• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Debutto fortunato per Stefano Costantini in GT Open al Paul Ricard

Debutto fortunato per Stefano Costantini in GT Open al Paul Ricard


È mancata solo la ciliegina del podio per incorniciare un weekend davvero positivo per Stefano Costantini, al debutto in GT Open su Ferrari 458 GT3 del Team Ombra Racing. Un debutto bagnato, perché la pioggia ha complicato le cose a tutti i 24 equipaggi che hanno preso parte alla gara. Per Stefano, in coppia con il britannico Jack Clarke (ex Formula 2), è arrivato il quarto posto di classe in gara 1 ed il settimo in gara 2. Una bella soddisfazione per il pilota romano, che al debutto assoluto sulla Ferrari 458 GT3 e su una pista in cui non aveva mai guidato sfiora il podio in gara 1. Non solo, in qualifica 2 (quella a cui ha preso parte), Costantini mette a segno un ottimo sesto tempo e si esibisce in una partenza da incorniciare!

Ai nostri microfoni, Stefano ci racconta le emozioni di un debutto oltre le aspettative. “Quando sono arrivato qui al Paul Ricard, avevo avuto la possibilità di eseguire solo un breve shake down sul circuito di Franciacorta con la Ferrari 458 GT3. Ho conosciuto il mio compagno di vettura poche ore prima delle prove libere e senza quasi avere il tempo di pensare, mi sono ritrovato in pista!” E se non bastasse, è iniziato a piovere! “Il primo turno di qualifiche è toccato al mio compagno di vettura Jack Clarke, per cui dopo le prove libere sono montato in macchina direttamente nella gara del sabato di settanta minuti, quando pioveva e la pista era completamente bagnata. Il primo giro è stato da infarto! Con pochissimi chilometri alle spalle, senza avere mai guidato questa vettura sul bagnato e senza sapere il comportamento degli pneumatici Dunlop rain, mi sono ritrovato a lottare con altri avversari più esperti di me in condizioni di visibilità davvero precarie.”

Ti sei dovuto scrollare di dosso parecchi mesi di inattività in pochi minuti… “Proprio così, da ottobre dello scorso anno non ho avuto la possibilità di competere in gara ed anche dal punto di vista fisico non è stata una passeggiata. La Ferrari 458, pur con un buon assetto da bagnato, è davvero impegnativa da guidare. Nei primi chilometri ero concentratissimo nel non commettere il minimo errore, ma senza perdere troppo terreno dagli avversari. Poi, come per incanto, ho iniziato a prendere un ritmo davvero molto buono e sono riuscito a dosare molto bene i cavalli della Ferrari e a mettere in cassaforte il quarto posto, nonostante un piccolo problema alla slitta del sedile che si è inceppata durante il cambio pilota: ho quindi dovuto guidare per tutto il mio stint un po’ più staccato dal volante rispetto al solito. In ogni caso, è stato davvero un ottimo inizio di campionato: se me lo avessero detto prima, non ci avrei creduto!”

Come sono andate le cose in qualifica ed in gara 2? “La domenica mattina è toccato a me scendere in pista nel secondo turno di qualifiche, quello che vale per la griglia di gara 2. La pista era piuttosto asciutta, ma nel finale è iniziato a piovigginare: il sesto tempo mi dà grande soddisfazione, di certo pretendere di più al debutto sarebbe stato quasi impossibile! Sono altrettanto soddisfatto della partenza in gara 2, quando sono riuscito a guadagnare tre posizioni con una perfetta partenza lanciata. Le condizioni del meteo erano molto variabili e noi abbiamo scommesso per un assetto full wet, ovvero per una pista molto bagnata. Purtroppo invece la pioggia non è stata così intensa come avevamo previsto e dunque il nostro assetto non era il migliore possibile, ma del resto quando le condizioni meteo sono così variabili è davvero moto difficile riuscire a trovare il perfetto compromesso.” Ciò nonostante, hai fatto un ottimo stint! “Si, è vero. In particolare sono stato il più veloce in assoluto nel secondo settore e questo mi fa capire che posso lottare alla pari con piloti decisamente più esperti di me su questo tipo di vetture. Ho riportato la macchina ai box in quinta posizione, ma purtroppo durante il cambio pilota abbiamo perso dieci secondi che alla fine ci hanno fatti scivolare al settimo posto.” Se dovessi fare un bilancio del tuo esordio, mi sembra di capire che sia positivo. “Senza dubbio! Sono davvero felice e voglio fare i complimenti a tutto il team per il grande impegno e la professionalità che hanno dimostrato. Abbiamo ricevuto la vettura solo qualche giorno fa, ciò nonostante il team è riuscito a mettere in pista una Ferrari performante. Ora sappiamo dove lavorare per migliorare in vista della prossima gara di Portimao, che si disputerà tra due settimane. E se il buongiorno si vede dal mattino…”

Risultati Gara 1 4° di classe GTS (8° assoluto) Costantini-Clarke (Ferrari 458 GT3) a 1'43"762 Risultati Gara 2 7° di classe GTS (12° assoluto) Costantini-Clarke (Ferrari 458 GT3) a 1'00"145

2014-09-05 00:00:00




Gt Open Villorba Corse e Montermini-Filippi in trionfo a Le Castellet
Gt Open Villorba Corse e Montermini-Filippi in trionfo a Le Castellet
Positivo debutto di Niccolò Schirò in GT Open
Positivo debutto di Niccolò Schirò in GT Open
Bhai Tech con Pantano-Suzuki e Van der Drift-Razia in GT Open
Bhai Tech con Pantano-Suzuki e Van der Drift-Razia in GT Open
Stefano Costantini in GT Open su Ferrari 458 del Team Ombra Racing
Stefano Costantini in GT Open su Ferrari 458 del Team Ombra Racing
Villorba Corse al via del GT Open 2013 con Andrea Montermini e  Luca Filippi
Villorba Corse al via del GT Open 2013 con Andrea Montermini e Luca Filippi
Parte con il piede giusto la stagione di AT Racing
Parte con il piede giusto la stagione di AT Racing
La Ferrari Mtech di Duncan Cameron e Matt Griffin si impone a Jerez
La Ferrari Mtech di Duncan Cameron e Matt Griffin si impone a Jerez
Le Winter Series riportano le gare GT internazionali a Jerez
Le Winter Series riportano le gare GT internazionali a Jerez
GT Open, Winter Series: Talkanitsa e Talkanitsa Junior vincono al Paul Ricard
GT Open, Winter Series: Talkanitsa e Talkanitsa Junior vincono al Paul Ricard
E' la Ferrari Mtech la più veloce nel primo giorno delle Winter Series
E' la Ferrari Mtech la più veloce nel primo giorno delle Winter Series

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
44 764
18.116.42.43
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?