• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

KESSEL RACING: Ferrari Challenge - World Finals - Daytona

KESSEL RACING: Ferrari Challenge - World Finals - Daytona

Kessel Racing ancora protagonista a Daytona


Con l’esibizione del Team di Formula 1 con Raikkonen e Vettel si è chiuso il fine settimana di Daytona, teatro delle Finali Mondiali 2016, disputate per la prima volta negli Stati Uniti. Un evento che ha celebrato il mondo Ferrari a trecentosessanta gradi e che ha portato in pista i concorrenti del Ferrari Challenge Europa impegnati nel settimo round stagionale, oltre che nelle due Finali Mondiali. Inoltre è stata svelata, anche se in forma statica, la nuova 488 Challenge, la berlinetta ad otto cilindri che dal 2017 sarà protagonista del campionato monomarca del Cavallino Rampante.

E’ stato un week-end che ha riservato a Kessel Racing nuovi successi, a conferma del grande lavoro svolto dal team anche durante il 2016. Venerdì, in Gara 1 della Coppa Shell, è giunto il secondo posto di Lovat (primo tra i Gentlemen) alle spalle di Loefflad (Stile F), mentre Scheltema ha chiuso a metà gruppo. La seconda gara, andata in scena sabato, ha visto la vittoria di Lovat, con il terzo posto di Scheltema preceduto di un soffio da Hladik (Baron Service). Nel Trofeo Pirelli c’è stato il rientro di Jacques Duyver, Campione della Coppa Shell 2015, che ha fatto il proprio debutto tra i piloti PRO-AM proprio a Daytona. Il sesto posto di classe ottenuto in Gara 1 ed il quinto conquistato in Gara 2 hanno certamente messo in luce il potenziale di Duyver, anche in una categoria complessa come Pirelli-AM.

La Finale Mondiale della Coppa Shell ha decretato il successo del tedesco Loefflad (Stile F), il quale ha preceduto Hladik (Baron Service) ed il sempre grintoso Lovat. (primo tra i Gentlemen). Fons Scheltema ha chiuso la gara in quinta posizione finale assoluta e dietro a Lovat tra i piloti di classe Gentlemen. In una stagione caratterizzata da grandi risultati, si va ad aggiungere lo speciale premio istituito da Ferrari Corse Clienti per premiare la migliore livrea tra le vetture viste in pista nell’arco della stagione 2016. La vincitrice è stata la vettura di Fons Scheltema, pilota olandese che gareggia con Kessel Racing da numerose stagioni.

RONNIE KESSEL (Team Principal): “Quelle di Daytona sono state delle bellissime Finali, che hanno coronato un’annata strepitosa in ogni categoria. Tutto perfetto, dai piloti al lavoro del team. Grandissimi Lovat e Scheltema come sempre, ed è stato un grande piacere ritrovare in gara Jacques Duyver che ha mostrato oltre al solito talento, anche una grande determinazione in una categoria a lui sconosciuta come il Trofeo Pirelli AM. La nostra stagione non finisce qui, abbiamo ancora un paio di impegni nelle prossime settimane, poi inizieremo a concentrarci sul 2017, che è già lì pronto a proporci nuove sfide”.

2016-12-06 00:00:00




Villorba Corse schiera due Maserati alla 12 Ore del Golfo
Villorba Corse schiera due Maserati alla 12 Ore del Golfo
Media Day di Eros Finotti
Media Day di Eros Finotti
Benvenuti-Demarchi, così abbiamo vinto il titolo italiano della classe GT Cup
Benvenuti-Demarchi, così abbiamo vinto il titolo italiano della classe GT Cup
Max Mugelli ci racconta come è andata la stagione sportiva 2016
Max Mugelli ci racconta come è andata la stagione sportiva 2016
Si chiude con un podio il 2016 di Niccolò Schirò
Si chiude con un podio il 2016 di Niccolò Schirò
Dario Baruchelli quarto al Mugello nel finale del GT Italia
Dario Baruchelli quarto al Mugello nel finale del GT Italia
Calendario 2017 del Campionato Italiano Gran Turismo
Calendario 2017 del Campionato Italiano Gran Turismo
Nicolas Costa è il campione italiano Gran Turismo classe Super GT Cup
Nicolas Costa è il campione italiano Gran Turismo classe Super GT Cup
Venturi-Gai (Super GT3) e Leo-Cheever (GT3) sono i campioni italiani Gran Turismo
Venturi-Gai (Super GT3) e Leo-Cheever (GT3) sono i campioni italiani Gran Turismo
Bortolotti-Mul (Lamboghini Huracan) i più veloci
Bortolotti-Mul (Lamboghini Huracan) i più veloci

Ferrari Challenge

World Finals

Daytona

Kessel

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
61 1341
18.219.87.235
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?