AutoGp Valencia, Libere 2: Facu Regalia davanti a tutti

La seconda sessione di Prove Libere del weekend Auto GP di Valencia ha portato buone notizie per i fan spagnoli e argentini. Il team di casa, la Campos Racing, ha infatti conquistato la vetta del foglio dei tempi con Facu Regalia, che ha fatto segnare un 1’24”586 che gli ha permesso di mettersi alle spalle il leader di campionato, Adrian Quaife-Hobbs, di appena due centesimi. Alla fine della sessione il pilota di Buenos Aires era ovviamente felicissimo: “Abbiamo provato tante cose nel corso del weekend e ora tutto sta iniziando a convergere nella giusta direzione. Io ho cambiato il mio modo di guidare in un paio di punti della pista e il team ha fatto una modifica sulla macchina che ha migliorato la situazione in modo sostanziale. Ora dobbiamo mantenere questa prima piazza anche per la Qualifica”.
Con il suo secondo posto, comunque, Quaife-Hobbs ha confermato che sarà tra gli uomini da battere sia per la pole sia per tutto il fine settimana, ma in questa sessione ha sofferto di un fastidioso sottosterzo che il team tenterà di risolvere in tempo per la qualifica. Il britannico ha preceduto Daniel de Jong, terzo con un 1’24”793, performanche che Sander Dorsman, team manager della MP Motorsport, ha accolto con entusiasmo: “Daniel è ormai pienamente a suo agio con la macchina, e la cosa si nota sia nei tempi, che migliorano, sia nella costanza con cui riesce ad essere veloce. Ora dovremo vedere come andranno le cose con le gomme a mescola morbida, ma dovremmo essere a posto anche in quella situazione”.
Alle spalle di de Jong si sono qualificati Victor Guerin e Pål Varhaug, a conferma dell’ottimo stato di forma di entrambi in vista delle qualifiche, mentre Sergio Campana ha chiuso con il sesto tempo, decisamente più soddisfatto del bilanciamento della propria monoposto rispetto a ieri. Campana si è messo alle spalle Sergey Sirotkin, settimo con un 1’25”333 dopo essere ancora una volta salito sull’Auto GP immediatamente dopo una sessione con la Formula 2. Ottava piazza per Chris Van der Drift, alle prese con qualche problema di freni, mentre Antonio Spavone si è confermato nella top ten con un nono posto davanti a Giancarlo Serenelli. Il pilota venezuelano sta ancora lavorando con il team Ombra Racing per trovare il miglior bilanciamento: “Sessione dopo sessione miglioriamo e io sono in grado di spingere un po’ di più. Penso che con le gomme nuove il nostro distacco dagli avversari che abbiamo davanti si sia ridotto decisamente, e oltre a questo abbiamo fatto delle modifiche sulla vettura che hanno funzionato bene, per cui stiamo andando nella giusta direzione”.
Valencia, Prove Libere 2, 30 Marzo 2012
1 Facu REGALIA Campos Racing 1:24.586
2 Adrian QUAIFE-HOBBS Super Nova International 1:24.609
3 Daniel DE JONG Manor MP Motorsport 1:24.793
4 Victor GUERIN Super Nova International 1:24.973
5 Pal VARHAUG Virtuosi UK 1:25.141
6 Sergio CAMPANA MLR 71 1:25.287
7 Sergey SIROTKIN Euronova Racing 1:25.333
8 Chris VAN DER DRIFT Manor MP Motorsport 1:25.372
9 Antonio SPAVONE Euronova Racing 1:25.693
10 Giancarlo SERENELLI Ombra Racing 1:25.776
11 Matteo BERETTA Zele Racing 1:25.776
12 Giuseppe CIPRIANI Campos Racing 1:25.794
13 Yann CUNHA Ombra Racing 1:25.820
14 Max SNEGIREV Campos Racing 1:26.003
15 Sten PENTUS Virtuosi UK 1:26.467
16 Michele LA ROSA MLR 71 1:29.138
17 Peter MILAVEC Zele Racing 1:31.183
2014-09-05
Con il suo secondo posto, comunque, Quaife-Hobbs ha confermato che sarà tra gli uomini da battere sia per la pole sia per tutto il fine settimana, ma in questa sessione ha sofferto di un fastidioso sottosterzo che il team tenterà di risolvere in tempo per la qualifica. Il britannico ha preceduto Daniel de Jong, terzo con un 1’24”793, performanche che Sander Dorsman, team manager della MP Motorsport, ha accolto con entusiasmo: “Daniel è ormai pienamente a suo agio con la macchina, e la cosa si nota sia nei tempi, che migliorano, sia nella costanza con cui riesce ad essere veloce. Ora dovremo vedere come andranno le cose con le gomme a mescola morbida, ma dovremmo essere a posto anche in quella situazione”.
Alle spalle di de Jong si sono qualificati Victor Guerin e Pål Varhaug, a conferma dell’ottimo stato di forma di entrambi in vista delle qualifiche, mentre Sergio Campana ha chiuso con il sesto tempo, decisamente più soddisfatto del bilanciamento della propria monoposto rispetto a ieri. Campana si è messo alle spalle Sergey Sirotkin, settimo con un 1’25”333 dopo essere ancora una volta salito sull’Auto GP immediatamente dopo una sessione con la Formula 2. Ottava piazza per Chris Van der Drift, alle prese con qualche problema di freni, mentre Antonio Spavone si è confermato nella top ten con un nono posto davanti a Giancarlo Serenelli. Il pilota venezuelano sta ancora lavorando con il team Ombra Racing per trovare il miglior bilanciamento: “Sessione dopo sessione miglioriamo e io sono in grado di spingere un po’ di più. Penso che con le gomme nuove il nostro distacco dagli avversari che abbiamo davanti si sia ridotto decisamente, e oltre a questo abbiamo fatto delle modifiche sulla vettura che hanno funzionato bene, per cui stiamo andando nella giusta direzione”.
Valencia, Prove Libere 2, 30 Marzo 2012
1 Facu REGALIA Campos Racing 1:24.586
2 Adrian QUAIFE-HOBBS Super Nova International 1:24.609
3 Daniel DE JONG Manor MP Motorsport 1:24.793
4 Victor GUERIN Super Nova International 1:24.973
5 Pal VARHAUG Virtuosi UK 1:25.141
6 Sergio CAMPANA MLR 71 1:25.287
7 Sergey SIROTKIN Euronova Racing 1:25.333
8 Chris VAN DER DRIFT Manor MP Motorsport 1:25.372
9 Antonio SPAVONE Euronova Racing 1:25.693
10 Giancarlo SERENELLI Ombra Racing 1:25.776
11 Matteo BERETTA Zele Racing 1:25.776
12 Giuseppe CIPRIANI Campos Racing 1:25.794
13 Yann CUNHA Ombra Racing 1:25.820
14 Max SNEGIREV Campos Racing 1:26.003
15 Sten PENTUS Virtuosi UK 1:26.467
16 Michele LA ROSA MLR 71 1:29.138
17 Peter MILAVEC Zele Racing 1:31.183
2014-09-05