• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

SKODA e Umberto Scandola ancora assieme al CIR 2014

SKODA e Umberto Scandola ancora assieme al CIR 2014


Prosegue la collaborazione con il pilota veronese, campione italiano in carica Scandola sarà accompagnato da Guido D'Amore ŠKODA conferma il proprio interesse strategico per il Campionato Italiano Rally 2014. La Fabia Super 2000 sarà di nuovo protagonista di un'emozionate stagione sportiva.

Squadra che vince non si cambia e così ŠKODA riconferma per la stagione 2014 Umberto Scandola, affiancato da Guido D'Amore, e tutto il team che ha portato i colori della Casa ceca alla vittoria assoluta nel Campionato Piloti e al secondo posto nel Campionato Costruttori.

"Dopo il successo della scorsa stagione, siamo pronti a dimostrare il nostro valore anche quest'anno. La Fabia Super 2000 è un'ottima vettura e, anche a livello internazionale, ha dato prova di essere affidabile. Il fatto di poter contare ancora sul team ŠKODA Italia Motorsport e sul sostegno di Guido D'Amore, mi dà molta carica in vista della nuova stagione", commenta Umberto Scandola. La prima tappa (Rally Il Ciocco e Valle del Serchio), di quella che si preannuncia un'entusiasmante stagione, vedrà i campioni ŠKODA correre sulla Fabia Super 2000 con una nuova livrea ufficiale ŠKODA Auto e pneumatici Michelin.

"Dopo la vittoria del CIR 2013, siamo soddisfatti di proseguire questa importante avventura, che porta avanti anche in Italia la lunga tradizione sportiva della ŠKODA, attiva nel motorsport da oltre 110 anni", aggiunge Donato Bochicchio, Direttore ŠKODA Italia.

Negli ultimi anni la Casa automobilistica ceca colleziona ininterrottamente vittorie nel mondo del rally internazionale. Il sorprendente bilancio del 2013 comprende titolo Piloti nel Campionato Europeo Rally, titolo Piloti e Costruttori nel Campionato Asia-Pacifico e nel Campionato Sudamericano, oltre a un totale di altri quattro titoli nazionali nella categoria Piloti.
FABIA SUPER 2000

DIMENSIONI

Lunghezza: 4.000 mm
Larghezza: 1.820 mm
Passo: 2.483 mm
Peso: min. 1.200 kg
Capacità serbatoio: 75 l
Consumo: 0,60 l/km PS

MOTORE

Motore:
1995 cm3 - 83 x 92,2 mm
motore 4 cilindri
rapporto di compressione 13:1
coppia max. 250 Nm / 7.250 min-1
potenza max. 270 CV/ 8.250 min-1
elettronica Magneti Marelli

Trasmissione:
X-track
cambio sequenziale a 6 marce
2 differenziali meccanici

Frizione: 
AP Racing
2 dischi da 184 mm

Trazione: 4x4

TELAIO

Sospensioni: 
Mc Pherson anteriore e posteriore
ammortizzatori Reiger 

Freni:
Brembo
freno ruota anteriore asfalto Ø 355 mm
freno ruota posteriore asfalto Ø

Pneumatici e cerchi:
Michelin
asfalto 8x18"
sterrato 7x15"


2014-09-05 00:00:00




Grandi manovre in vista del  Campionato Italiano Rally 2014
Grandi manovre in vista del Campionato Italiano Rally 2014
Il Citroën Racing Trophy 2014 : Il Calendario lo Scegliete Voi!
Il Citroën Racing Trophy 2014 : Il Calendario lo Scegliete Voi!
EMOZIONI A NON FINIRE PER IL TEAM A-STYLE AL FRANCIACORTA RALLY CIRCUIT
EMOZIONI A NON FINIRE PER IL TEAM A-STYLE AL FRANCIACORTA RALLY CIRCUIT
Max Rendina al via delle Ronde Valli Arnaresi ad Arnara
Max Rendina al via delle Ronde Valli Arnaresi ad Arnara
Pistoia Corse e Italo Lazzerini a podio nel Rally del Carnevale
Pistoia Corse e Italo Lazzerini a podio nel Rally del Carnevale
Nicola Caldani e Michele Perna vincono il Rally del Carnevale
Nicola Caldani e Michele Perna vincono il Rally del Carnevale
A RE-BARIANI (CITROËN DS3 WRC)IL RALLY FRANCIACORTA CIRCUIT
A RE-BARIANI (CITROËN DS3 WRC)IL RALLY FRANCIACORTA CIRCUIT
RALLY FRANCIACORTA IL DAY ONE IN MANO A RE-BARIANI (CITROËN DS3 WRC)
RALLY FRANCIACORTA IL DAY ONE IN MANO A RE-BARIANI (CITROËN DS3 WRC)
1000 MIGLIA: TRICOLORE WRC E GARA “JUNIOR” PER PROSEGUIRE LA TRADIZIONE
1000 MIGLIA: TRICOLORE WRC E GARA “JUNIOR” PER PROSEGUIRE LA TRADIZIONE
MAX RENDINA E’ TORNATO AL VOLANTE TEST PRE-MESSICO A CINGOLI
MAX RENDINA E’ TORNATO AL VOLANTE TEST PRE-MESSICO A CINGOLI

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
2 134
13.59.114.66
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?