VFT Racing Most
La stagione WorldSSP 2025 prosegue senza sosta e, dopo l’impegno italiano sul tracciato di Cremona, il circus delle derivate di serie si sposta in Repubblica Ceca. Il VFT Racing è già pronto a scendere in pista all’Autodrom Most per il quinto round stagionale, con la chiara intenzione di dare continuità ai progressi messi in luce nell’ultimo weekend.
Nel round casalingo, Niccolò Antonelli e la squadra hanno compiuto passi avanti importanti, lavorando con metodo per migliorare il ritmo gara e la risposta della Yamaha R9. Un lavoro costante che ha portato frutti, evidenziando una crescita tangibile sia nella performance che nella gestione tecnica del pacchetto. A Most, l’obiettivo è quello di confermare quanto di buono emerso, rafforzando ulteriormente la competitività complessiva.
Situato nei pressi della città da cui prende il nome, l’Autodrom Most rappresenta una sfida unica per team e piloti. Costruito nel 1983 come parte di un piano di riqualificazione industriale, è stato il primo circuito permanente della ex Cecoslovacchia ed è entrato a far parte del calendario WorldSBK nel 2021. Il tracciato misura 4.212 metri e conta ben ventuno curve, dodici a destra e nove a sinistra, che metteranno alla prova sia l’equilibrio della moto sia le doti di guida di ciascun pilota. Il fine settimana prenderà il via venerdì mattina con le sessioni di prove libere, seguite nel pomeriggio dalla Superpole. Le gare, come da programma, si disputeranno sabato e domenica alle 12:35.
Consulta qui il programma completo del weekend: https://www.worldsbk.com/it/evento/CZE/2025
Antonelli Niccolo: “Fisicamente sto continuando a migliorare e rispetto a Cremona sento di essere sempre più vicino al mio 100%. Non vedo l’ora di tornare in pista e dare tutto. A Cremona, secondo me, abbiamo disputato un buon weekend in termini di passo e velocità, portando a casa anche punti importanti in Gara uno. L’obiettivo ora è proseguire su quella strada, cercando di essere competitivi anche a Most, divertirci e continuare a lavorare bene con il team. Ringrazio gli sponsor per il costante sostegno.”
2025-05-14 00:00:00
Nel round casalingo, Niccolò Antonelli e la squadra hanno compiuto passi avanti importanti, lavorando con metodo per migliorare il ritmo gara e la risposta della Yamaha R9. Un lavoro costante che ha portato frutti, evidenziando una crescita tangibile sia nella performance che nella gestione tecnica del pacchetto. A Most, l’obiettivo è quello di confermare quanto di buono emerso, rafforzando ulteriormente la competitività complessiva.
Situato nei pressi della città da cui prende il nome, l’Autodrom Most rappresenta una sfida unica per team e piloti. Costruito nel 1983 come parte di un piano di riqualificazione industriale, è stato il primo circuito permanente della ex Cecoslovacchia ed è entrato a far parte del calendario WorldSBK nel 2021. Il tracciato misura 4.212 metri e conta ben ventuno curve, dodici a destra e nove a sinistra, che metteranno alla prova sia l’equilibrio della moto sia le doti di guida di ciascun pilota. Il fine settimana prenderà il via venerdì mattina con le sessioni di prove libere, seguite nel pomeriggio dalla Superpole. Le gare, come da programma, si disputeranno sabato e domenica alle 12:35.
Consulta qui il programma completo del weekend: https://www.worldsbk.com/it/evento/CZE/2025
Antonelli Niccolo: “Fisicamente sto continuando a migliorare e rispetto a Cremona sento di essere sempre più vicino al mio 100%. Non vedo l’ora di tornare in pista e dare tutto. A Cremona, secondo me, abbiamo disputato un buon weekend in termini di passo e velocità, portando a casa anche punti importanti in Gara uno. L’obiettivo ora è proseguire su quella strada, cercando di essere competitivi anche a Most, divertirci e continuare a lavorare bene con il team. Ringrazio gli sponsor per il costante sostegno.”
2025-05-14 00:00:00