• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Rally Città di Pistoia iscrizioni aperte fino all'8 ottobre

Rally Città di Pistoia iscrizioni aperte fino all'8 ottobre


Entra nel vivo da oggi, con l’apertura delle iscrizioni, la 33. edizione del Rally Città di Pistoia, penultimo atto del Challenge Rally Nazionali di VI zona, previsto per il 13 e 14 ottobre prossimi. Il periodo in cui si potranno accettare le adesioni arriverà sino a lunedì 8 ottobre. La gara organizzata dalla Pistoia Corse in collaborazione con l’ACI Pistoia torna a proporsi nel panorama nazionale in una inusuale veste autunnale, essendo stata sino allo scorso anno corsa in primavera. Ha preso praticamente il posto alla Ronde “Vivai Pistoiesi”, che quest’anno è stata annullata, e di essa prenderà come descritto più avanti - alcuni caratteri forti del percorso di gara. Un percorso disegnato sulla scorta della tradizione dei rallies pistoiesi cercando di confermare l’elevato standard qualitativo offerto sino dalla prima edizione. UN PERCORSO “RINFRESCATO” CHE ARRIVA DALLA TRADIZIONE: ECCO IL RALLY CON ALL’INTERNO UNA “MINI RONDE” Il tracciato di gara é pronto nei dettagli. Dopo avere annullato la Ronde “dei Vivai Pistoiesi” della scorsa primavera, la Pistoia Corse ha lavorato con attenzione e puntiglio concentrando tutte le proprie forze al “Città di Pistoia”, appuntamento irrinunciabile per molti driver, da quello che partecipa al Challenge di VI Zona a quello che pure arriva da lontano, rifacendosi a quella che si può chiamare la tradizione della gara. E’ stato nuovamente disegnato un percorso di alto livello tecnico, in grado di assicurare sicurezza attiva e passiva per piloti e pubblico, agonismo ed anche spettacolo. Il tracciato di gara, che come al solito abbraccia molti punti della provincia, in luoghi conosciutissimi dagli sportivi del rally, presenterà i teatri delle sfide che in molti conoscono ma con un format decisamente cambiato, certamente anche curioso, destinato a far parlare in quanto si potrebbe quasi definirlo “due rallies in uno”. Due giorni di sfide, con sette Prove Speciali in totale: sabato 13 ottobre vedrà i piloti impegnati in una mini ronde di tre passaggi (con intermezzo di servizio assistenza e riordinamenti) sulla “piesse” di San Baronto”(Km. 8,300), presa “in dote” ovviamente dalla Ronde “dei Vivai Pistoiesi”. Si tratta di una novità assoluta a livello nazionale, un esperimento mai adottato prima e tra l’altro, due dei tre impegni con il cronometro saranno corsi con l’oscurità, un fattore che conferirà ancora più fascino al confronto sul campo. Esaurita la prima parte di gara, è previsto il riordino notturno e le sfide riprenderanno domenica 14 ottobre con altre quattro Prove Speciali, vale a dire due giri sulle rinomate “Gello” (Km. 12,800) e “Montevettolini” (Km. 8,860), entrambe proposte anche in questo caso nella loro versione “classica”. ANCHE LE STORICHE AL SEGUITO Sfruttando appieno la normativa vigente, anche il 33. Rally Città di Pistoia, darà modo ai rallisti amanti delle vetture storiche di confrontarsi tra loro. La regola Federale prevede, al seguito del rally “moderno”, la possibilità di avere al via un numero massimo di dieci vetture storiche, certamente un valore aggiunto allo spettacolo delle corse su strada che sempre in più occasioni propongono sfide con le vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo. CONFERMATA LA LOGISTICA DEL 2011 Dopo le edizioni 2010 e 2011, apprezzate da tutti gli addetti ai lavori ed anche dagli appassionati grazie anche alla logistica snella e funzionale proposta, è stato deciso di ripresentare lo stesso format. Ecco allora che tutto quanto é proprio della gara sarà organizzato nuovamente presso le ampie strutture del Centro Commerciale “Panorama”, vicino della zona industriale “Sant’Agostino” , sempre in Pistoia. Torna quindi con convinzione la nota distintiva del rally pistoiese che vuole portare sempre più la disciplina dei rally a contatto con un sempre più ampio respiro di interlocutori.

Due le giornate dedicate alle ricognizioni autorizzate, con vetture di serie e sotto stretta sorveglianza di Ufficiali di Gara e Forze dell’Ordine: sono previste sabato 6 e venerdì 12 ottobre dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.

Partenza della gara, ripartenza dal riordinamento notturno, arrivo, due dei quattro riordinamenti e tutti i parchi assistenza sono nuovamente previsti nell’area “Pallavicini”, mentre le operazioni di verifica sono previste a Casalguidi, presso la ditta “Pazzaglia”, da alcuni anni appassionato partner dell’evento.

Presso la sede oramai “storica” della Pistoia Corse, in Via San Donato (Zona Industriale Sant’Agostino), sarà invece sistemato il quartier generale dell’evento, vale a dire la Direzione Gara, la Segreteria e la Sala Stampa.

La gara prenderà il via dal Centro Commerciale “Panorama” sabato 13 ottobre alle ore 17,00 e dopo tre prove speciali i concorrenti vi faranno ritorno a partire dalle ore 22,30 per entrare nel riordinamento notturno. L’indomani, domenica 14 ottobre la sfida ripartirà alle 08,30 per terminare nello stesso luogo alle 15,00, come già accennato dopo altri quattro appuntamenti con il cronometro. Il percorso si sviluppa su un totale di 247,760 chilometri, dei quali 67,800 saranno di Prove Speciali, vale a dire un rapporto percentuale del 21,5%

ISCRIZIONI APERTE SINO A LUNEDI’ 8 OTTOBRE Il periodo di raccolta iscrizioni si allungherà sino a lunedì 8 ottobre. Il percorso di gara è già costantemente monitorato da personale addetto congiuntamente con le Forze dell’Ordine, al fine di evitare ricognizioni abusive che possano creare difficoltà ai luoghi attraversati dal rally oltre che screditare il confronto sportivo sul campo. Ogni segnalazione verrà presa in considerazione per le opportune verifiche ed eventuali sanzioni del caso secondo la regola federale in materia.

2014-09-04




Rallye Sanremo sostituisce l' Azzanorally  nel Citroën Racing Trophy Italia
Rallye Sanremo sostituisce l' Azzanorally nel Citroën Racing Trophy Italia
Rally Coppa Valtellina  valevole per i trofei Renault, il Memorial Dordi e il Challenge di Zona
Rally Coppa Valtellina valevole per i trofei Renault, il Memorial Dordi e il Challenge di Zona
Rally Coppa Valtellina Michele Sassano New Driver Racing
Rally Coppa Valtellina Michele Sassano New Driver Racing
Prime Yalta Rally Yuriy Protasov  Kyril Nesvit  team A-Style
Prime Yalta Rally Yuriy Protasov Kyril Nesvit team A-Style
In testa della prova WRC in Galles
In testa della prova WRC in Galles
Francesco Parli al Rally Principe de Asturias ad Oviedo
Francesco Parli al Rally Principe de Asturias ad Oviedo
 Formula Challenge Maxi Car Racing 2012 al via
Formula Challenge Maxi Car Racing 2012 al via
Trofeo Merende Io vinco nella Ricerca
Trofeo Merende Io vinco nella Ricerca
Trofeo Rally Asfalto Girone B sfida tra Paolo Porro e Corrado Fontana
Trofeo Rally Asfalto Girone B sfida tra Paolo Porro e Corrado Fontana
Rally dei Mastini Roberto Righetti Power car team
Rally dei Mastini Roberto Righetti Power car team

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
26 278
18.222.35.126
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?