• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

ISCRIZIONI ALLA LIBURNA RONDE TERRA 2014

ISCRIZIONI ALLA LIBURNA RONDE TERRA 2014


Stanno chiudendo le iscrizioni alla Liburna Ronde Terra in programma sabato 5 aprile che avrà come base logistica la città Volterra e che per un fine settimana coinvolgerà gli appassionati delle quattro ruote in questo lembo di terra dalle origini etrusche. Grande attesa perciò per la gara organizzata dalla Scuderia Livorno Rally con la collaborazione della Toscana Sport che sarà la finale del seguitissimo Race Day Ronde Terra con conduttori provenienti da tutta la penisola ma anche dall’estero oltre che valevole per il Trofeo Terra nell’ambito dell’Open Rally Campionato Toscano ACI –CSAI che ha tanto seguito tra i conduttori del Granducato e del Campionato Sociale AC Pisa.

Proprio nei giorni scorsi è stato effettuato il collaudo del percorso da una commissione composta dai rappresentanti di vari enti che hanno eseguito una ricognizione del percorso di gara che tra l’altro quest’anno è stato allungato di 1.800 metri portando a 12,60 Km. la lunghezza del tratto cronometraro previsto di Ulignano, un tratto che ha fatto la storia dei rally essendo una delle prove speciale più ammirate durante gli anni ottanta quando vi passava il Rally mondiale di Sanremo. Le iscrizioni alla gara volterrana chiuderanno nei prossimi giorni e sotto la sapiente regia della Scuderia Livorno Rally in collaborazione con la Toscana Sport Asd è stata organizzata la manifestazione che inizierà in pratica venerdì 4 aprile con le verifiche pre gara, sportive e tecniche che si svolgeranno, come negli anni scorsi, in località Pian dei Gelsi alle porte di Volterra dalle ore 08.15 alle ore 12.30, sempre nella stessa mattina è previsto lo shake down dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in un tratto della prova stessa mentre a partire dalle ore 13.30 sono in programma le ricognizioni che si concluderanno alle ore 16.30 . L’ingresso al parco partenza inizierà alle ore 17.00 mentre la partenza vera e propria è stabilita alle ore 18.30 dall’Oleificio Cooperativo Pian dei Gelsi –Volterra a cui seguirà la cerimonia di Partenza nella coreografica piazza dei Priori di Volterra dove alle 18.50 transiterà la prima vettura. Di seguito quindi tutte le altre vetture incentrando nella piazza principale di Volterra l’attenzione del pubblico e dove potranno essere ammirati gli equipaggi e le rispettive vetture in un contesto davvero unico.

Sabato 5 aprile la gara vera e propria con l’effettuazione dei quattro passaggi nella prova di Ulignano dove la prima vettura di ogni giro partirà alle ore 8.48; ore 11.22; ore 14.11 e ore 16.45 con ingresso nel Parco Assistenza situato in San Quirico a Volterra alle ore 08.14 (uscita ore 08.29); alle ore 10.28 (uscita ore 11.03); alle ore 13.12 (uscita ore 13.52) e alle ore 15.51 (uscita ore 16.26) oltre che transitare per i riordini previsti in Piazza dei Priori alle ore 09.40 (uscita ore 10.10); ore 12.14 (uscita ore 12.54); alle ore 15.03 (uscita ore 15.33) .

La classifica, come in ogni gara Raceday sarà stesa sommando i migliori tre tempi dei quattro inpiegati e comunque dovranno essere tutti e quattro i passaggi completati. Quest’anno inoltre saranno integrate le vetture scadute d’omologazione dal 1991 ad oggi nelle rispettive classi delle moderne e saranno invece inserite le vetture omologate dal 1998 al 1990 in una apposita classifica denominata Classica J2 a cui si aggiungeranno le Autostoriche .

L’arrivo è atteso sempre sabato 5 aprile alle ore 17.40 nella cornice di Piazza dei Priori di Volterra in un contesto unico dove è prevista anche la premiazione sul palco e la piazza principale volterrana sarà il fulcro della manifestazione in quanto la direzione gara sarà ospitata nella stessa Piazza presso il Palazzo dei Priori (sede del comune) mentre la Sala Stampa sarà ubicata nelle Logge di Palazzo Pretorio, quindi tutto raccolto per dar modo ai partecipanti ed agli appassionati di seguire l’evoluzione della gara e poter anche parlare ed ammirare durante i riordini previsti dopo ogni prova speciale.

Grande entusiasmo dell’amministrazione comunale di Volterra che ha sempre creduto negli eventi come elementi di traino per la promozione del territorio e nonostante i recenti problemi creati dalle frane che hanno “ferito” la città etrusca dell’alabastro la voglia è quella di offrire tutte le bellezze della città agli ospiti che prenderanno parte e seguiranno la gara.

Essendo la finale del Challenge CSAI Ronde Terra al termine della gara, alle ore 20.00 è in programma la Premiazione finale del Race Day presso Park Hotel Le Fonti che vedrà sfilare i principali protagonisti della serie creata e valorizzata dall’appassionato Alberto Pirelli.

Lo scorso anno vinse per la terza volta consecutiva il trentino Alessandro Taddei affiancato da Marchiori con la Citroen Xsara WRC seguito dal duo Trentin-De Marco invece su Peugeot 207 Super2000 e Grossi-Pavesi su Mitsubishi Lancer Evo IX. Quasi un centinaio gli iscritti nel 2013 provenienti un pò da tutta Italia e anche l’edizione 2014 si preannuncia sia a livello qualitativo sia a livello numerico di alto contenuto agonistico, per informazioni e notizie www.scuderialivorno.it .

2014-09-06 00:00:00




PODIO LIBURNA 2013
ISCRIZIONI ALLA LIBURNA RONDE TERRA 2014
A-STYLE TEAM RALLY 1000 MIGLIA CAFFI E SOSSELLA
A-STYLE TEAM RALLY 1000 MIGLIA CAFFI E SOSSELLA
Rudy Michelini argento al Ciocco
Rudy Michelini argento al Ciocco
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO UNA SETTIMANA DOPO
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO UNA SETTIMANA DOPO
Trofeo Rally Nazionali 5^ Zona: Spetta a Casarano
Trofeo Rally Nazionali 5^ Zona: Spetta a Casarano
LUCA PANZANI LEADER DEL TROFEO RALLY AUTOMOBILE CLUB LUCCA
LUCA PANZANI LEADER DEL TROFEO RALLY AUTOMOBILE CLUB LUCCA
RALLY DI ROMACAPITALE
RALLY DI ROMACAPITALE
TEST DI MANUEL SOSSELLA IN VISTA DEL 1000 MIGLIA
TEST DI MANUEL SOSSELLA IN VISTA DEL 1000 MIGLIA
POWER CAR TEAM  TORNA IN ROMANIA CON DELECOUR E LA 207 S2000
POWER CAR TEAM TORNA IN ROMANIA CON DELECOUR E LA 207 S2000
GIUSEPPE FREGUGLIA E L'A-STYLE TEAM ANCORA PRIMI AL RALLY DEI LAGHI
GIUSEPPE FREGUGLIA E L'A-STYLE TEAM ANCORA PRIMI AL RALLY DEI LAGHI
RALLY 1000 MIGLIA CERIMONIA DI PARTENZA DA PIAZZA ARNALDO
RALLY 1000 MIGLIA CERIMONIA DI PARTENZA DA PIAZZA ARNALDO

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
38 897
18.219.197.191
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?