A Polizzi lo slalom di Simeri Crichi

10° Slalom Simeri Crichi Trofeo prof. Leonardo Elia
Grande giornata di sport Domenica 27 ottobre a Simeri Crichi (CZ), diventata ormai la piccola Monza calabrese, in occasione della competizione motoristica dello slalom, giunto proprio quest’anno alla sua decima, e quindi celebrativa edizione.
Organizzato da Aci Catanzaro, dalla famiglia Elia, con la collaborazione della New Generation Racing ed il patrocinio del Comune di Simeri Crichi la competizione ha raggiunto una sinergia tale da far percepire l’enfasi di un’importante cronoscalata più che di una gara slalom. A tal proposito, infatti, a fine gara è arrivata subito la notizia che vedrà, per la prossima edizione, lo slalom di Simeri Crichi titolato come Coppa Italia CSAI di zona. Sembrava infatti solo un’utopia del prof. Leonardo Elia, costruttore delle Elia Avrio, vetture con motore di derivazione motociclistica, quello di far disputare uno slalom con partenza sotto lo scenografico scorcio del castello medievale di Simeri e arrivo nel capoluogo di Crichi, quella che invece oggi è una concreta e consolidata realtà.
Come ogni anno, numerose sono state le presenze di piloti ed appassionati, che hanno preso parte alla manifestazione arrivando da ogni parte d’Italia: dal Veneto alla Sicilia, passando per il Lazio, la Campania, il Molise ed altre regioni, per cercare di espugnare la vetta più alta del podio e per veder sfilare tra i birilli il siciliano Domenico Polizzi a bordo, naturalmente, della sua Elia Avrio con motore Suzuki 1000 c.c. che da anni, ormai, è dominatore assoluto della gara. Il 10° Slalom Simeri Crichi Trofeo prof. Leonardo Elia è l’ottava tappa del primo Campionato Slalom Aci Catanzaro ed ha visto vincere, per la terza volta consecutiva, appunto, il fortissimo pilota della Elia, Domenico Polizzi, con un tempo di 2’08’’24’’’. Il fortissimo pilota etneo questa volta è giunto a Simeri Crichi, oltre che con il suo fido Spadding Partner Alfio Calì, sempre presente, anche con la famiglia al completo. In questa tappa così importante per lui lo hanno seguito infatti, in trepidante emozione, la sua compagna e la neonata di casa Polizzi, la piccola Maria, nata solo lo scorso luglio. A questo grande traguardo di vita vanno gli auguri da parte di tutta l’organizzazione. A premiare Polizzi, il sindaco di Simeri Crichi Marcello Barberio, sempre presente alla manifestazione. 2° Classificato il campano della Scuderia Autosport Sorrento, su Radical SR4, Sebastiano Castellano con un tempo di 2,10.11 giunto a Simeri Crichi come uomo ufficiale della propria scuderia capitanata da Tonino Esposito, grande amico del professore Elia. Il forte pilota campano è stato premiato dal presidente dell’ACI CZ Eugenio Ripepe.
Al 3° posto Francesco Schillace a 2,14.80 su Elia Avrio ST09 Evo che agguanta per la seconda volta consecutiva il terzo gradino del podio qui a Simeri Crichi. Subito sotto il podio uno scatenatissimo Rosario “Spiderman” Miano che ha volutamente sprecato qualche secondo dando spettacolo tra le birillate facendo esaltare tutto il pubblico di Simeri Crichi al suo passaggio mettendo in mostra la sua Elia con derapate mozzafiato! Chiude con il tempo di 2,16.10. A seguire un altro Siciliano, e specialista degli slalom, Salvatore Caruso che con la sua Elia Avrio chiude al 5° posto con il tempo di 2,18.36 6^ piazza, con il tempo di 2,19.44, per lo Scillese Volante Gaetano Piria, primo dei Calabresi, che ritorna a Simeri Crichi su Elia Avrio dopo una messa a punto della sua vettura. Il gentleman driver Giuseppe Rubino, 7°, torna riacquista sicurezza con la sua Elia e con il tempo 2,20.35 dopo una stagione travagliata. Per lui doppia soddisfazione in quanto chiude primo tra i Catanzaresi. Altro gentleman driver di casa, Elia giunto addirittura dal Veneto, è Paolo Venturi, che chiude all’8° posto sull’ufficiale Elia Avrio ST09 Evo con il tempo di 2,24.84. Il pilota Veneto, attualmente si trova primo assoluto nel TIVM Nord E2B (cosa particolare che un pilota del nord Italia si trovi vincente in casa con una piccola vettura del sud)
9° Bruno Fallara a 2,25.08 su Fiat 127, unico pilota della Top Ten a non guidare una Sport Prototipo. Chiude la top ten Alfonso Casillo a 2,29.82 su Elia Avrio ST09 Evo, che conquista ancora punti preziosi per la conquista del Campionato Slalom ACI CZ. La premiazione è stata presentata da una sempre vulcanica dottoressa Loredana Grillo che ha tenuto, come di suo solito, tutti gli appassionati incollati alle sedie del Policentro di Simeri Crichi, sino alla fine. Il Trofeo Peppino Pugliese, riservato ai piloti di Simeri Crichi, è stato vinto da Eugenio Catizone su Renault 5 GT.
La Coppa U23 Simone Marchese è stata vinta dal debuttante assoluto su una sport prototipo slalom (Elia Avrio ST09) Domenico Verre Altro debuttante su Elia Avrio è Andrea Basile della Video Sport AM. Da segnalare la presenza dei Piloti locali Francesco Scorzafava su Renault Clio, primo di classe SR4, e Tonino Catizone su X1/9 primo di classe S4. Altri piloti Elia presenti alla gara sono Gianluca Rodino, al debutto su monoposto Elia Avrio Neos, ed Eugenio Scalercio immancabile a Simeri Crichi. Il Premio Scuderia è stato vinto dalla New Generation Racing con il piloti Gaetano Piria, Giuseppe Rubino e Tomaselli Domenico.
Presenti alla 10^ Edizione dello Slalom di Simeri Crichi anche i ragazzi della Speed Down Project Settingiano, con il loro presidente Francesco Rotella, che hanno presentato alcuni modelli di vetture che parteciperanno alla gara di campionato italiano speed down FICS da loro stessi organizzata.
2019-04-23
Organizzato da Aci Catanzaro, dalla famiglia Elia, con la collaborazione della New Generation Racing ed il patrocinio del Comune di Simeri Crichi la competizione ha raggiunto una sinergia tale da far percepire l’enfasi di un’importante cronoscalata più che di una gara slalom. A tal proposito, infatti, a fine gara è arrivata subito la notizia che vedrà, per la prossima edizione, lo slalom di Simeri Crichi titolato come Coppa Italia CSAI di zona. Sembrava infatti solo un’utopia del prof. Leonardo Elia, costruttore delle Elia Avrio, vetture con motore di derivazione motociclistica, quello di far disputare uno slalom con partenza sotto lo scenografico scorcio del castello medievale di Simeri e arrivo nel capoluogo di Crichi, quella che invece oggi è una concreta e consolidata realtà.
Come ogni anno, numerose sono state le presenze di piloti ed appassionati, che hanno preso parte alla manifestazione arrivando da ogni parte d’Italia: dal Veneto alla Sicilia, passando per il Lazio, la Campania, il Molise ed altre regioni, per cercare di espugnare la vetta più alta del podio e per veder sfilare tra i birilli il siciliano Domenico Polizzi a bordo, naturalmente, della sua Elia Avrio con motore Suzuki 1000 c.c. che da anni, ormai, è dominatore assoluto della gara. Il 10° Slalom Simeri Crichi Trofeo prof. Leonardo Elia è l’ottava tappa del primo Campionato Slalom Aci Catanzaro ed ha visto vincere, per la terza volta consecutiva, appunto, il fortissimo pilota della Elia, Domenico Polizzi, con un tempo di 2’08’’24’’’. Il fortissimo pilota etneo questa volta è giunto a Simeri Crichi, oltre che con il suo fido Spadding Partner Alfio Calì, sempre presente, anche con la famiglia al completo. In questa tappa così importante per lui lo hanno seguito infatti, in trepidante emozione, la sua compagna e la neonata di casa Polizzi, la piccola Maria, nata solo lo scorso luglio. A questo grande traguardo di vita vanno gli auguri da parte di tutta l’organizzazione. A premiare Polizzi, il sindaco di Simeri Crichi Marcello Barberio, sempre presente alla manifestazione. 2° Classificato il campano della Scuderia Autosport Sorrento, su Radical SR4, Sebastiano Castellano con un tempo di 2,10.11 giunto a Simeri Crichi come uomo ufficiale della propria scuderia capitanata da Tonino Esposito, grande amico del professore Elia. Il forte pilota campano è stato premiato dal presidente dell’ACI CZ Eugenio Ripepe.
Al 3° posto Francesco Schillace a 2,14.80 su Elia Avrio ST09 Evo che agguanta per la seconda volta consecutiva il terzo gradino del podio qui a Simeri Crichi. Subito sotto il podio uno scatenatissimo Rosario “Spiderman” Miano che ha volutamente sprecato qualche secondo dando spettacolo tra le birillate facendo esaltare tutto il pubblico di Simeri Crichi al suo passaggio mettendo in mostra la sua Elia con derapate mozzafiato! Chiude con il tempo di 2,16.10. A seguire un altro Siciliano, e specialista degli slalom, Salvatore Caruso che con la sua Elia Avrio chiude al 5° posto con il tempo di 2,18.36 6^ piazza, con il tempo di 2,19.44, per lo Scillese Volante Gaetano Piria, primo dei Calabresi, che ritorna a Simeri Crichi su Elia Avrio dopo una messa a punto della sua vettura. Il gentleman driver Giuseppe Rubino, 7°, torna riacquista sicurezza con la sua Elia e con il tempo 2,20.35 dopo una stagione travagliata. Per lui doppia soddisfazione in quanto chiude primo tra i Catanzaresi. Altro gentleman driver di casa, Elia giunto addirittura dal Veneto, è Paolo Venturi, che chiude all’8° posto sull’ufficiale Elia Avrio ST09 Evo con il tempo di 2,24.84. Il pilota Veneto, attualmente si trova primo assoluto nel TIVM Nord E2B (cosa particolare che un pilota del nord Italia si trovi vincente in casa con una piccola vettura del sud)
9° Bruno Fallara a 2,25.08 su Fiat 127, unico pilota della Top Ten a non guidare una Sport Prototipo. Chiude la top ten Alfonso Casillo a 2,29.82 su Elia Avrio ST09 Evo, che conquista ancora punti preziosi per la conquista del Campionato Slalom ACI CZ. La premiazione è stata presentata da una sempre vulcanica dottoressa Loredana Grillo che ha tenuto, come di suo solito, tutti gli appassionati incollati alle sedie del Policentro di Simeri Crichi, sino alla fine. Il Trofeo Peppino Pugliese, riservato ai piloti di Simeri Crichi, è stato vinto da Eugenio Catizone su Renault 5 GT.
La Coppa U23 Simone Marchese è stata vinta dal debuttante assoluto su una sport prototipo slalom (Elia Avrio ST09) Domenico Verre Altro debuttante su Elia Avrio è Andrea Basile della Video Sport AM. Da segnalare la presenza dei Piloti locali Francesco Scorzafava su Renault Clio, primo di classe SR4, e Tonino Catizone su X1/9 primo di classe S4. Altri piloti Elia presenti alla gara sono Gianluca Rodino, al debutto su monoposto Elia Avrio Neos, ed Eugenio Scalercio immancabile a Simeri Crichi. Il Premio Scuderia è stato vinto dalla New Generation Racing con il piloti Gaetano Piria, Giuseppe Rubino e Tomaselli Domenico.
Presenti alla 10^ Edizione dello Slalom di Simeri Crichi anche i ragazzi della Speed Down Project Settingiano, con il loro presidente Francesco Rotella, che hanno presentato alcuni modelli di vetture che parteciperanno alla gara di campionato italiano speed down FICS da loro stessi organizzata.
2019-04-23