• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

RALLYE ISOLA D’ELBA TORNA INTERNAZIONALE

RALLYE ISOLA D’ELBA TORNA INTERNAZIONALE


A piccoli passi la gara isolana, rinata come ronde nel 2007, sta rientrando nel giro che conta, essendo stata inserita nel contesto esclusivo della IRCup 2014, del quale sarà la prima gara, in programma dal 10 al 12 aprile. Sarà predisposto un percorso di alto livello come nella migliore tradizione elbana e si correrà su due giorni. Prevista anche la gara “nazionale” dal chilometraggio ridotto, per dar modo a tutti di sfidarsi sulle strade del mito. Le iscrizioni apriranno il 12 marzo per chiudersi il 7 aprile. Ammesse al via anche vetture “storiche e “classiche” secondo quanto riportato dalla vigente regola Federale.

E’ stata una delle notizie più lette ed anche tra le più commentate di questo primo scorcio dell’anno, quella che il RALLYE ISOLA D’ELBA tornerà in un contesto internazionale. In una collocazione che mancava da troppi anni, un’assenza dai palcoscenici più esclusivi che stava iniziando ad essere davvero pesante.

La stagione di rally 2014 passerà alla storia perché sarà quella che segnerà la svolta. Dal 10 al 12 aprile prossimi, il RALLYE ISOLA D’ELBA, promosso da ACI Livorno Sport su mandato dell’Automobile Club Livorno, si svolgerà con l’etichetta di “internazionale”, essendo stato inserito nel ristretto novero di gare che costituiscono il prestigioso Campionato IRCup, cinque gare da aprile a settembre, molto snello e soprattutto “a misura di pilota”.

Toccherà proprio alle speciali elbane, dare il via all’edizione 2014 della serie, quindi si tratta di un appuntamento di grande rilevanza per addetti ai lavori, appassionati ed ovviamente anche per piloti e squadre, che sull’isola più grande dell’arcipelago toscano hanno sempre trovato stimoli e certamente anche accresciuto il loro bagaglio di esperienze.

UNA GARA, DUE GARE Sarà una gara nuova, “l’Elba” targato 2014, valido anche per l’Open Rally Toscano, ma che allo stesso tempo andrà a riproporre molti dei suoi tratti indistinguibili. Il carattere internazionale vedrà correre le potenti vetture World Rally Car, il massimo della tecnica automobilistica applicata alle corse su strada, arriveranno anche piloti di vertice e si potranno correre non uno ma . . . due rallies. Da una parte la gara “lunga”, quella appunto internazionale, ben 11 Prove Speciali e 121 Km. cronometrati, dall’altra, la sfida “nazionale”, ridotta a 7 impegni e 70,400 Km. Quest’ultima particolarità (propria di tutte le gare IRCup) è stata creata al fine di agevolare la partecipazione a coloro che pur non potendo correre un impegno lungo, per motivi di budget o anche di licenza posseduta, vorranno essere ugualmente tra i protagonisti della esaltante sfida elbana.

PORTOFERRAIO DI NUOVO IL CUORE DELL’EVENTO Dopo la fortunata esperienza dell’edizione “nazionale” del 2013 viene riproposta la città di Portoferraio come location per partenze ed arrivi oltre che per il Quartier Generale, previsto presso l’Hotel Airone. La logistica sarà quindi la stessa della passata edizione, ovviamente adattata all’impegno di una gara internazionale. Da dire comunque che il RALLYE ISOLA D’ELBA sarà proprio di tutta l’Isola, contribuendo per essa ad “anticipare” la stagione turistica con il contributo del turismo emozionale, quello cioè legato all’evento stesso, dando ulteriore valorizzazione del territorio in un periodo destagionalizzato. Portoferraio ha accolto con grande entusiasmo il ritorno della manifestazione, il patrocinio dell’Amministrazione Comunale conferma il “calore” e lo conferma anche il sostegno dei Comuni di Marciana, Marina di Campo e Rio nell’Elba, quest’ultimo impegnato nel rinnovare l’ultimo tratto di asfalto della celebre “piesse” di Falconaia, sotto la sua giurisdizione.

AMMESSE AL VIA ANCHE LE VETTURE STORICHE E CLASSICHE Il Regolamento Federale prevede che in coda alle gare con vetture “moderne” possano essere previste anche quelle che hanno fatto la storia sportiva, si parla quindi anche di “cultura sportiva”. Il Rallye Elba, che sul tema “storico” è un riferimento decisamente mondiale, visto che si svolge ogni anno la gara valida per il Campionato continentale, non si sottrarrà a questa particolarità, dando la possibilità di poter correre con una vettura storica. Potranno prendere quindi il via 15 vetture “storiche” (costruite fino al 1985) e 15 vetture “classiche” (1986-1991).

IL PROGRAMMA Pur con l’impronta internazionale, il RALLYE ISOLA D’ELBA targato 2014 è stato pensato guardando molto alle esigenze di chi arriva da lontano e considerando anche il particolare momento di difficoltà economica generale, si è cercato di ottimizzare tempi e logistica. La gara arriverà nella sua fase finale con le ricognizioni del percorso da parte dei concorrenti (con vetture di serie e sotto stretta sorveglianza di Forze dell’Ordine e Ufficiali di Gara), previste il 5 ed il 10 aprile. Poi, sempre giovedì 10 aprile si inizierà con la prima sessione di verifiche amministrative presso l’Hotel Airone, dalle 18,00 alle 20,00, riservate esclusivamente per chi svolgerà lo Shakedown, il test per le vetture da gara (previsto sulla SP 29, da Colle Palombaia a San Piero, per una lunghezza di 2,3 Km.). Le verifiche amministrative e tecniche saranno venerdì 11 aprile dalle ore 8,30 alle ore 13,00, con turnazione. Poi si passerà a parlare di sfide, di adrenalina, di spettacolo. La bandiera di partenza sventolerà in Piazza Cavour a Portoferraio a partire dalle ore 18,00 ed i concorrenti dovranno disputare le loro prime due prove, con lunghezze diverse per le due tipologie di gara previste. Tra queste prime due “piesse” è previsto un riordinamento a Procchio, ove il Comune di Marciana offrirà un buffet ai concorrenti. Esaurita la prima giornata di gara, con l’entrata nel riordinamento notturno prevista a partire dalle ore 23,00, l’indomani, sabato 12 aprile, si avrà la restante parte di sfide: altre 9 prove per “l’internazionale” e 5 per il “nazionale”. L’uscita dal riordino sarà a partire dalle ore 09,00 e l’arrivo finale è previsto dalle ore 18,30, sempre in Piazza Cavour a Portoferraio. Sempre a Portoferraio, nella zona adiacente il porto, sarà allestito il Parco Assistenza ed inoltre è stata confermata la presenza preziosa dei Trofei Renault sia per la gara internazionale che nazionale.

Oltre all’ACI LIVORNO, SARA ASSICURAZIONI e MOBY (Official Carrier dell’evento) saranno al fianco del RALLYE ISOLA D’ELBA, confermando il proprio sostegno allo sport come anche al dare il proprio contributo ad un territorio di bellezza unica.

Lo scorso anno, la gara, valida per il Challenge di VI zona, venne vinta dal valtellinese Andrea Perego. In coppia con Floris ed al volante di una Mitsubishi Lancer Evo IX gruppo N, siglò il bis dopo il successo del 2012.

2014-09-03 00:00:00




PISTOIA CORSE E FEDERICO GASPERETTI SUL PODIO DEL “RIVIERA LIGURE
PISTOIA CORSE E FEDERICO GASPERETTI SUL PODIO DEL “RIVIERA LIGURE
POWER CAR TEAM  AL VIA IN VALTIBERINA E BIELLA
POWER CAR TEAM AL VIA IN VALTIBERINA E BIELLA
BORSA E BERRA OTTIMI SECONDI ASSOLUTI  ALLA 1° RONDE DELLA LANA
BORSA E BERRA OTTIMI SECONDI ASSOLUTI ALLA 1° RONDE DELLA LANA
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO “APRE” L’8 MARZO A FORTE DEI MARMI
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO “APRE” L’8 MARZO A FORTE DEI MARMI
Florean e Chentre confermano le previsioni e vincono  ​i​l 13°Rally Riviera Ligure
Florean e Chentre confermano le previsioni e vincono ​i​l 13°Rally Riviera Ligure
CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA  VITTORIA PER HOELBLING-GRASSI
CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA VITTORIA PER HOELBLING-GRASSI
A RICALDONE-VINCENTI (RENAULT CLIO S1600) IL 4. RALLY DEL MONTEREGIO
A RICALDONE-VINCENTI (RENAULT CLIO S1600) IL 4. RALLY DEL MONTEREGIO
Never Give Up al Rally della Riviera Ligure con Fulvio Florean ed Elwis Chentre
Never Give Up al Rally della Riviera Ligure con Fulvio Florean ed Elwis Chentre
CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA L’ESTONE KARL KRUUDA
CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA L’ESTONE KARL KRUUDA
SOSSELLA NEL CAMPIONATO ITALIANO WRC SULLA FIESTA A-STYLE TEAM
SOSSELLA NEL CAMPIONATO ITALIANO WRC SULLA FIESTA A-STYLE TEAM

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
44 440
18.220.47.242
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?