Faggioli e Degasperi sulle Nova Proto in Colorado per la Pikes Peak

Nuova impresa per il pluricampione fiorentino annuncia la trasferta d’oltreoceano per partecipare alla gara americana con la sua squadra. Alla guida della seconda macchina del team ci sarà Degasperi.
Il fascino della leggendaria Race To The Clouds ha richiamato nuovamente Simone Faggioli, che dopo la partecipazione del 2018 e il record con Lamborghini nel 2022, ha continuato a sognare e sperare in una nuova presenza alla Pikes Peak.
Finalmente questa volontá ha preso una forma concreta ed il 22 giugno prossimo Faggioli sará al via dell’edizione 2025 della Broadmoor Pikes Peak International Hill Climb con il numero 55, nella categoria Unlimited.
Faggioli e il compagno di squadra Diego Degasperi avranno a disposizione due vetture identiche della factory Nova Proto con la quale il team collabora da oltre 10 anni.
Le due NP01 Bardahl saranno motorizzate da un biturbo Emap, gommate Pirelli e saranno approntate per affrontare il tracciato americano cosá lungo, irregolare e mancante di ossigeno per l’altitudine al quale si colloca. Il progetto prevede anche la collaborazione con altri prestigiosi partner tecnici, in primis Bardahl che fornirá supporto con lubrificanti motore e additivi per migliorare la performance delle vetture.
Al momento la squadra e tutte le figure coinvolte nel progetto stanno lavorando alacremente perché le due NP01 siano il piá competitive possibile e possano ben figurare tra i tornanti della Pikes Peak.
L’obiettivo per Faggioli, che come sempre rappresenterá Best Lap, la sua scuderia, á quello di abbassare il tempo personale stabilito nel 2018.
Per questo a breve inizieranno i test in pista e su strada. Successivamente verrá svelata la livrea della macchina ed infine in primavera le vetture partiranno via nave verso il “nuovo mondo”, dove il team Faggioli le raggiungerá qualche settimana prima della gara stessa. C’á grande entusiasmo intorno a questo ambizioso ed importante progetto che Faggioli insegue da qualche anno. á proprio il caso di dire in inglese “Stay tuned” e di prepararsi a questo lungo viaggio!
Pikes Peak International Hill Climb, un evento che non ha di certo bisogno di alcun tipo di presentazione, trattandosi della cronoscalata più famosa al mondo.
Un sogno nel cassetto di tanti, tra i quali figura anche quel Diego Degasperi che quest'anno riuscirà a tramutarlo in realtà, presentandosi al via della “Corsa degli Angeli” a stelle e strisce.
“Faccio fatica ancora a crederci” – racconta Degasperi – “e ci vorrà del tempo per rendersene conto davvero ma posso ufficialmente dire che quest'anno andremo alla Pikes Peak, la salita delle salite. Non sto nella pelle perchè questa cronoscalata è la più famosa in tutto il pianeta. Non posso che essere grato a tutti quelli che hanno deciso di sostenere questo mio sogno, trasformandolo in una magica realtà. Non smetterò mai di dire abbastanza grazie per questo.”
Poco meno di venti chilometri di sviluppo, tra centocinquantasei curve e tornanti con quasi millecinquecento metri di dislivello, che condurranno il portacolori di Vimotorsport verso la vetta, situata a quattromilatrecento metri, su una Nova Proto da ottocento cavalli del Team Faggioli.
“Saremo in gara con una Nova Proto” – aggiunge Degasperi – “che è una biposto di nuova generazione, caratterizzata da un telaio completamente in carbonio e spinta da un motore V6 biturbo che sprigiona ottocento cavalli. Una vettura preparata proprio per questa tipologia di competizione mentre sul fronte gomme ci affideremo, come sempre, all'esperienza di Pirelli. Avremo dalla nostra due partner di spessore sul fronte della sicurezza, affidandoci a HRX per l'abbigliamento ed a Schuberth per quanto riguarda i caschi. Un pool indubbiamente notevole.”
Sulle montagne rocciose del Colorado Degasperi farà coppia con il pluricampione Simone Faggioli, con i due che punteranno a portare in alto il tricolore negli USA.
“Poter condividere questa incredibile esperienza con Simone è fantastico” – conclude Degasperi – “e sono certo che averlo in campo gara, correndo con la stessa vettura, mi permetterà di avere un supporto di ineguagliabile valore sul fronte tecnico. Mancano ancora tanti mesi a questo appuntamento e cercherò di prepararmi al meglio per ben figurare.”
Appuntamento quindi fissato per il prossimo 22 Giugno 2025, data nella quale Degasperi andrà all'assalto della leggendaria Pikes Peak, la cronoscalata che tutti sognano di vivere.
0000-00-00
0000-00-00