Il Team "GP Project": una squadra Aprilia per Luca Salvadori

Il Team "GP Project" nasce nel 2008 competendo a livello nazionale con le Aprilia 125 Sport Production, quale realtà umbra scopritrice di giovani talenti. Da quel periodo molti piloti sono stati avviati al motociclismo dai fratelli Altai, tra i quali spiccano Manuel Tatasciore, Stefano Valtulini, Stefano Casalotti e Christian Gamarino. Negli ultimi anni la struttura si è distinta in ambito internazionale, contrassegnata in particolare dalle vittorie e dagli ottimi piazzmenti di Casalotti e Gamarino nel Campionato Europeo 600 Superstock, sostenuta dalle numerose collaborazioni dirette con le case motociclistiche.
Il team umbro è ambizioso e dalla categoria 600, che gli ha dato numerose soddisfazioni vuole fare un ulteriore passo avanti e nel 2016 si affaccia alla "Coppa del Mondo Superstock" 1000cc. gestendo le Aprilia RSV4 RF campioni del mondo 2015, con il pilota Luca Salvadori. L' accordo con Aprilia Racing è stato sottoscritto, il "Team GP Project" disporrà delle "Aprilia RSV4 RF" 2016 completa dei migliori dettagli tecnici, assistenza ed evoluzioni a disposizione di Aprilia Racing per tutto il corso dell' anno ed opererà nel rispetto degli standard qualitativi della factory di Noale.
Alessio Altai (Team Manager - Gp Project Aprilia): "Questo inverno sono stato contattato da Cristian Marocchi il quale mi ha proposto di partecipare ad un progetto con Aprilia Racing che consisteva nel costruire un gruppo di lavoro su misura per il pilota Luca Salvadori, in modo da poter sviluppare un eccellente percorso sportivo in cui il pilota avrebbe avuto la possibilità di crescere nel modo corretto. Negli incontri successivi si è parlato di budget, di mezzi e strategie tecniche in collaborazione con Aprilia fino alla definizione del programma annuale che ha preceduto la chiusura degli accordi. Siamo molto felici di aver contribuito a sviluppare questo progetto, la nostra esperienza unita ai tecnici che ci sono stati consigliati da Aprilia credo che renderanno piacevole l' ingresso in questa nuova categoria, permettendoci di evitare un fastidioso primo anno di apprendistato e poter puntare in alto fin dalle prime prove".
Cristian Marocchi (P.r. Coordinator): "Il connubio "GP Project_Salvadori" si è già rivelato inebriante fin dai primi incontri, la squadra ed il pilota arrivano da numerosi successi nelle categorie inferiori, hanno ambizione di dimostrare ciascuno le proprie capacità, hanno i medesimi obiettivi ed il supporto di Aprilia sarà importante per azzerare il periodo di apprendistato quanto di permettere durante la stagione di avere una motocicletta sempre performante in tutti i tracciati. Aprilia Racing oltre a mettere a disposizione il miglior materiale tecnico in proprio possesso, si impegna anche a fornire assistenza diretta al team nonchè le evoluzioni testate in corso d' opera ed infine per integrare il personale del "Team GP Project" arriva il tecnico Aprilia "Alessandro Colombo" campione della categoria con Lorenzo Savadori (che perde Lorenzo promosso in SBK - ndr). Per quanto riguarda il marketing, le relazioni esterne ed i programmi di comunicazione, considerata la mole di lavoro da svolgere, si è optato per il coordinamento dei progetti separando le competenze, in modo da poter soddisfare individualmente ogni singola e differente necessità".
2017-07-10
Il team umbro è ambizioso e dalla categoria 600, che gli ha dato numerose soddisfazioni vuole fare un ulteriore passo avanti e nel 2016 si affaccia alla "Coppa del Mondo Superstock" 1000cc. gestendo le Aprilia RSV4 RF campioni del mondo 2015, con il pilota Luca Salvadori. L' accordo con Aprilia Racing è stato sottoscritto, il "Team GP Project" disporrà delle "Aprilia RSV4 RF" 2016 completa dei migliori dettagli tecnici, assistenza ed evoluzioni a disposizione di Aprilia Racing per tutto il corso dell' anno ed opererà nel rispetto degli standard qualitativi della factory di Noale.
Alessio Altai (Team Manager - Gp Project Aprilia): "Questo inverno sono stato contattato da Cristian Marocchi il quale mi ha proposto di partecipare ad un progetto con Aprilia Racing che consisteva nel costruire un gruppo di lavoro su misura per il pilota Luca Salvadori, in modo da poter sviluppare un eccellente percorso sportivo in cui il pilota avrebbe avuto la possibilità di crescere nel modo corretto. Negli incontri successivi si è parlato di budget, di mezzi e strategie tecniche in collaborazione con Aprilia fino alla definizione del programma annuale che ha preceduto la chiusura degli accordi. Siamo molto felici di aver contribuito a sviluppare questo progetto, la nostra esperienza unita ai tecnici che ci sono stati consigliati da Aprilia credo che renderanno piacevole l' ingresso in questa nuova categoria, permettendoci di evitare un fastidioso primo anno di apprendistato e poter puntare in alto fin dalle prime prove".
Cristian Marocchi (P.r. Coordinator): "Il connubio "GP Project_Salvadori" si è già rivelato inebriante fin dai primi incontri, la squadra ed il pilota arrivano da numerosi successi nelle categorie inferiori, hanno ambizione di dimostrare ciascuno le proprie capacità, hanno i medesimi obiettivi ed il supporto di Aprilia sarà importante per azzerare il periodo di apprendistato quanto di permettere durante la stagione di avere una motocicletta sempre performante in tutti i tracciati. Aprilia Racing oltre a mettere a disposizione il miglior materiale tecnico in proprio possesso, si impegna anche a fornire assistenza diretta al team nonchè le evoluzioni testate in corso d' opera ed infine per integrare il personale del "Team GP Project" arriva il tecnico Aprilia "Alessandro Colombo" campione della categoria con Lorenzo Savadori (che perde Lorenzo promosso in SBK - ndr). Per quanto riguarda il marketing, le relazioni esterne ed i programmi di comunicazione, considerata la mole di lavoro da svolgere, si è optato per il coordinamento dei progetti separando le competenze, in modo da poter soddisfare individualmente ogni singola e differente necessità".
2017-07-10