• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Svelata a Monza la nuova Seat Leon Cup Racer

Svelata a Monza la nuova Seat Leon Cup Racer


La nuova arma di Casa Seat per il Campionato Italiano Turismo Endurance è stata mostrata nel paddock monzese alla presenza del Responsabile Seat Sport Jaime Puig. L'ultimo atto stagionale del Campionato Italiano Turismo Endurance è ancora di scena in questo weekend a Monza, ma già si guarda al prossimo anno.

Ad introdurre i primi argomenti, subito di spessore, è la Seat che proprio in occasione dell'ultima tappa della spettacolare serie tricolore ACI CSAI ha voluto svelare la sua arma per la prossima stagione, la Leon Cup Racer. Alla presenza di un foltissimo pubblico di appassionati ed addetti ai lavori, sono stati presentati i contenuti tecnici, fondati sul potente propulsore 2 litri turbo benzina da 330 CV e 340 Nm di coppia massima, dotato di cambio DSG a 6 rapporti o sequenziale automatico da corsa. Jaime Puig, Responsabile delle attività di Seat Sport, ha spiegato invece quali sono i programmi sportivi di questa nuova vettura.

"Le competizioni sono parte del patrimonio Seat e non poteva farsi attendere ancora la nostra nuova vettura per le corse Turismo. La Leon Cup Racer sarà la nostra interpretazione più evoluta, studiata allo scopo di offrire ai nostri clienti la possibilità di cimentarsi in corsa con una vera vettura da competizione, potente ed anche appagante nella guida. Nasce per le competizioni nazionali come il Campionato Italiano Turismo Endurance, ma anche internazionali perché è rispondente ai dettami del nuovo regolamento mondiale". Per quanto ai programmi 2014 in Italia, Tarcisio B

ernasconi, responsabile di Seat Motorsport Italia, ha le idee chiare. "Il nostro progetto per il prossimo anno è legato ai programmi della Casa madre. Potremmo disporre di circa dieci esemplari da inserire come classe all'interno del Campionato Italiano Turismo Endurance ed al quale dedicare un trofeo clienti come lo scorso anno con la Supercopa. In più dovremmo disporre di altri due esemplari in configurazione Long Run per lottare al titolo assoluto. Vorrei rivedere in pista Roberto Colciago e Valentina Albanese".

Intanto la presentazione della nuova Leon Cup Racer arriva proprio nel weekend che ha incoronato per la terza volta Giancarlo Busnelli, Campione Italiano Turismo Endurance Divisione Super Production, al volante della Seat Leon Cupra schierata dalla DTM Motorsport.

"A Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia vanno i miei complimenti più sinceri. Sono anni che corrono con il marchio Seat, sono stati davvero bravi, molto veloci, hanno un team molto professionale, hanno sempre seguito la macchina molto bene. A loro vanno i nostri migliori auguri e a questo punto speriamo di vederli presto sulla nuova Leon!".

Con l'alloro 2013, seguito alle vittorie nel 2009 con Colciago (Prima Divisione Benzina) e Albanese (Prima Divisione Diesel) e nel 2011 e 2012 proprio con Busnelli e Moccia, la Seat porta a cinque i titoli assoluti vinti nel Campionato Italiano Turismo Endurance.

2014-09-05 00:00:00




Busnelli Campione 2013 Campionato Turismo Endurance
Busnelli Campione 2013 Campionato Turismo Endurance
pole position di Misano sono per Barri-Busnelli (Seat Leon) e Meloni-Bernasconi (BMW M3)
pole position di Misano sono per Barri-Busnelli (Seat Leon) e Meloni-Bernasconi (BMW M3)
Magione Gara 1 vittoria di Ferraresi-Meloni BMW M3
Magione Gara 1 vittoria di Ferraresi-Meloni BMW M3
Ale Baccani alla grande ad Adria con le Peugeot  RCZ
Ale Baccani alla grande ad Adria con le Peugeot RCZ
Turismo Endurance ad Adria gara 1 è di Moccia-Busnelli
Turismo Endurance ad Adria gara 1 è di Moccia-Busnelli
Turismo Endurance Adria è bis per Busnelli-Moccia
Turismo Endurance Adria è bis per Busnelli-Moccia
L’Adria International Raceway ospita il quarto ACI Racing Weekend
L’Adria International Raceway ospita il quarto ACI Racing Weekend
Ad Adria Franco Barin con Paolo Semeraro nella classe Diesel
Ad Adria Franco Barin con Paolo Semeraro nella classe Diesel
Turismo Endurance Vallelunga Ritorno al successo per Busnelli-Moccia
Turismo Endurance Vallelunga Ritorno al successo per Busnelli-Moccia
Turismo Endurance Paolo Semeraro Alfa 159 JTD
Turismo Endurance Paolo Semeraro Alfa 159 JTD

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
49 1068
3.148.242.202
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?