Alessio Rovera ha inaugurato venerdì il Mondiale Endurance 2025 con il quinto posto conquistato dopo dieci ore di gara alla 1812 Chilometri del Qatar al volante della Ferrari 296 LMGT3 del team Vista AF Corse. Una top-5 per nulla scontata quella raggiunta nel primo round del FIA World Endurance Championship dal pilota ufficiale del Cavallino, che insieme ai compagni di squadra François Heriau e Simon Mann ha dovuto fronteggiare alcuni episodi poco favorevoli che hanno costretto l'equipaggio ha una continua rincorsa. In particolare, già nello stint iniziale di Heriau la 296 LMGT3 numero 21 è stata spedita in testacoda a causa di un tamponamento di una vettura rivale (poi penalizzata dalla direzione gara) che ha fatto scivolare il driver francese nelle retrovie.
Dopo gli stint affidati a Mann, dove il giovane statunitense ha riguadagnato un paio di posizioni e la Ferrari ha comprovato affidabilità nonostante il contatto, nelle fasi centrali della corsa disputata sul circuito di Lusail, il cui record di classe LMGT3 è detenuto proprio da Rovera, è toccato al pilota varesino riportare in top-10 l'equipaggio. Prima del calar del buio Heriau ha quindi completato i suoi stint, seguito da Mann, purtroppo incappato in un imprevisto durante una procedura di full course yellow, e infine da Alessio, che nelle ultime due ore di gara è risalito fino al quinto posto finale, comunque a mezzo secondo dal podio.
Il risultato in rimonta ottenuto in Qatar ha consentito al trio di Vista AF Corse e alla squadra di centrare i primi punti iridati della stagione e almeno sotto il profilo della competitività e della prontezza mostrata a fronte di varie situazioni rappresenta un solido punto di partenza in vista del secondo atto del FIA WEC in programma in aprile. Un appuntamento particolarmente atteso, fra l'altro, quello della 6 Ore di Imola, che per il team e per Rovera sarà l'unico round casalingo del Mondiale.
Rovera ha dichiarato nel post-Lusail: “Lasciamo il Qatar con un piazzamento in zona punti, anche se alla vigilia avremmo sperato in un risultato ancora migliore. Una gara come questa include sempre diverse incognite vista la durata di dieci ore. In ogni caso guardiamo con fiducia al prossimo appuntamento di Imola, dove cercheremo di fare del nostro meglio per salire sul podio davanti ai tifosi italiani”.
0000-00-00
0000-00-00