• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

24 Ore di Daytona: Rigon “Gara difficile ma emozionante

24 Ore di Daytona: Rigon “Gara difficile ma emozionante


Una 24 Ore di Daytona magra sotto il profilo del risultato per Davide Rigon e i compagni Fisichella-Vilander-Beretta, ma non del potenziale espresso dall’equipaggio del team Risi Competizioni e dalla nuova Ferrari 488 GTE, nonostante il battesimo di fuoco nelle competizioni. Un sesto posto finale condizionato dal tamponamento subito da parte di una Ford nelle prime ore del mattino.

Il fine settimana in Florida, valido anche per la prima tappa dell’Imsa SportsCar Championship, inizia sotto la pioggia e Fisichella e Vilander animano le prove libere. In occasione del turno di qualifica, con pista asciutta, Davide copre i suoi primi tre giri per iniziare a conoscere la pista in vista della maratona. La prima parte di gara scorre via veloce con la Ferrari 488 numero 62 determinata a rimontare occupando le posizioni di vertice, fino alle 6 del mattino quando Beretta viene tamponato dalla Corvette. I commissari attribuiscono la colpa al monegasco, penalizzando la vettura con un drive-through facendo precipitare l’equipaggio in ultima posizione. L’episodio decisivo avviene durante lo stint di Fisichella, tamponato dalla Ford. L’incidente rovina il diffusore posteriore costringendo la Ferrari ad una lunga sosta ai box. Nonostante l’ottimo lavoro dei meccanici il danno è importante e le prestazioni della 488 sono definitivamente compromesse. “Come ogni 24 Ore, è stata una gara veramente tosta, ma sono soddisfatto sia per l’affidabilità della Ferrari 488 che per le mie prestazioni, guidando complessivamente per quasi 8 ore. Purtroppo il risultato finale è stato compromesso dal tamponamento della Ford che ci ha rovinato l’aerodinamica. Durante la sosta abbiamo tolto il fondo, intervenendo sull’ala posteriore per compensare il carico perso sacrificando quindi la velocità nei rettilinei, con la conseguenza di alzare il ritmo di 2” secondi. Parliamo di una vettura molto “delicata” in cui ogni profilo aerodinamico ha un ruolo importante. Mi sono trovato molto bene con Fisichella e Vilander a cui auguro un buon proseguimento di campionato. Non avevo mai guidato insieme a loro. La mia stagione nel World Endurance Championship inizierà invece a Silverstone il prossimo 17 aprile” commenta Davide Rigon

2016-02-02 00:00:00




Rebellion Racing conferma piani per 2016
Rebellion Racing conferma piani per 2016
Obbiettivi ambiziosi per la Skoda Fabia R5
Obbiettivi ambiziosi per la Skoda Fabia R5
Porsche rimane il marchio più forte a Le Mans
Porsche rimane il marchio più forte a Le Mans
Prima,seconda e terza posizione per la nuova Audi R8 LMS a Sepang
Prima,seconda e terza posizione per la nuova Audi R8 LMS a Sepang
Gianmaria Bruni in pole position alla 12 Ore di Sepang
Gianmaria Bruni in pole position alla 12 Ore di Sepang
Davide Rigon alla Gulf 12 Hours con Kessel
Davide Rigon alla Gulf 12 Hours con Kessel
WEC Davide Rigon Un vero peccato per il titolo Costruttori
WEC Davide Rigon Un vero peccato per il titolo Costruttori
Bertolini-Shaytar-Basov campioni del mondo
Bertolini-Shaytar-Basov campioni del mondo
Cala il sipario sul FIA WEC con il podio in Bahrain
Cala il sipario sul FIA WEC con il podio in Bahrain
Alex Wurz lascia le corse
Alex Wurz lascia le corse

Daytona

Rigon

24

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
5 91
3.148.178.125
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?