• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: LA TAPPA-3 CON IL SORRISO

LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: LA TAPPA-3 CON IL SORRISO


Notevole prestazione di Pietro Cinotto, che ha chiuso ai vertici della categoria, in quarta posizione, mentre Michele ha ripreso fiducia dopo un avvio decisamente sfortunato. Oggi altra “fatica” da 657 chilometri competitivi.

E’ arrivato finalmente a splendere il sole, sulla “Dakar” di Michele e Pietro Cinotto. Ieri, con la terza tappa della maratona sudamericana, entrambi gli equipaggi hanno ripreso fiducia, correndo senza particolari problematiche tecniche.

Ciò ha consentito a Pietro di rimettersi in forte evidenza nella categoria di appartenenza, finendo la tappa in quarta posizione e 50° assoluto. Un brivido ha attraversato la schiena sua e del navigatore Dominella quando in un tratto veloce si è aperto il cofano motore rischiando di farli uscire di strada. Hanno tenuto la mente fredda ed hanno poi risolto il problema in soli 15 minuti.

Michele, con Zini sul sedile di destra, partendo in posizione molto arretrata per via del ritardo accumulato con la seconda giornata, ha dovuto liberarsi spesso dal “traffico” generato dai camion in gara, rimanendo anche insabbiato nel famoso “fesh-fesh”. Michele ha guidato comunque bene, con estrema attenzione in quanto era necessario seguire i solchi scavati dai camion stessi.

“La Dea Bendata ancora non ci vuole accarezzare scherza Pietro Cinotto ma noi non si molla! Siamo andati bene, abbiamo corso forte e nel frattempo preservato la meccanica della Toyota. Abbiamo comunque visto che ce la possiamo giocare. E’ ancora molto lunga, ma teniamo duro, vogliamo arrivare a Valparaiso, abbiamo un appuntamento con . . . la bandiera a scacchi!”.

“Anche oggi è stata dura commenta Michele Cinotto abbiamo dovuto guidare tra il tanto traffico dei camion, ci doveva fare molta attenzione. Comunque, a parte un insabbiamento direi che siamo andati bene. E’ ancora lunga . . . e le sensazioni sono comunque davvero uniche!”.

Con 657 km di sezione selettiva, la quarta tappa di oggi, da San Juan a Chilecito rappresenta la speciale più lunga degli ultimi anni: infatti, dalla storica tappa del 2005 da Zouerat a Tichit non si correva un tratto competitivo cosi lungo. Di fondamentale importanza sarà la capacità degli equipaggi di tenere sempre la concentrazione alta ed un ritmo costante per tutto il percorso, che sarà caratterizzato da passaggi in canyon stretti, attraversamenti di fiumi e terreni estremamente ampi dove sarà difficile mantenere il contatto visivo con i compagni di squadra. Una volta giunti al bivacco, sarà importante recuperare le energie per la tappa successiva che misurerà una speciale di 527 km con la sabbia come protagonista principale: sono queste le tappe chiave della prima settimana della Dakar 2014

Il progetto Sportivo “Dakar 2014” è realizzato in collaborazione con i partner: SATA,VALBORMIDA, OVERMACH, VIGEL, IMU, AVEREX.

2014-08-31 00:00:00




LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: ANCORA SOFFERENZE
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: ANCORA SOFFERENZE
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: UN AVVIO SOFFERTO
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: UN AVVIO SOFFERTO
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: SI AVVICINA LA PARTENZA
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: SI AVVICINA LA PARTENZA
LA CINOTTO FAMILY DI NUOVO ALLA DAKAR
LA CINOTTO FAMILY DI NUOVO ALLA DAKAR
CON IL MUDRANGERS DAY 4X4 ARRIVA IL RADUNO FUORISTRADA NELLE COLLINE DI SAN MINIATO
CON IL MUDRANGERS DAY 4X4 ARRIVA IL RADUNO FUORISTRADA NELLE COLLINE DI SAN MINIATO
Lorenzo Codecà e Bruno Fedullo vincono la Baja Rally Adriatico
Lorenzo Codecà e Bruno Fedullo vincono la Baja Rally Adriatico
Trofeo Rally Terra Cross Country Rally Adriatico Iscrizioni aperte
Trofeo Rally Terra Cross Country Rally Adriatico Iscrizioni aperte
Giovanni e Michele Manfrinato su Renault Megane Proto hanno vinto la Baja Terra del Sole
Giovanni e Michele Manfrinato su Renault Megane Proto hanno vinto la Baja Terra del Sole
Lorenzo Codecà ed Erika Pajer vincono Campionato Italiano Cross Country
Lorenzo Codecà ed Erika Pajer vincono Campionato Italiano Cross Country
Lorenzo Codecà  Bruno Fedullo su Suzuki Gran Vitara 3.6
Lorenzo Codecà Bruno Fedullo su Suzuki Gran Vitara 3.6

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
25 525
18.220.62.173
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?