Vittorie per Romagnoli e Sernagiotto nel primo round del Trofeo Maserati

Ricccardo Romagnoli e Giorgio Sernagiotto dopo le due pole position nelle qualifiche di ieri, si impongono anche nelle due gare di apertura del Maserati Trofeo MC World Series che si è disputato questo fine settimana sul tracciato di Jarama in Spagna. 23 gli equipaggi schierati sulla griglia di partenza in rappresentanza di 10 Paesi (Italia, Spagna, Principato di Monaco, Danimarca, Germania, Belgio, Ungheria, Svizzera, Australia e Marocco).
In gara 1 Romagnoli scattato dalla pole ha vinto in volata bruciando di pochi centesimi Cedric Sbirrazzuoli che negli ultimi giri era riuscito a diminuire il distacco che era quasi di sette secondi. Il monegasco optando per una gara di attesa ha cercato di salvaguardare le gomme per dare tutto nel finale, scelta vanificata dalla difesa di Romagnoli e da un doppiaggio che lo ha attardato troppo. Strategia azzardata invece per Renaud Kuppens che durante i giri di preparazione alla partenza ha scelto di rientrare ai box per montare gomme slick su pista ancora bagnata per la pioggia caduta fino a qualche minuto prima. Valutazione che ha fatto scivolare il belga dalla terza posizione nelle retrovie. Terzo invece si è classificato Alan Simoni, che ha saputo mantenere un ritmo costante, difendendosi nel finale dagli attacchi di Andrea Dromedari. Buona prova per l’australiano Richard Denny che ha chiuso in quinta posizione e per il marocchino Ismail Sbai (sesto). Nella seconda prova a tagliare per primo il traguardo è stato Giorgio Sernagiotto, leader della gara dal primo all’ultimo metro, che ha saputo amministrare il vantaggio di partire dalla pole position. Alle sue spalle Andrea Dromedari, mentre sale sull’ultimo gradino del podio il sorprendente marocchino Youssaf El Marnissi, protagonista con Renaud Kuppens (quarto), Andrea Gardelli e l’australiano Richard Denny. La sessione è stata caratterizzata dall’ingresso della safety car per permettere la rimozione del veicolo di Sergio Garcia (giornalista televisivo del gruppo Mediaset) che a causa di un problema era terminato in una posizione pericolosa. Il collega Jaime Hernandez (che scrive per Marca Motor e El Mundo) ha disputato gara 1, arrivando ottavo. In virtù di questi risultati al termine della prima prova nella classifica Assoluta, da quest’anno aperta anche ai Team, troviamo in vetta a pari merito l’equipaggio Fascicolo/Sernagiotto e Andrea Dromedari (Swiss Team) con 25 punti. Riccardo Romagnoli: “La pista era molto scivolosa a causa della pioggia caduta prima della nostra partenza. Una situazione che mi ha provocato qualche disagio nel trovare le traiettorie ideali. Comunque ho preso il mio passo e ho spinto per accumulare vantaggio per poi permettermi di amministrare nel finale, ma negli ultimi giri mi sono accorto che Sbirrazzuoli era riuscito a recuperare. A quel punto ho dovuto difendermi e ho sofferto per mantenere la posizione, imponendomi in volata sotto la bandiera a scacchi. Meglio di così non potevo cominciare il Trofeo Maserati”.
Giorgio Sernagiotto: “Quando si riesce a fare pole e vittoria è un’emozione particolare, perché significa che a trionfare è veramente il più veloce, soprattutto se avviene in un circuito impegnativo e bello come quello di Jarama. Avevo in mente di prendere il largo fin dai primi giri, poi però la safery car mi ha scombussolato i piani. Fortunatamente alla ripresa della gara sono riuscito a riprendere il ritmo e a chiudere in solitaria”
Nel fine settimana sempre sul circuito di Jarama ha debuttato la Maserati GranTurismo MC GT3, schierata dalla scuderia privata Swiss Team con i due piloti Alessandro Pier Guidi e Gabriele Gardel. La vettura ha fatto registrare tempi interessanti prima di dover abbandonare le sessioni di qualifica del GT Spagnolo a causa di un incidente. Ritornerà in pista nei prossimi appuntamenti del campionato GT Open.
Il secondo round del Maserati Trofeo MC World Series è in programma il 3 giugno a Portimao in Portigallo.
Gara 1 1. Riccardo Romagnoli/Edo Varini 40:27.493 2. AF Corse – Cedric Sbirrazzuoli/Alessandro Chionna 40:27.630* 3. Alan Simoni/Riccardo Ragazzi 40:49.826
Gara 2 1. Giorgio Sernagiotto/Giuseppe Fascicolo 41:23.899 2. Swiss Team - Andrea Dromedari 41:32.890* 3. Youssaf El Marnissi 41:35.741 *Iscritto nella classifica Team Classifica Assoluto 1. Fascicolo/Sernagiotto - Dromedari – punti 25 3. Romagnoli/Varini – punti 24 4. Simoni/Ragazzi – punti 18 Classifica Trofeo Classifica Team 1. Fascicolo/Sernagiotto – punti 29 1. Konvex Motorsport (Wasczinski/Kuppens) - punti 47 2. Romagnoli/Varini – punti 27 2. Swiss Team (Dromedari) – punti 35 3. Simoni/ragazzi – punti 25 3. AF Corse (Sbirrazzuoli/Chionna) – punti 32
2014-09-06
In gara 1 Romagnoli scattato dalla pole ha vinto in volata bruciando di pochi centesimi Cedric Sbirrazzuoli che negli ultimi giri era riuscito a diminuire il distacco che era quasi di sette secondi. Il monegasco optando per una gara di attesa ha cercato di salvaguardare le gomme per dare tutto nel finale, scelta vanificata dalla difesa di Romagnoli e da un doppiaggio che lo ha attardato troppo. Strategia azzardata invece per Renaud Kuppens che durante i giri di preparazione alla partenza ha scelto di rientrare ai box per montare gomme slick su pista ancora bagnata per la pioggia caduta fino a qualche minuto prima. Valutazione che ha fatto scivolare il belga dalla terza posizione nelle retrovie. Terzo invece si è classificato Alan Simoni, che ha saputo mantenere un ritmo costante, difendendosi nel finale dagli attacchi di Andrea Dromedari. Buona prova per l’australiano Richard Denny che ha chiuso in quinta posizione e per il marocchino Ismail Sbai (sesto). Nella seconda prova a tagliare per primo il traguardo è stato Giorgio Sernagiotto, leader della gara dal primo all’ultimo metro, che ha saputo amministrare il vantaggio di partire dalla pole position. Alle sue spalle Andrea Dromedari, mentre sale sull’ultimo gradino del podio il sorprendente marocchino Youssaf El Marnissi, protagonista con Renaud Kuppens (quarto), Andrea Gardelli e l’australiano Richard Denny. La sessione è stata caratterizzata dall’ingresso della safety car per permettere la rimozione del veicolo di Sergio Garcia (giornalista televisivo del gruppo Mediaset) che a causa di un problema era terminato in una posizione pericolosa. Il collega Jaime Hernandez (che scrive per Marca Motor e El Mundo) ha disputato gara 1, arrivando ottavo. In virtù di questi risultati al termine della prima prova nella classifica Assoluta, da quest’anno aperta anche ai Team, troviamo in vetta a pari merito l’equipaggio Fascicolo/Sernagiotto e Andrea Dromedari (Swiss Team) con 25 punti. Riccardo Romagnoli: “La pista era molto scivolosa a causa della pioggia caduta prima della nostra partenza. Una situazione che mi ha provocato qualche disagio nel trovare le traiettorie ideali. Comunque ho preso il mio passo e ho spinto per accumulare vantaggio per poi permettermi di amministrare nel finale, ma negli ultimi giri mi sono accorto che Sbirrazzuoli era riuscito a recuperare. A quel punto ho dovuto difendermi e ho sofferto per mantenere la posizione, imponendomi in volata sotto la bandiera a scacchi. Meglio di così non potevo cominciare il Trofeo Maserati”.
Giorgio Sernagiotto: “Quando si riesce a fare pole e vittoria è un’emozione particolare, perché significa che a trionfare è veramente il più veloce, soprattutto se avviene in un circuito impegnativo e bello come quello di Jarama. Avevo in mente di prendere il largo fin dai primi giri, poi però la safery car mi ha scombussolato i piani. Fortunatamente alla ripresa della gara sono riuscito a riprendere il ritmo e a chiudere in solitaria”
Nel fine settimana sempre sul circuito di Jarama ha debuttato la Maserati GranTurismo MC GT3, schierata dalla scuderia privata Swiss Team con i due piloti Alessandro Pier Guidi e Gabriele Gardel. La vettura ha fatto registrare tempi interessanti prima di dover abbandonare le sessioni di qualifica del GT Spagnolo a causa di un incidente. Ritornerà in pista nei prossimi appuntamenti del campionato GT Open.
Il secondo round del Maserati Trofeo MC World Series è in programma il 3 giugno a Portimao in Portigallo.
Gara 1 1. Riccardo Romagnoli/Edo Varini 40:27.493 2. AF Corse – Cedric Sbirrazzuoli/Alessandro Chionna 40:27.630* 3. Alan Simoni/Riccardo Ragazzi 40:49.826
Gara 2 1. Giorgio Sernagiotto/Giuseppe Fascicolo 41:23.899 2. Swiss Team - Andrea Dromedari 41:32.890* 3. Youssaf El Marnissi 41:35.741 *Iscritto nella classifica Team Classifica Assoluto 1. Fascicolo/Sernagiotto - Dromedari – punti 25 3. Romagnoli/Varini – punti 24 4. Simoni/Ragazzi – punti 18 Classifica Trofeo Classifica Team 1. Fascicolo/Sernagiotto – punti 29 1. Konvex Motorsport (Wasczinski/Kuppens) - punti 47 2. Romagnoli/Varini – punti 27 2. Swiss Team (Dromedari) – punti 35 3. Simoni/ragazzi – punti 25 3. AF Corse (Sbirrazzuoli/Chionna) – punti 32
2014-09-06