• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

RALLY 1000 MIGLIA PARTE STASERA DA PIAZZALE ARNALDO

RALLY 1000 MIGLIA PARTE STASERA DA PIAZZALE ARNALDO

DOMANI LE SFIDE SULLE STRADE DEL MITO


Hanno verificato in 105 equipaggi, stasera la cerimonia di partenza in Piazzale Arnaldo, domani la sfida sulla strada, annunciando uno spettacolo di alto livello.

Con un totale di 105 verificati, il 38° Rally 1000 Miglia, primo atto del neonato CAMPIONATO ITALIANO WRC, attende adesso i verdetti sul campo. L’adrenalina è salita già dalla mattina odierna con lo Shakedown a Gavardo, seguito da un pubblico da stadio, segno di quanto sia sentita l’edizione duemilaquattordici della gara “della Freccia Rossa”.

Stasera, dalle 20,00 i piloti entreranno in clima da gara con la cerimonia di partenza nel frequentato Piazzale Arnaldo. La partenza tecnica avverrà alle ore 20.00 dal Rally 1000 Miglia Village, ubicato in adiacenza al casello autostradale di “Brescia Centro”, e sarà seguita alle 20.15 dal transito presso la sede del Museo Mille Miglia. La cerimonia di presentazione degli equipaggi avrà luogo alle ore 21.00 da Piazzale Arnaldo alla conclusione del concerto della band bresciana Charlie and the Cats. Domani, sabato 29 marzo, la sfida con il cronometro: uscita dal parco chiuso notturno alle ore 07,30 ed arrivo finale a partire dalle 19,30, sempre in Piazzale Arnaldo, dopo 104,420 chilometri di sfide (65,870 saranno quelli della gara “Junior”).

GRANDE ATTESA PER VEDERE ALL’OPERA LE SUPERCAR SULLE STRADE BRESCIANE Dall’edizione di quest’anno si torna dunque a rivedere queste fantastiche vetture, in una giornata di gara che si annuncia quanto mai spettacolare ed adrenalinica. Sarà anche una sfida tutta “bresciana”: su tutti spicca la presenza di Alex Caffi, ex pilota di F1 e capace di guidare al vertice ogni tipo di automezzo da corsa, qui al debutto con una Ford Fiesta WRC 1600 Turbo. A lui si opporrà l’eclettico Luca Pedersoli, al via con una più datata ma anche più potente Citroen C4 WRC 2000 turbo. Caffi, davanti al pubblico amico, cercherà ovviamente di dare il massimo con la vettura inglese dell’ovale blu e il “Pede” tornerà - dopo dieci anni - ad essere protagonista nella gara “di casa” ed il fatto di non averla mai vinta sarà per lui uno stimolo in più per avviare al meglio la stagione tricolore. Per il successo si guarda anche al comasco Paolo Porro, Campione del Trofeo Rally Asfalto 2013, pure lui al via con una C4 WRC ed al veneto Manuel Sossella (Ford Fiesta WRC), Campione uscente invece della serie IRCup, al giovane trevigiano Marco Signor (Ford Focus WRC), al comasco Simone Miele (Citroen Xsara WRC, con cui sarà al debutto) ed anche al vicentino Efrem Bianco (Ford Fiesta WRC).

Sarà un rally avvincente perché non mancheranno altri attori di alto livello, tra cui il bresciano “Pedro”, che - dopo i successi continentali e tricolori al volante di auto storiche - proverà l’ebbrezza di una vettura moderna, nello specifico una Peugeot 207 S2000, l’altro bresciano Cristiano Manzini (Ford Fiesta WRC), oltre a Marco Roncoroni, ad Alessandro Bosca (vice Campione italiano 2013 nel “Produzione”) e ad Andrea Liberini, anch’essi al via con Peugeot 207 S2000. L’architetto calabrese Franco Laganà, di nuovo ai nastri di partenza con una Mitsubishi Lancer Evo X Gr. N, proverà a riconfermarsi il re delle vetture derivate dalla serie mentre, tra le due ruote motrici, prenota il successo un altro bresciano “di lusso”, il giovane Stefano Albertini, impegnato quest’anno nel Campionato Italiano Rally come driver ufficiale Peugeot, il quale correrà a titolo di test con la sua 208 R2, cercando ovviamente di onorare al meglio la gara di casa.

Al via del “1000 Miglia” ci sarà anche il trofeo monomarca Suzuki Rallye Cup, la serie del costruttore giapponese che quest’anno festeggia il settimo anno di vita. Sarà un vero valore aggiunto all’intera gara, con sfide che si annunciano anche questo caso assai tirate.

2014-09-08 00:00:00




POWER CAR TEAM IN ROMANIA: CON DELECOUR BUONA LA PRIMA
POWER CAR TEAM IN ROMANIA: CON DELECOUR BUONA LA PRIMA
RALLY 1000 MIGLIA AL VIA CON ISCRITTI RECORD
RALLY 1000 MIGLIA AL VIA CON ISCRITTI RECORD
Andrea Liberini al via del 38° Rally 1000 Miglia
Andrea Liberini al via del 38° Rally 1000 Miglia
ISCRIZIONI ALLA LIBURNA RONDE TERRA 2014
ISCRIZIONI ALLA LIBURNA RONDE TERRA 2014
ISCRIZIONI APERTE AL RALLY VALDINIEVOLE
ISCRIZIONI APERTE AL RALLY VALDINIEVOLE
PROCAR MOTORSPORT NEL MONDIALE CON CAMPEDELLI
PROCAR MOTORSPORT NEL MONDIALE CON CAMPEDELLI
A-STYLE TEAM RALLY 1000 MIGLIA CAFFI E SOSSELLA
A-STYLE TEAM RALLY 1000 MIGLIA CAFFI E SOSSELLA
Rudy Michelini argento al Ciocco
Rudy Michelini argento al Ciocco
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO UNA SETTIMANA DOPO
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO UNA SETTIMANA DOPO
Trofeo Rally Nazionali 5^ Zona: Spetta a Casarano
Trofeo Rally Nazionali 5^ Zona: Spetta a Casarano

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
49 1151
18.219.197.191
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?