• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: IL DAY-4 STREGATO

LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: IL DAY-4 STREGATO

MICHELE SI RITIRA PER ROTTURA DEL MOTORE, PIETRO RALLENTATO DA UN DANNO ALL’ALIMENTAZIONE


“Dakar” stregata per Michele Cinotto che durante la quarta tappa di ieri si è arreso dopo 110 chilometri per rottura del motore alla sua Toyota. Nuova sfortuna anche per Pietro, rallentato da una perdita di carburante, conseguenza di un urto preso durante la gara.

Non è stata una giornata fortuna neppure la quarta della “Dakar”, per la Cinotto Family. Il rapportino di giornata parla del ritiro di Michele a causa della rottura del motore alla sua Toyota dopo circa 110 chilometri di impegno. Purtroppo ha ceduto la guarnizione di testa del motore ed a nulla sono valsi gli sforzi dell’equipaggio al fine di mantenere la vettura in gara.

“Non è andata bene commenta sconsolato Michele Cinotto la gara era iniziata in salita ed è finita male. In quattro giorni abbiamo partecipato ad una vera e propria guerra, il dover essere costretti a partire in retrovia per il tempo perso ha messo a dura prova il mezzo ed anche noi come equipaggio, le sollecitazioni sono state ovviamente maggiori che non se dovevamo correre in tranquillità. Purtroppo il motore ci ha abbandonati e non è stato possibile proseguire, il danno era irreversibile. Peccato, perché pensi tutto l’anno ad un impegno e poi dopo quattro giorni devi alzare bandiera bianca. Ma ci riproveremo, vogliamo vedere l’arrivo, per adesso è stata una maledizione, l’anno prossimo la sfateremo. Rimango a seguire Pietro, che sta andando molto bene, nonostante anche lui abbia molta sfortuna. Vogliamo vedere Valparaiso!”.

Giornata nera anche per Pietro Cinotto, rimasto senza carburante a circa 15 chilometri dal termine dell’impegno. Il problema è stato il danneggiamento del condotto che porta il gasolio al motore, leso durante la devastante tappa di ieri, che ha mietuto molte altre vittime. Pietro, insieme al fido Dominella, sino allo stop forzato per molte ore, era riuscito a entrare entro i quaranta dell’assoluta ed anche sopra il podio di categoria, conferma di un notevole livello competitivo. Dopo ore passate a ripristinare il danno, uno dei camion in gara ha prestato parte della propria scorta di carburante per permettere all’equipaggio di vedere l’arrivo, a notte fonda. A notte fonda, ma ancora in gara.

La sabbia sarà la protagonista anche della tappa di oggi: con 384. km di trasferimento e 527 di sezione selettiva, la carovana si muoverà da Chilecito a Tucuman. Il percorso sarà caratterizzato prevalentemente da tratti fuori pista, e le alte temperature della zona renderanno particolarmente critica la gestione meccanica del mezzo: per molti equipaggi sarà molto probabile un'altra notte in bianco.

Il progetto Sportivo “Dakar 2014” è realizzato in collaborazione con i partner: SATA,VALBORMIDA, OVERMACH, VIGEL, IMU, AVEREX.

2014-09-01 00:00:00




LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: ANCORA SOFFERENZE
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: ANCORA SOFFERENZE
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: UN AVVIO SOFFERTO
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: UN AVVIO SOFFERTO
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: SI AVVICINA LA PARTENZA
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: SI AVVICINA LA PARTENZA
LA CINOTTO FAMILY DI NUOVO ALLA DAKAR
LA CINOTTO FAMILY DI NUOVO ALLA DAKAR
CON IL MUDRANGERS DAY 4X4 ARRIVA IL RADUNO FUORISTRADA NELLE COLLINE DI SAN MINIATO
CON IL MUDRANGERS DAY 4X4 ARRIVA IL RADUNO FUORISTRADA NELLE COLLINE DI SAN MINIATO
Lorenzo Codecà e Bruno Fedullo vincono la Baja Rally Adriatico
Lorenzo Codecà e Bruno Fedullo vincono la Baja Rally Adriatico
Trofeo Rally Terra Cross Country Rally Adriatico Iscrizioni aperte
Trofeo Rally Terra Cross Country Rally Adriatico Iscrizioni aperte
Giovanni e Michele Manfrinato su Renault Megane Proto hanno vinto la Baja Terra del Sole
Giovanni e Michele Manfrinato su Renault Megane Proto hanno vinto la Baja Terra del Sole
Lorenzo Codecà ed Erika Pajer vincono Campionato Italiano Cross Country
Lorenzo Codecà ed Erika Pajer vincono Campionato Italiano Cross Country
Lorenzo Codecà  Bruno Fedullo su Suzuki Gran Vitara 3.6
Lorenzo Codecà Bruno Fedullo su Suzuki Gran Vitara 3.6

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
26 684
3.21.41.132
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?